fiumicino passeggeri bloccati

FIUMICINO AL LUMICINO - IL RACCONTO CHOC DEI PASSEGGERI DELLA VUELING TRATTATI COME BESTIAME ALL’AEROPORTO: “SIAMO RIMASTI TRE GIORNI SULLE PANCHINE E CI HANNO DATO SOLO UN CORNETTO” - L’ENAC APRE UN’INCHIESTA-LUMACA

1. A FIUMICINO DISAGI INFINITI

Federica Angeli Flaminia Savelli per “la Repubblica”

 

PASSEGGERI FIUMICINOPASSEGGERI FIUMICINO

L’Enac ha aperto un’inchiesta per far luce sul blackout che due giorni fa ha gettato, ancora una volta, nel caos lo scalo di Fiumicino, già al tappeto dallo scorso maggio. L’Ente per l’aviazione civile ha anche convocato per giovedì prossimo i vertici di Adr e di Alitalia. «Enac convoca il gestore Adr per avere chiarimenti. Il 6 agosto... con calma...», twitta con sarcasmo il vicesegretario del Pd Debora Serracchiani. Per martedì 4, invece, sono convocati al ministero dei Trasporti i vertici di Enac e di Adr.

 

Il ministro Delrio incontrerà Alessio Quaranta e Vito Riggio, direttore generale e presidente dell’Enac, e l’amministratore delegato e il presidente di Aeroporti di Roma, Lorenzo Lo Presti e Fabrizio Palenzona. L’obiettivo è verificare la ricaduta degli eventi sulla gestione dell’aeroporto e sull’assistenza fornita ai passeggeri. Ieri è stata un’altra giornata di disagi per il Leonardo da Vinci che ormai non trova pace dall’incendio di maggio che ha divorato il Terminal 3, quello dei voli internazionali.

 

PASSEGGERI BLOCCATI FIUMICINOPASSEGGERI BLOCCATI FIUMICINO

L’operatività dei voli è ripresa verso metà mattinata: i principali problemi hanno riguardato i passeggeri della low cost Vueling che, accampati come profughi da tre giorni, solo ieri hanno avuto almeno una brioche pagata dalla compagnia. «Abbiamo lavorato in stretto contatto con le autorità competenti, in particolare con Adr con cui c’è massima collaborazione» ha dichiarato il responsabile della compagnia, Massimo Di Perna, precisando poi che è stato messo in servizio più personale nello scalo e si è fatto di tutto per supportare i passeggeri.

 

FIUMICINO ADDETTA CON LA MASCHERINAFIUMICINO ADDETTA CON LA MASCHERINA

«Ciò che ha portato Vueling ad essere la low cost con la situazione più critica — ha spiegato Di Perna — è che la compagnia è la seconda a Fiumicino e quindi il suo impegno è maggiore. In questi giorni i nostri voli erano pienissimi e quindi la possibilità di riproteggere i passeggeri è stata molto più limitata». Ventitré i voli cancellati dalla compagnia finora, ma ieri 105 erano di nuovo operativi. Matteo Renzi è tornato a tuonare sul caos nello scalo: «Non è possibile che accadano cose come queste, ora si devono fare tutti i controlli per colpire i colpevoli, se ci sono».

 

Mentre il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha proposto che Alitalia torni a utilizzare Malpensa come hub. Intanto, Aeroporti di Roma comunica che ieri lo scalo «ha raggiunto la cifra record di 154.000 passeggeri, a conferma della piena operatività, mantenuta anche nel giorno successivo all’incendio. Le stime della società prevedono, inoltre, che tale record di viaggiatori possa essere battuto nuovamente in questo fine settimana». Un record assoluto, secondo l’azienda, che verrà appunto superato domani con oltre 155mila vacanzieri in partenza previsti. A terra, secondo la società, sono rimasti in 1200. Già da ieri decollati per le vacanze.

FIUMICINO PASSEGGERI ATTESAFIUMICINO PASSEGGERI ATTESA

 

2 - “NOI TRATTATI DA BESTIE TRE GIORNI SULLE PANCHINE E SOLO UN CORNETTO”

Corrado Zunino per “la Repubblica”

 

FIUMICINO . Alfred Amoroso ha 22 anni, è uno studente di Economia a Catania. Lo troviamo sdraiato, sfatto, sotto i sedili degli imbarchi Vueling. Si rialza, trattiene uno sbadiglio e ci racconta la sua odissea da prigioniero di Roma Fiumicino (e della compagnia aerea spagnola).

 

FIUMICINOFIUMICINO

MERCOLEDÌ ORE 19,20

«Decolliamo dall’aeroporto di Barcellona in cinque, mio fratello e tre amici. Il sesto era partito la mattina: si era rotto il perone in discoteca, l’hanno spinto mentre ballava. Lui ha fatto scalo a Roma per un’ora, come annunciato, ed è arrivato a Catania il pomeriggio. In orario. Avevamo passato una settimana in Costa Brava. Spiaggia, tardi nei locali, tardi ad alzarsi. Una bella settimana. Le 19.20, ci alziamo in volo. Stanchi di nostro. Il biglietto, andata e ritorno, c’è costato 220 euro. Due ore e dieci sonnecchiando in economy senza uno snack , ma questo lo sapevamo. Arriviamo a Roma che è notte. Le 21.30. Non sappiamo nulla di incendi. Ci dicono di tenere le cinture allacciate: “Traffico aereo”.

 

FIUMICINOFIUMICINO

Restiamo seduti 55 minuti. Una ragazza con la gamba rotta non si muoverà per due ore, non si vede l’assistenza. Sbarchiamo, Terminal 2. È tardi per la coincidenza per Catania. Saliamo alle partenze, andiamo alle biglietterie Vueling e scopriamo l’inferno. Il nostro volo non è proprio partito, i tabelloni dicono: spostato all’1.40 di notte. Siamo in sedici in trasferimento per Catania. Molti cercano un pullman per scendere, noi ci mettiamo l’anima in pace e restiamo in aeroporto. L’1.40? La prima di tante bugie ».

 

LA NOTTE

PASSEGGERI FIUMICINOPASSEGGERI FIUMICINO

«Davanti ai banchi Vueling ci sono cinquecento persone, giuro cinquecento. Infuriate, bestemmianti. Qualcuno piange. Donne incinte, signori in carrozzella. Una ragazza la portano via in barella. Sembra uno sbarco a Lampedusa, preciso. Gli spagnoli hanno annullato cinque voli per Europa, e anche il nostro. Mai vista una scena così: l’aeroporto di Barcellona è grande il triplo e non c’è stata una virgola fuori posto. Della compagnia si vede una persona, una: gli altri sono scappati via. Sai che c’è un imprevisto straordinario e invece di rafforzare le presenze lasci che i tuoi dipendenti vadano a casa? Ci dicono dell’incendio in pineta, non ci dicono altro.

 

Arrivano i carabinieri. Forse è meglio che il personale Vueling non ci sia, potrebbe finire male. I gate d’imbarco della compagnia sono vuoti, li occupiamo e ci facciamo i selfie. L’aeroporto è in mano ai passeggeri. Altri ci seguono, dopo due ore i carabinieri mandano via tutti. Alle tre di notte mi metto anch’io davanti alle biglietterie, provo a chiedere informazioni all’unico sopravvissuto della Vueling. Non ci riesco. Resto in fila cinque ore e mezza e alla fine scopro che non partiremo fino a venerdì sera. Non ci sono più voli per Catania. Sono le otto e venti: non ho visto un panino.

PASSEGGERI FIUMICINOPASSEGGERI FIUMICINO

 

Solo acqua, che poi è quella lasciata nei corridoi da giorni. La compagnia si sveglia e ci porta la colazione, vivaddio: cornetto e cappuccino. I miei amici, mio fratello, sono crollati a dormire sul pavimento. Sembrano cani. Hanno fatto avanti e indietro tutta la notte dal T1 al T3 a cercare le valigie. Le hanno perse a tutti e cinque. Ogni ufficio ci rimanda a un altro. Alle 9,30 aprono gli “oggetti smarriti”: «Delle vostre valigie non sappiamo nulla».

 

GIOVEDÌ ORE 11

bagagli abbandonati per lo sciopero a fiumicino 4bagagli abbandonati per lo sciopero a fiumicino 4

«Decidiamo di andare a Roma a dormire. Un albergo pagato dalla compagnia? Niente. «Sono tutti pieni». Palle. La nostra agenzia ci trova un tre stelle decente a Termini, la stazione. Quaranta euro. Altri quattro per il bus. Una doccia che siamo impresentabili. All’aeroporto è andata giù l’aria condizionata, in città ci sono 34 gradi. Poi usciamo per mangiare. Cerchiamo posti discreti, mica ti puoi avvelenare. Un panino sei euro, non siamo abituati a ‘sti prezzi. In tre giorni di casino ho speso altri cento euro. Sono uno studente, chi me li ridà? Emanuele ha 16 anni, Stefano è operaio nella ditta di suo padre: fatichiamo a metter via i soldi».

 

VENERDÌ ORE 11

bagagli abbandonati per lo sciopero a fiumicino 3bagagli abbandonati per lo sciopero a fiumicino 3bagagli abbandonati per lo sciopero a fiumicino 2bagagli abbandonati per lo sciopero a fiumicino 2

«Alle 11 il bus per Fiumicino, alle 11.50 siamo in aeroporto. Dobbiamo aspettare le 18.20 per l’imbarco, ma alle tre del pomeriggio ci mettiamo in fila al check-in. Meglio superare la dogana. Ci sono altri ritardi, inspiegabili. E inspiegati. Salgo sull’aereo alle 19.45. È la volta buona, ma ho esaurito il credito del cellulare».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…