infermiera sesso ospedale

LE FERIE IN CORSIA - IL TURISMO SANITARIO VALE 70 MILIARDI OGNI ANNO CON 14 MILIONI DI PERSONE CHE VIAGGIANO PER ANDARSI A CURARE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO - AL PRIMO POSTO CI SONO SOPRATTUTTO GLI AMERICANI PER I QUALI LE TERAPIE A CASA SONO TROPPO COSTOSE - FRA LE METE PREFERITE CI SONO DUBAI, SINGAPORE, GERMANIA E THAILANDIA - ECCO I SITI CHE OFFRONO I “PACCHETTI” DI VIAGGIO E CURE

Anna Lombardi per “Affari&Finanza – la Repubblica”

 

TURISMO SANITARIO

Una visita ai templi, un ristorante gourmet e quel piccolo bypass al cuore Almeno14 milioni le persone che, secondo dati dell' agenzia di consulenze britannica PwC, ogni anno vanno a farsi curare lontano da casa, il più delle volte in un altro Paese. A volte in cerca di assistenza migliore, quasi sempre per approfittare dei prezzi competitivi di medici e ospedali in Paesi in via di sviluppo. Secondo il settimanale Bloomberg Business Week è il connubio sanità e turismo che sta facendo fare al business dei viaggi il grande salto.

 

Coniugare visite mediche a relax entro 4 anni potrebbe infatti raddoppiare un giro d' affari che oggi si aggira intorno ai 68 miliardi di dollari ma che potrebbe raggiungere i 125 entro il 2021. Un mercato immenso, a cui dedica immancabilmente un numero crescente di startup che, sul modello rodato di servizi prenotabili online come quelli offerti da Airbnb e Hotel.com, offrono pacchetti che uniscono interventi chirurgici e amenità vacanziere per il malato e i suoi accompagnatori.

 

TURISMO SANITARIO

I motivi per cui si viaggia A viaggiare per motivi di salute sono soprattutto gli americani: 40 milioni di persone sono escluse da trattamenti costosi perché non assicurate o perché le loro coperture non prevedono trattamenti per l' infertilità, chirurgia estetica, ma anche semplici cure dentistiche fuori dai pacchetti assicurativi più economici. Il 45 per cento degli americani, dicono le statistiche, ha fatto almeno una visita medica all' estero. Come d' altronde raccontava già 10 anni fa il regista premio Oscar Michael Moore nel suo Sicko.

 

TURISMO SANITARIO

Che addirittura salpava per Cuba con un soccorritore dell' 11 settembre ammalatosi per colpa delle polveri respirate quel giorno: prima chiedendo soccorso ai medici del supercarcere di Guantanamo, poi trovando l' aiuto necessario - e gratuito - per il malcapitato all' Havana. Oggi non c' è più bisogno di intraprendere viaggi della speranza improvvisati. Da Berlino a Bangkok stanno nascendo una serie di nuovi portali sui quali basta inserire il tipo di malattia per accedere a una lista di cliniche in giro per il mondo e mettere a paragone i prezzi. Scoprendo che un' operazione al cuore che negli Stati Uniti costerebbe intorno ai 35 mila dollari, in Polonia si fa con "appena" 8500 dollari.

 

In Colombia ne servono 7200, in India 6600. E una volta fatta la scelta, senza complicati problemi di lingua, si prende l' appuntamento: con un click, al costo di un abbonamento annuale, mentre al portale va anche una percentuale pagata direttamente dall' ospedale. Una delle mete più gettonate è il Bumrungrad Hospital di Bangkog, in Thailandia, lussuoso ospedale che con i suoi 500 dottori, tutti laureati all' estero, ogni anno attira circa 350 mila pazienti da tutto il mondo.

 

TURISMO SANITARIO

Byron Bonnewell, pensionato di Los Angeles, è uno di loro: «Il medico mi disse che per sopravvivere dovevo mettere un bypass: al costo di 100 mila dollari. Pensai: meglio morire con qualche soldo in tasca che vivere povero in canna» racconta al canale Abc che all' ospedale ha dedicato un servizio. «Su una rivista ho letto di Bumrungrad: ed eccomi qua». L' operazione nell' ospedale asiatico gli è costata 12 mila dollari, raccolti col sostegno di amici e parenti.

 

Diversi "mercati" Malattia che hai, Paese che visiti, d' altronde: e se Messico e Singapore sono le mete più ambite per la cura dei tumori, India è Tailandia sono la mecca della cardiologia. Per le operazioni estetiche invece andare in Brasile o a Dubai mentre per gli impianti dentistici va forte l' Ungheria. E pazienza se in molti casi bisogna affrontare voli lunghi decine di ore. Grazie alle nuove startup l' assistenza non riguarda più solo le cure.

E fra una visita e l' altra si può anche far finta di stare in vacanza. Certo, una malattia è una malttia, c' è poco da gioire da turista.

 

ospedale

Il portale dei dentisti Ma Medical Departures International, fondato in Thailandia da Paul McTaggert, ex impiegato dell' agenzia di viaggi online Expedia, è uno dei portali che, specializzato in cure dentistiche ed estetiche, si occupa anche di prenotare alberghi, visite guidate, e ristoranti.

 

Mentre il più popolare è Medigo GmbH con sede a Berlino che ha già organizzato le trasferte e le cure di almeno 125 mila persone: «Molti in cerca di una seconda opinione. Il 30% con malattie serie e bisognosi di aiuto» dice il fondatore Ugur Samut. Numeri, quelli del portale, aumentati da quando è possibile recensire la propria esperienza proprio come si fa su TripAdvisor.

OSPEDALE

 

Con sede in Malesia, BookDoc si occupa invece di malati danarosi che vivono in paesi in via di sviluppo e cercano miglior assistenza all' estero. Per assisterli in ogni esigenza Chevy Beh, fondatore del sito, ha stretto accordi con Airbnb e Uber allo scopo di trovare alloggi confortevoli e autisti che si occupino di ogni spostamento. Anche in Italia stanno nascendo le prime esperienze di questo tipo: il Portale di Turismo Medico con sede a Imperia permette di fare ricerche e avere preventivi da diverse cliniche nel mondo, assicurando che ci sia anche personale che parla italiano.

 

Mentre Health in Italy si occupa di promuovere all' estero strutture sanitarie italiane d' eccellenza: portare cioè "turisti sanitari" nel nostro paese. Perché come spiega sempre a Bloomberg Dhiraj Joshi, stratega di PwC, «la sfida reale che sta affrontando l' industria del turismo medico è convincere sempre più persone che l' assistenza all' estero è buona se non migliore di quella di casa propria ». E in fondo anche un bypass può essere una passeggiata. Pardon: una vacanza.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)