fini tulliani

FINI A RISCHIO PROCESSO - CASO MONTECARLO E RICICLAGGIO: VICINA LA CHIUSURA DELL'INDAGINE - PER LA PROCURA AVREBBE AVUTO UN RUOLO CENTRALE NEGLI AFFARI TRA CORALLO E I TULLIANI. LUI HA SEMPRE DETTO DI ESSERE STATO UN "COGLIONE" ABBINDOLATO DALLA FAMIGLIA ACQUISITA 

Massimo Malpica per il Giornale

 

gianfranco fini

E alla fine, probabilmente, l'ultima parola arriverà da un tribunale. L'indagine sul «re delle slot» Francesco Corallo, che ha scoperchiato la vera storia della casa di Montecarlo e inguaiato l'ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, indagato per riciclaggio, va verso la richiesta di rinvio a giudizio per l'ex leader di An, per i suoi familiari e per lo stesso Corallo.

 

È infatti imminente la notifica da parte dei pm capitolini Barbara Sargenti e Michele Prestipino dell'avviso di chiusura indagine, dell'avviso di chiusura indagine, che prelude alla richiesta di andare a processo.

 

Fini, dunque, che ha sempre negato ogni addebito, potrebbe difendersi alla sbarra dalle pesanti accuse della procura capitolina, sostenendo - come ha già fatto sui giornali - di essere un semplice «coglione», abbindolato dalla famiglia acquisita. Secondo la procura, invece, il suo ruolo nell'intreccio di affari e nei passaggi di denaro tra Corallo e i Tullianos (in particolare Elisabetta e il fratello, Giancarlo, ma anche il padre Sergio è indagato) è ben lungi dall'essere quello di vittima inconsapevole.

 

elisabetta tulliani gianfranco fini

Le toghe capitoline lo ritengono protagonista dell'indagine, e sono convinte che l'asse fosse tra lui e Corallo, tanto che a giustificare il coinvolgimento dei Tulliani, non certo capitani d'impresa, sarebbe solo la parentela con l'ex terza carica dello Stato, che avrebbe nell'ipotesi della procura potuto aiutare il re delle slot anche agevolando l'adozione di provvedimenti e decreti favorevoli al padrone di Atlantis.

 

Un ruolo da regista Fini l'avrebbe avuto anche nella più clamorosa delle operazioni finite nel fascicolo della procura di Roma, la famigerata vendita della casa di Boulevard Princesse Charlotte a Montecarlo, ricevuta da An come lascito della contessa Colleoni «per la buona battaglia», ossia nell'interesse del partito, e finita invece svenduta tramite una serie di società offshore al cognato del presidente della Camera, Giancarlo Tulliani, fino a quando il Giornale scoprì il gioco immobiliare e chiese, invano, chiarimenti a Fini.

 

elisabetta tulliani e gianfranco fini

Quella compravendita per la procura è stata finanziata interamente da Corallo, che si sarebbe anche occupato dell'infrastruttura offshore per nascondere l'operazione, il tutto con la piena consapevolezza dell'ex leader di An. Tanto che la ricca plusvalenza (l'immobile venne rivenduto a 1,4 milioni di euro due anni fa) sarebbe finita per metà sui conti di Giancarlo e per l'altra metà su quello di Elisabetta, moglie dell'ex politico.

 

Fini, che ha sempre negato all'epoca dello scandalo mediatico, anche in sede giudiziaria ha continuato a sostenere di non aver nemmeno mai saputo che l'acquirente fosse stato il cognato. La procura non sembra credergli. Oltre a un sequestro di beni per 7 milioni di euro chiesto e ottenuto al gip per i Tulliani, infatti, i pm romani hanno sequestrato anche a Fini due polizze vita per un valore complessivo di quasi un milione di euro.

gianfranco fini (3)

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...