LA CROCIERA DEI SOGNI – LA NAVE “MAGNIFICA” HA LASCIATO IL PORTO DI GENOVA PER NAVIGARE INTORNO AL MONDO IN 121 GIORNI: SONO IN PROGRAMMA 46 TAPPE IN 21 PAESI DIVERSI. IL COSTO MINIMO DEL BIGLIETTO? 20 MILA EURO, PER UNA CABINA SENZA OBLO'. UNA SUITE COSTA 35 MILA EURO – A BORDO CI SONO 2300 PERSONE CHE NAVIGHERANNO ATTRAVERSO L’OCEANO ATLANTICO, PACIFICO E INDIANO - DOPO ALCUNE TAPPE IN MEDITERRANEO, LA BARCA SI DIRIGERÀ VERSO IL SUDAMERICA E POI...

Estratto da www.corriere.it

 

msc magnifica 6

Quattro mesi e un giorno. Anche se quel giorno si perde, perché si passa l’antimeridiano di Greenwich, in pieno Oceano Pacifico. Costo minimo: 20 mila euro per una cabina interna senza oblò. Un po’ sacrificante forse, però conviene partire dalle opportunità che un viaggio del genere regala. Per dirla con le parole di Gianni Pilato, area manager di Msc Crociere, consente di viaggiare per tre Oceani e cinque continenti «senza disfare la valigia».

 

Altro che imbarchi, pesi massimi consentiti ed extra-costi, gate e check-in infiniti, con la crociera in giro per il mondo si dimentica un po’ tutto, si resta in un tempo sospeso, si toccano terre promesse, immaginate solo su una mappa che invece poi diventa realtà.

 

La Magnifica, 2.300 posti tutti prenotati da tempo, ha appena salpato dal porto di Genova in direzione mondo. Si va verso Occidente, c’è tanto mare, tanto oceano Pacifico, si attraversa la linea del cambio data, l’emisfero Nord e quello Sud, inverno ed estate e viceversa. Toccherà 46 destinazioni in 21 Paesi.

 

msc magnifica 7

Dopo alcune tappe in Mediterraneo (Marsiglia, Barcellona e Malaga) si passano le Colonne d’Ercole mettendo la prua verso il Sud America, via Casablanca e Capo Verde, arrivando a San Salvador de Bahia, Rio de Janeiro, Buenos Aires e Puerto Madryn.

 

La nave farà quindi tappa alle Isole Falkland e a Ushuaia nella Terra del Fuoco, proseguendo poi verso il Cile (Puerto Chacabuco, Puerto Montt e Valparaiso) e attraversando l’Oceano Pacifico alla scoperta dell’Isola di Pasqua (Hanga Roa), dell’Isola di Pitcairn (Bounty Bay Passage), della Polinesia francese (Papeete e Moorea) e delle Isole Cook (Aiutaki e Rarotonga), prima di raggiungere le coste della Nuova Zelanda (Auckland, Tauranga, Christchurch e altre destinazioni), della Tasmania e dell'Australia (Sydney, Eden e Melbourne).

 

Attraversando l’Oceano Indiano visiterà le Maldive e delle Seychelles per arrivare poi in Madagascar e in Sudafrica (Port Elizabeth e Città del Capo). Dopo aver doppiato il Capo di Buona Speranza, il viaggio proseguirà in Oceano Atlantico lungo le coste dell'Africa occidentale, toccando la Namibia, il Senegal (Dakar) e le Isole Canarie (Fuerteventura), per tornare in Mediterraneo con l’arrivo a Genova il prossimo 6 maggio.

 

msc magnifica 5

Ci sono 15 escursioni gratuite, bevande illimitate durante i pasti, uno sconto del 30% sulla lavanderia, la cabina interna in un prezzo compreso tra i 20mila e i 25mila euro, quelle più lussuose fino a 35mila euro. Un tour ovviamente apprezzato dai giro-mondisti, una nicchia di clienti che ama fare questo tipo di viaggio.

 

L’età media è alta, ma si stanno affacciando anche i nativi digitali (sfruttando la buona connettività a bordo via satellite) o chi vuole prendersi un anno sabbatico. Ci sono le persone da «mollo tutto e parto», persone in aspettativa, che sfruttano la liquidazione dal lavoro o l’assegno di eredità.

 

Si possano evidentemente fare tratte intermedie da 45 giorni, da Genova verso gli Stati Uniti, dal Sudamerica all’Australia, dall’Australia di nuovo a Genova. D’altronde, dice Pilato, «il vero lusso è il tempo a disposizione». I francesi e tedeschi fanno la parte del leone, ci sono a bordo 84 cinesi. Non si passa evidentemente per il canale di Suez, perché non c’è la sicurezza necessaria in termini geopolitici […]

msc magnifica 3msc magnifica 1msc magnifica 2msc magnifica 8msc magnifica 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO