saldi 9

“SALDI DISASTROSI”: PER I COMMERCIANTI ROMANI, PERDITE FINO AL 25% - LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DENUNCIANO L'ASSENZA DI REGOLE E SOPRATTUTTO LA CONCORRENZA DI INTERNET: “ORMAI LE PERSONE VENGONO PRIMA A PROVARE NEI NEGOZI ABITI E SCARPE E POI LE ORDINANO SU INTERNET” - “COLPA ANCHE DEL LIVELLO QUALITATIVO DEL TURISMO CHE È CROLLATO PAUROSAMENTE”

Lilli Garrone per il Corriere della Sera (ed. Roma)

 

NEGOZI CHIUSINEGOZI CHIUSI

I saldi? «Sono andati malissimo». Non usa mezzi termini David Sermoneta, proprietario di un raffinato negozio di vestiti nella centralissima piazza di Spagna. E con dati e cifre i commercianti romani - a quindici giorni dalla partenza il primo di luglio - tracciano un pesantissimo bilancio delle vendite con lo sconto di quest' estate 2017. Accusano la mancanza di regole e il mercato globale di internet. Ma, soprattutto, ritengono che con questa situazione non abbia più senso andare avanti in questo modo e «si possa scrivere la parola "the end"», come spiega la presidente della Cna Commercio, Giovanna Marchese Bellaroto.

NEGOZIONEGOZIO

 

Non hanno sollevato i loro incassi neppure le vendite alle migliaia di turisti in giro per Roma malgrado il caldo afoso, a tratti insopportabile, di questi ultimi giorni: «Il livello qualitativo dei flussi turistici è crollato paurosamente», sottolinea ancora Sermoneta. «Stiamo svendendo il nostro patrimonio culturale», accusa. «Ma a tutto questo dobbiamo aggiungere le vendite on line dove lo sconto è sempre, mentre a noi è concesso solo due mesi. Anzi ormai le persone vengono prima a provare abiti e calzature neo negozi e poi ordinano su internet: siamo stati derubricati a semplici show room», incalza polemicamente.

 

Se si va a fare qualche calcolo le cifre coincidono, almeno secondo le varie associazioni dalla Confcommercio alla Confesercenti: le perdite sono intorno al 20 per cento rispetto il 2016, anno già di profonda crisi per il settore. E in alcune zone si arriva fino al 25 per cento. «Secondo le previsioni, i saldi non hanno dato risultati positivi», sostiene il presidente della Confesercenti, Valter Giammaria. «E ogni anno si scende di una percentuale molto alta: quest' anno si va dal 20 al 25 per cento». I motivi? «I fattori sono moltissimi», risponde Giammaria. «Dalla crisi, al mancato rispetto delle regole. Bisogna rivedere tutte le norme, le perdite stanno diventando troppo forti. Vanno cambiate le date di inizio e devono durare di meno, così per noi non sono più assolutamente sostenibili».

SALDI 3SALDI 3

 

«Forse si aveva un' aspettativa troppo alta», è l' opinione di Massimiliano De Toma, il presidente di Federmoda Confcommercio. «Poi se a giugno vengono già fatti con "ingegno", non possiamo pensare a luglio di trovare le file davanti ai negozi. Se vogliamo che i saldi tornino ad avere un senso, ci vuole innanzi tutto un' iniezione di fiducia a livello economico e per rilanciarli bisogna fare in modo che diventino un appuntamento sentito, abbinandoli anche a promozioni turistiche, con pacchetti che includano lo shopping, gli alberghi ed i ristoranti». Certo, il mercato sulla Rete incide molto. «È una giungla », tuona De Toma. «Le modifiche vanno fatte a livello europeo. Ma molti negozi ne traggono, però, benefici certi anche se bisogna saperlo governare».

 

saldi 2saldi 2

Chi ha deciso di agire è Marchese Bellaroto: «Sto per indirizzare un appello molto forte al presidente della Regione Nicola Zingaretti perché si prendano provvedimenti alla luce della situazione attuale del commercio», annuncia la presidente di Cna Commercio. «È inutile parlare di saldi, quando tutto l' anno ci sono offerte, sconti e promozioni altrimenti i clienti comprano poco op nulla. Perché abbiano di nuovo un senso - aggiunge - vanno collegati a eventi radicati sul territorio».

 

AMAZON WARDROBEAMAZON WARDROBE

In tanto pessimismo c' è invece chi trae giovamento dalla situazione. Come Nazzareno Giovannetti uno store di mobili in via Bevagna: «Noi li facciamo da tre anni, funzionano molto», dice. «Le scritte attraggono e chi entra magari si convince più facilmente a cambiare la cucina o qualche oggetto di arredamento. Sono un aiuto in più per convincere a comprare». E anche nei centri commerciali va bene. Come Porta di Roma, dove si «registra un 3 per cento in più rispetto l' anno scorso. «Dati positivi - spiega il direttore Filippo de Ambrogi - si registrano sull' affluenza e sui fatturati».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO