alluvione

“BASTA CON LE FAVOLE DELLE BOMBE D’ACQUA, I RISCHI SI POSSONO PREVENIRE” - IL FISICO FRANCO PRODI: “NON C’È SITUAZIONE DELLA QUALE NON SI POSSA FARE UNA STIMA CON IL RADAR METEOROLOGICO. IN ITALIA NON SONO AUMENTATE LE ALLUVIONI SOLO DANNI E VITTIME. UN MOTIVO? PERFINO LE AZIENDE COSTRUISCONO IN TERRENI INONDABILI…”

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

LIVORNO 4LIVORNO 4

Le bombe d’acqua non esistono, l’Italia non è diventata un paese tropicale. Piuttosto bisogna elaborare, ed eventualmente diffondere al pubblico, le immagini da satelliti e radar meteorologici per previsioni a breve termine. Una lettura controcorrente quella di Franco Prodi, già ordinario di Fisica dell’atmosfera all’Università di Ferrara.

 

«Di fronte ai temporali, nella previsione del rischio di alluvioni il principio è che più piccolo è il bacino, più conta la meteorologia, intesa non come previsione numerica basata su equazioni che dipingono situazioni generiche in un futuro di giorni, ma come nowcasting, fondato su immagini in tempo reale di satelliti e radar».

 

Il nowcasting avrebbe aiutato a prevenire la tragedia di Livorno?

NUBIFRAGIO LIVORNONUBIFRAGIO LIVORNO

«Ogni venti minuti-mezz’ora si può avere una stima dell’intensità di precipitazione nel bacino del fiume o del torrente. Dalla Valtellina alla Versilia, da Genova alla Sardegna, temporali di forte intensità su bacini piccoli hanno prodotto rapidamente conseguenze distruttive. Ma le bombe d’acqua non esistono.

 

Voi giornalisti dovreste abolire questo termine a-scientifico. Il radar meteorologico riconosce i diversi tipi di temporale: a cella singola, multicella, squall-line o linea di celle, supercella con tornado e trombe d’aria associati.

LIVORNOLIVORNO

 

Le immagini da satellite devono aver mostrato che in Toscana nasceva qualcosa d’importante. La meteorologia dinamica dà previsioni di 10-11 giorni con attendibilità decrescente. Il calcolatore che risolve le equazioni dinamiche ci può dire che esiste un pericolo, non prevedere esattamente dove. Ci si aspetta il temporale ad Alessandria, poi si abbatte su Novara…».

 

E le previsioni a 24 o 12 ore?

«La meteorologia osservazionale consente di incrociare i dati da radar e satellite con lo studio delle sezioni di un corso d’acqua per prevedere un’esondazione e passare l’allerta alla protezione civile: è il modello impiegato in tutto il mondo. Non c’è situazione della quale non si possa fare una stima dell’intensità di precipitazione con il radar meteorologico. Che identifica grandine, gragnuola, pioggia e cristalli di neve già nella nube. È come avere le risonanze magnetiche più aggiornate per guardare dentro il temporale. Altro è mettere in pratica un sistema di allerta e una catena di reazione».

LIVORNO 9LIVORNO 9

 

Come?

«L’idrologo può dirci qual è l’evoluzione di un fiume in pericolo. Nella mezz’ora di allerta la protezione civile valuta se è giorno di festa, se c’è traffico…La catena della gestione del rischio va dalla previsione di giorni all’emergenza anticipata il più possibile e resa accessibile. Non vedo arrivare ai cittadini documenti da radar meteorologici come in Francia, Svezia, Germania, Gran Bretagna, Usa dove il nowcasting è tanto sviluppato che ci vogliono vendere il software».

 

E nel Mediterraneo?

«Dalla costa mediterranea della Spagna e della Francia all’Italia i bacini sono piuttosto piccoli e con temporali importanti soggetti ad alluvioni. Nella seconda metà degli anni ’90 ho guidato un progetto europeo concludendo con l’auspicio di creare un centro europeo di emergenza delle alluvioni, che naturalmente è finito in un cassetto. Oggi sarebbe possibile accentrare tutti i dati sui bacini e produrre allerta a livello europeo».

LIVORNO 7LIVORNO 7

 

Si può parlare di Italia tropicale?

«Tropicale? Fesserie! Le leggi della fisica restano quelle, il ciclone extra-tropicale è diverso da quello tropicale. Qualche evento quasi tropicale si presenta ma assai raramente nel Mediterraneo. L’aumento delle temperature porta a più vapore in circolazione e quindi può generare un leggero aumento delle precipitazioni, ma i fenomeni sono quelli, perché quelle sono le cinque equazioni della meteorologia dinamica. L’Italia ha la raccolta dati più accurata dai primi del ‘900 e non ho trovato evidenze di incremento delle alluvioni se non nella conta di danni e vittime».

 

Come se lo spiega?

«Perfino le aziende costruiscono in terreni golenali o inondabili, dove le inondazioni sono più devastanti. È solo alle basse latitudini che si forma il ciclone tropicale con l’occhio circolare, le bande di pioggia e la curvatura dei bracci a spirale. Mai alle latitudini superiori. Irma è già calato da 5 a 4, e a mano a mano che si sposterà a nord la forza deviante distruggerà la struttura ciclonica tropicale». 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....