raffaele fitto giorgia meloni ursula von der leyen

FITTO ASPETTA SOTTO L'OMBRELLONE LA NOMINA IN EUROPA – IL “TRADIMENTO” DEI BALNEARI, CON LA SCELTA DI RINNOVARE LE CONCESSIONI COME IMPOSTO DALL’UE, È OPERA DEL FEDELISSIMO DELLA MELONI – DIETRO ALLA POSIZIONE DI PALAZZO CHIGI C’È LA TRATTATIVA PER PORTARE FITTO NEL NUOVO GOVERNO EUROPEO: L'OBIETTIVO È LA CASELLA DEL BILANCIO, CON DELEGHE AL PNRR E ALLA COESIONE (MA NON ALLA CONCORRENZA) – LE TELEFONATE FRA MELONI E VON DER LEYEN PRIMA DELLE VACANZE…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

RAFFAELE FITTO AL MARE

Mancano pochi giorni alle elezioni europee dello scorso giugno quando Raffaele Fitto lascia intuire che sulle concessioni balneari la soluzione tanto attesa dai gestori degli stabilimenti di fatto non c'è, e forse non ci sarà mai. Il ministro agli Affari europei, in politica fin da giovanissimo e di formazione democristiana, sa come dire qualcosa evitando di esporsi troppo: «Ora siamo in una fase in cui si vuole dare un segnale. C'è una discussione in corso alla quale stanno lavorando diversi ministeri e c'è un approccio teso a proporre una soluzione nelle prossime settimane».

 

È il 6 giugno. Le associazioni di categoria e gli imprenditori stufi di tutta questa nebbia di parole che si addensa sul futuro dei propri investimenti capiscono: il governo non darà la risposta attesa. […]

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN AL G7

La direttiva europea Bolkestein impone che i rinnovi avvengano tramite gare pubbliche, cosa a cui Fratelli d'Italia si è sempre dichiarato contrario. «Tuttavia – scrive quel giorno Mondo Balneare, uno dei siti più informati per la categoria – da quando è al governo, oltre alla proroga di un anno, (il partito di Giorgia Meloni, ndr) non ha approvato nulla di concreto».

 

Con le elezioni, e poi la formazione della maggioranza parlamentare che sostiene la nuova Commissione europea guidata ancora da Ursula von der Leyen, diventa chiaro che il governo della destra italiana avrà ancora meno margini di trattativa. La strada sembra segnata. E Fitto lo ha sempre saputo.

 

Tanto più che sin dall'inizio il suo nome è entrato nelle trattative di Meloni sulla poltrona da commissario che spetterà all'Italia. A Palazzo Chigi non vogliono sbottonarsi troppo sull'accordo con von der Leyen ma non viene smentita l'ipotesi che la premier potrebbe proporre solo il nome di Fitto alla presidenza dell'esecutivo Ue.

 

giorgia meloni raffaele fitto

L'annuncio dovrebbe avvenire nel Consiglio dei ministri previsto subito dopo il 25 agosto, di rientro dalle vacanze. Prima di partire per la Puglia, Meloni e von der Leyen si sono sentite al telefono per sigillare l'intesa. Da quanto fanno trapelare fonti di governo, a Fitto toccherebbe la casella del Bilancio irrobustita dalle deleghe al Pnrr e alla Coesione. Nessuna possibilità, a quanto pare, sulla Concorrenza, settore in cui l'Italia sconta il continuo mancato rispetto della normativa Ue [...]

 

È proprio a Fitto, anche per la sua lunghissima esperienza a Bruxelles, che si rivolge sempre Meloni per capire se e quando intensificare il braccio di ferro con l'Ue. Lo fa anche questa volta, ancora una volta, sulle spiagge. Fitto le spiega che sarebbe meglio orientarsi sulla soluzione che aveva immaginato il governo Draghi. Puntare agli indennizzi, magari rendendoli più corposi, cercando altre forme di tutele per gli imprenditori che, con la messa a bando delle gare, perderanno la propria attività. Il ministro ha capito prima di altri, e lo riporta alla premier, che l'Europa non accetterà altre proroghe. Inoltre, Fitto e Meloni sono consapevoli che questa volta anche il Quirinale si sentirebbe autorizzato a intervenire.

 

CONCESSIONI STABILIMENTI BALNEARI

Lo sanno, perché gli è stato già riferito informalmente, che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non accetterà di firmare una norma di legge in cui si prevedano altri rinvii, che dopo l'apertura di una procedura di infrazione esporrebbero l'Italia a una sentenza della Corte di Giustizia europea.

 

Da tempo Fitto punta a chiudere la contesa con l'Europa su una base di maggiore realismo. Ma dentro Fratelli d'Italia e nella maggioranza le linee sono due. Le bozze che sono state fatte circolare nelle ultime ore, e che prevedono proroghe differenziate e pluriennali, sono una proposta dell'ala dei falchi, guidata da Riccardo Zucconi, deputato meloniano, con qualche conflitto di interesse sul tema, visto che nel suo curriculum è riportata l'attività di imprenditore sul litorale della Versilia.

 

PROTESTE DEI BALNEARI CONTRO IL GOVERNO

Più di qualcuno nel governo vede nelle anticipazioni di quelle bozze un tentativo di interferire in questi negoziati in mano a Fitto, su cui Meloni sta evitando in tutti i modi di prendere posizione. L'unico modo per non finire nel mirino di chi le rinfaccerebbe un'altra promessa tradita.

RAFFAELE FITTO AL MAREursula von der leyen giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO