filippo turetta giulia cecchettin

QUANDO È MORTA GIULIA CECCHETTIN? – FILIPPO TURETTA HA COLPITO CON UNA COLTELLATA L’EX FIDANZATA, PER LA PRIMA VOLTA, A VIGONOVO, SOTTO CASA DELLA 22ENNE: LÌ, I CARABINIERI HANNO RINVENUTO LA LAMA DI UN COLTELLO DA CUCINA, SENZA IL MANICO, E TRACCE DI SANGUE – PER ORA, L’IMPUTAZIONE È OMICIDIO VOLONTARIO, AGGRAVATO DAL RAPPORTO SENTIMENTALE. MA L’IPOTESI DELLA PREMEDITAZIONE PRENDE PIEDE: PERCHÉ AVEVA CON SÉ 300 EURO SE DOVEVANO ANDARE SOLO A CENA AL MCDONALD? E PERCHÉ AVEVA CON SÉ COLTELLI, SCOTCH E SACCHI NERI?

1. LE PRIME COLTELLATE SOTTO CASA POI LA LUNGA AGONIA DI GIULIA

Estratto dell'articolo di Gianluca Amadori per “il Messaggero”

 

LA RICOSTRUZIONE DELL OMICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Giulia Cecchettin è stata ferita per la prima volta a Vigonovo, dopo che Filippo Turetta fermò la sua Fiat Punto vicino all'abitazione dell'ex fidanzata, verso le 23.15 di sabato 12 novembre. Un testimone ha sentito un litigio e le urla della ragazza, per poi chiamare il 112: nel punto da lui indicato, i carabinieri hanno rinvenuto la lama di un coltello da cucina, senza il manico, della lunghezza di 21 centimetri, e tracce di sangue sull'asfalto.

 

GIULIA CECCHETTIN E FILIPPO TURETTA

La circostanza, finora mai emersa, è contenuta nelle cinque pagine di cui è composta l'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Filippo, richiesta dal pm Andrea Petroni il 14 novembre ed emessa il giorno seguente dalla gip Benedetta Vitolo per il reato inizialmente ipotizzato: tentato omicidio. E ora trasformato in omicidio volontario.

 

A spingere la giudice a disporre l'arresto dello studente ventiduenne di Torreglia, da sabato in carcere in Germania, è stato principalmente il video ripreso dalla telecamera dello stabilimento Dior di via Quinta Strada, a Fossò, registrato un quarto d'ora più tardi, attorno alle 23.30: le immagini riprendono Giulia mentre riesce a scendere dall'auto, cercando di scappare.

 

FILIPPO TURETTA

Filippo, però, la insegue e la raggiunge, gettandola a terra con violenza, per poi caricarla, esanime, nel bagagliaio e ripartire. La telecamera ha ripreso il ragazzo mentre infierisce sull'ex fidanzata, ma le immagini non consentono di capire se lo abbia fatto a mani nude o con un altro coltello.

 

Oltre a tracce ematiche sull'asfalto, i militari dell'Arma hanno rinvenuto un pezzo di scotch insanguinato, con alcuni capelli appiccicati: una delle ipotesi è che la ragazza […] sia stata immobilizzata con il nastro adesivo (non si spiegherebbe, altrimenti, perché è risalita in auto con chi l'aveva ferita), per poi riuscire a liberarsi a Fossò e tentare invano di mettersi in salvo.

 

[…] Per il momento non è possibile sapere se Giulia fosse già morta quando l'ex fidanzato l'ha caricata nel bagagliaio, oppure se il decesso sia successivo: di sicuro il corpo della ragazza è stato gettato in un canalone, poco dopo le 2.39, ora in cui la vettura di Filippo viene rilevata dall'occhio elettronico che si trova ad Aviano in via Monte Cavallo, la strada che s'inerpica verso Piancavallo.

 

LA FUGA DI FILIPPO TURETTA

Il cadavere è stato rinvenuto venerdì e il medico legale che sabato ha eseguito l'esame esterno ha individuato una ventina di ferite da arma da taglio al collo e in altre parti del corpo (alcune profonde), comprese mani e braccia, segno che Giulia ha tentato di difendersi.

 

Spetterà all'autopsia il compito di chiarire quale ferita abbia provocato la morte, individuando l'ora del decesso. In attesa di sapere dove sia morta la ragazza, l'inchiesta resta di competenza della procura lagunare […]. E ora probabilmente verrà chiesta l'emissione di una nuova ordinanza di custodia cautelare per i reati di sequestro di persona e omicidio volontario, aggravato dal rapporto sentimentale, per poi trasmettere in Germania un mandato di arresto europeo "aggiornato".

 

[…]  Dietro alle sbarre Filippo Turetta ha trascorso la sua prima notte di custodia cautelare, e anche la seconda: «È molto provato e preoccupato, è stato trovato in grande sofferenza, scosso», riferisce l'avvocato tedesco Dimiter Krasse al difensore italiano Emanuele Compagno, dopo averlo incontrato all'udienza di convalida dell'arresto preventivo, una misura che ha attirato l'attenzione sul penitenziario al punto da farlo diventare la meta di un inaspettato pellegrinaggio in memoria di Giulia Cecchettin. […]

giulia cecchettin 3

 

2. FILIPPO FUGGITO CON 300 EURO «ORA IN CELLA È MOLTO PROVATO»

Estratto dell’articolo di Roberto Polese e Alberto Zorzi per il “Corriere del Veneto”

 

L’autopsia, l’auto, la confessione, se e quando arriverà. Per la soluzione dei tanti punti aperti dell’omicidio di Giulia Cecchettin servirà del tempo, dicono gli inquirenti, tanto più adesso che la fase dell’emergenza è terminata: lei, purtroppo, è stata trovata morta in un dirupo sotto Piancavallo; l’ex fidanzato Filippo Turetta, accusato del delitto, è stato fermato dopo la folle fuga iniziata lo scorso 11 novembre di sera e finita esattamente una settimana dopo sull’autostrada tedesca A9, dalle parti di Lipsia.

RITROVATO IL CORPO DI GIULIA CECCHETTIN

 

Ora è in carcere a Halle, in Sassonia Anhalt. «Sappiamo che è stato trovato in grande sofferenza, scosso», ha detto l’avvocato […], Emanuele Compagno.

 

La prima udienza di domenica è durata una ventina di minuti e già lì potrebbe aver confessato il delitto. Sarà importante sentire quello che dirà lui, che però andrà riscontrato dagli elementi oggettivi.

 

L’analisi dell’auto di Filippo Turetta, la Grande Punto nera ricercata in tutta Europa, potrà dire molto: […]. Tutto quello che si trova dentro la macchina rivelerà molto della dinamica dell’omicidio.

 

giulia cecchettin 4

A cominciare dalla presenza di sangue nei sedili anteriori, che confermerebbero l’ipotesi che l’aggressione di Giulia sia iniziata a Vigonovo alle 23.15, quando un testimone li ha visti litigare nel parcheggio a poche decine di metri dalla casa della ragazza.

 

Dove poi sono stati trovati anche un coltello spezzato e delle tracce ematiche per terra. E poi nel bagagliaio, dove la povera Giulia viene gettata da Filippo in zona industriale di Fossò, alle 23.30 circa, dopo essere stata brutalmente picchiata e, forse, accoltellata. Da verificare anche la presenza di nastro adesivo in auto, dello stesso tipo di quello trovato a terra a pochi metri dalle chiazze di sangue sempre in via Quinta Strada a Fossò.

 

C’è da risolvere anche il nodo dei cellulari e del pc di Giulia, che la ragazza aveva portato con sé la sera della cena con Turetta, forse per controllare insieme la tesi da consegnare il lunedì successivo, in vista della laurea.

 

ELENA CECCHETTIN

[…] L’auto non è stata perquisita per cui non si esclude che siano dentro la macchina, anche questo resta un giallo da risolvere. Tra le tante domande senza risposta ci sono quei circa trecento euro che Filippo aveva con sè la sera dell’omicidio.

 

Se il programma della serata prevedeva solo una cena al McDonald’s, che ci faceva con tutti quei contanti? Gli inquirenti tendono a escludere però che possa aver avuto degli aiuti esterni, dei complici, anche perché altrimenti non sarebbe finito in panne, senza benzina, sull’autostrada che collega Berlino a Monaco.

 

Sono però tutti elementi di un puzzle che ora andrà costruito pian piano, «lasciandoli decantare», come dice il procuratore capo Bruno Cherchi. Per questo per ora il capo d’imputazione provvisorio è di omicidio volontario aggravato e sequestro di persona.

 

la ricostruzione dell aggressione di filippo turetta a giulia cecchettin

L’aggravante è quella che prevede una pena dai 24 ai 30 anni per chi uccide – tra le altre ipotesi – «la persona legata al colpevole da relazione affettiva», come erano stati Filippo e Giulia, che si erano un po’ presi e lasciati, da ultimo in agosto.

 

Ogni tanto uscivano assieme e per questo ora allo studio c’è anche l’ipotesi della premeditazione: non ci sono solo i 300 euro, ma anche i sacchetti neri con cui l’ha coperta sotto un masso nel dirupo, forse la torcia con cui è sceso e poi il coltello o i coltelli. Uno da cucina, con una lama di 21 centimetri, è stato trovato proprio a Vigonovo, nel parcheggio a pochi metri da casa Cecchettin, dove c’erano anche delle macchie di sangue. Forse lì c’è stata la prima aggressione, forse addirittura la prima coltellata. Poi una seconda fase a Fossò, ripresa dalle telecamere dello capannone di Dior. E forse una terza, perché in nessuna di queste due sembra esserci stato lo spazio per le decine – almeno venti – di coltellate rinvenute sul cadavere a una prima ispezione esterna.  L’altro reato che potrebbe essere contestato è quello di occultamento di cadavere […]

giulia cecchettin e filippo turetta 2GIULIA CECCHETTINgiulia cecchettin

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....