pane anticrisi

CHE GRANDISSIMI FIGLI DI UNA PAGNOTTA! PREZZO DEL PANE ALLE STELLE (+13,5%), ARRIVA A COSTARE ANCHE 10 EURO AL CHILO. QUASI 200 IMPRESE ARTIGIANE A RISCHIO A CAUSA DEL RINCARO DEI COSTI. A BOLOGNA MOLTI PANIFICI PREFERISCONO STARE CHIUSI AL POMERIGGIO PERCHÉ HANNO CAPITO CHE NON CONVIENE STARE APERTI PAGANDO I COMMESSI E BOLLETTE ALTISSIME" - E SPUNTA LA PAGNOTTA ANTI-CRISI…

Sabrina Camonchia per bologna.repubblica.it

 

La signora Rosanna ne ha viste tante, ma una congiuntura simile mai. Dal 1964 è dietro il bancone di Piròn èl furnar in via Nosadella, ma mai avrebbe immaginato che una pagnotta di pane sarebbe potuta arrivare a costare anche 10 euro al chilo.

PANE ANTICRISI

 

Da settembre ha aumentato tutti i prezzi dei suoi prodotti del 5%. Come non bastasse, per combattere il caro energia, ha deciso, assieme alla figlia Angela, di tenere spenta una delle quattro bocche del forno per cuocere la pasticceria. "Col pane non possiamo farlo, il forno lavora a regime tutta la notte".

 

 

Adesso il prezzo base del loro pane è passato da 6,20 a 6,80 euro al kg, "in pratica stiamo lavorando per pagare gli aumenti delle materie prime", raccontano. Da Atti al Quadrilatero, il panificio più antico di Bologna e il più frequentato dai turisti, Paolo Bonaga si è inventato il pane "Anticrisi": una trovata di marketing che funziona alla grande, con tanto di etichetta esposta in vetrina. La pagnotta da 800 grammi di pane comune viene 3,43 euro. "Tutti i costi sono aumentati almeno del 10%, ma a onor del vero la farina era cresciuta ancora prima che cominciasse la guerra in Ucraina. Io ho cercato di ritoccare il meno possibile il prezzo del pane che è un bene di prima necessità, ma i dolci non ho potuto non aumentarli".

PANE E PIZZA

 

 

Luce, gas, mangimi, fertilizzanti, farina, macinatura del grano, olio, burro: tutto si riverbera sul prezzo finale al consumatore. Secondo un monitoraggio di Eurostat, il pane è cresciuto mediamente in Unione Europa del 18% rispetto all'agosto 2021: l'Italia è sotto la media dell'Unione, con listini del pane nostrano in rialzo del 13,5%.

 

 

Le elaborazioni di Coldiretti sui dati di luglio dell'Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo economico dicono che Bologna è la città in Italia che ha il pane più caro: una pagnotta da un chilo costa 4.91 euro, a Milano 4,46, a Roma 2,92 fino ai 2,16 euro di Napoli. Per Michele Fiorini del forno di via San Carlo, il motivo è presto detto: " La manodopera per il pane bolognese, che offre molti formati al contrario di quello toscano, richiede molto tempo, in più il nostroviene fatto tutto a mano " . Anche qui, dal 5 settembre scorso, i prezzi sono saliti, " ma era da almeno dieci anni che erano bloccati " . Il pane comune costa 5,30 euro al kg, quello ai cereali 7. L'aumento maggiore è quelle delle pizzette tonde, passate da 10 a 11 euro al kg.

 

 

PANE

Anche Cna lancia un grido d'allarme per la categoria. Nell'area metropolitana di Bologna "ci sono quasi 200 imprese artigiane che producono e il rischio è che a fine anno molte di queste chiudano l'attività", afferma Matteo Calzolari, presidente dei dolciari e panificatori Cna Bologna che chiede misure immediate di calmierazione del caro energia. "Oggi, con la sostanziale duplicazione dell'impatto energetico sui costi aziendali, si può stimare un 13% di imprese a rischio di non proseguire l'attività e un 21% costretta a ridurla".

 

 

PANE

La temperatura della situazione la misura Samuel Mafaro, neo eletto presidente dell'Associazione Panificatori della Città Metropolitana di Bologna, titolare de Il Forno di Porta Lame. Anche lui ha deciso di aumentare del 4% i prezzi su tutta la linea prodotta per tentare di coprire le spese e non lavorare in perdita. "Ormai molti panifici in città - spiega - preferiscono stare chiusi al pomeriggio perché hanno capito che non conviene stare aperti pagando i commessi e bollette altissime".

 

Lui stesso lavora per il pubblico dalle 7 alle 14, poi abbassa la saracinesca " perché fra psicosi dei prezzi e smart working il giro si è davvero ridotto". Al momento i clienti non sembrano aver cambiato le loro abitudini, ma le offerte proposte vengono acquistate al volo. " Lo noto sui prodotti di pasticceria: una raviola costa 1,90 euro, mentre il pacchetto da quattro lo metto a 6,50, è una politica molto apprezzata", afferma Paolo Bonaga.

PANE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO