alluvione

“BASTA CON LE FAVOLE DELLE BOMBE D’ACQUA, I RISCHI SI POSSONO PREVENIRE” - IL FISICO FRANCO PRODI: “NON C’È SITUAZIONE DELLA QUALE NON SI POSSA FARE UNA STIMA CON IL RADAR METEOROLOGICO. IN ITALIA NON SONO AUMENTATE LE ALLUVIONI SOLO DANNI E VITTIME. UN MOTIVO? PERFINO LE AZIENDE COSTRUISCONO IN TERRENI INONDABILI…”

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

LIVORNO 4LIVORNO 4

Le bombe d’acqua non esistono, l’Italia non è diventata un paese tropicale. Piuttosto bisogna elaborare, ed eventualmente diffondere al pubblico, le immagini da satelliti e radar meteorologici per previsioni a breve termine. Una lettura controcorrente quella di Franco Prodi, già ordinario di Fisica dell’atmosfera all’Università di Ferrara.

 

«Di fronte ai temporali, nella previsione del rischio di alluvioni il principio è che più piccolo è il bacino, più conta la meteorologia, intesa non come previsione numerica basata su equazioni che dipingono situazioni generiche in un futuro di giorni, ma come nowcasting, fondato su immagini in tempo reale di satelliti e radar».

 

Il nowcasting avrebbe aiutato a prevenire la tragedia di Livorno?

NUBIFRAGIO LIVORNONUBIFRAGIO LIVORNO

«Ogni venti minuti-mezz’ora si può avere una stima dell’intensità di precipitazione nel bacino del fiume o del torrente. Dalla Valtellina alla Versilia, da Genova alla Sardegna, temporali di forte intensità su bacini piccoli hanno prodotto rapidamente conseguenze distruttive. Ma le bombe d’acqua non esistono.

 

Voi giornalisti dovreste abolire questo termine a-scientifico. Il radar meteorologico riconosce i diversi tipi di temporale: a cella singola, multicella, squall-line o linea di celle, supercella con tornado e trombe d’aria associati.

LIVORNOLIVORNO

 

Le immagini da satellite devono aver mostrato che in Toscana nasceva qualcosa d’importante. La meteorologia dinamica dà previsioni di 10-11 giorni con attendibilità decrescente. Il calcolatore che risolve le equazioni dinamiche ci può dire che esiste un pericolo, non prevedere esattamente dove. Ci si aspetta il temporale ad Alessandria, poi si abbatte su Novara…».

 

E le previsioni a 24 o 12 ore?

«La meteorologia osservazionale consente di incrociare i dati da radar e satellite con lo studio delle sezioni di un corso d’acqua per prevedere un’esondazione e passare l’allerta alla protezione civile: è il modello impiegato in tutto il mondo. Non c’è situazione della quale non si possa fare una stima dell’intensità di precipitazione con il radar meteorologico. Che identifica grandine, gragnuola, pioggia e cristalli di neve già nella nube. È come avere le risonanze magnetiche più aggiornate per guardare dentro il temporale. Altro è mettere in pratica un sistema di allerta e una catena di reazione».

LIVORNO 9LIVORNO 9

 

Come?

«L’idrologo può dirci qual è l’evoluzione di un fiume in pericolo. Nella mezz’ora di allerta la protezione civile valuta se è giorno di festa, se c’è traffico…La catena della gestione del rischio va dalla previsione di giorni all’emergenza anticipata il più possibile e resa accessibile. Non vedo arrivare ai cittadini documenti da radar meteorologici come in Francia, Svezia, Germania, Gran Bretagna, Usa dove il nowcasting è tanto sviluppato che ci vogliono vendere il software».

 

E nel Mediterraneo?

«Dalla costa mediterranea della Spagna e della Francia all’Italia i bacini sono piuttosto piccoli e con temporali importanti soggetti ad alluvioni. Nella seconda metà degli anni ’90 ho guidato un progetto europeo concludendo con l’auspicio di creare un centro europeo di emergenza delle alluvioni, che naturalmente è finito in un cassetto. Oggi sarebbe possibile accentrare tutti i dati sui bacini e produrre allerta a livello europeo».

LIVORNO 7LIVORNO 7

 

Si può parlare di Italia tropicale?

«Tropicale? Fesserie! Le leggi della fisica restano quelle, il ciclone extra-tropicale è diverso da quello tropicale. Qualche evento quasi tropicale si presenta ma assai raramente nel Mediterraneo. L’aumento delle temperature porta a più vapore in circolazione e quindi può generare un leggero aumento delle precipitazioni, ma i fenomeni sono quelli, perché quelle sono le cinque equazioni della meteorologia dinamica. L’Italia ha la raccolta dati più accurata dai primi del ‘900 e non ho trovato evidenze di incremento delle alluvioni se non nella conta di danni e vittime».

 

Come se lo spiega?

«Perfino le aziende costruiscono in terreni golenali o inondabili, dove le inondazioni sono più devastanti. È solo alle basse latitudini che si forma il ciclone tropicale con l’occhio circolare, le bande di pioggia e la curvatura dei bracci a spirale. Mai alle latitudini superiori. Irma è già calato da 5 a 4, e a mano a mano che si sposterà a nord la forza deviante distruggerà la struttura ciclonica tropicale». 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…