saldi 9

“SALDI DISASTROSI”: PER I COMMERCIANTI ROMANI, PERDITE FINO AL 25% - LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DENUNCIANO L'ASSENZA DI REGOLE E SOPRATTUTTO LA CONCORRENZA DI INTERNET: “ORMAI LE PERSONE VENGONO PRIMA A PROVARE NEI NEGOZI ABITI E SCARPE E POI LE ORDINANO SU INTERNET” - “COLPA ANCHE DEL LIVELLO QUALITATIVO DEL TURISMO CHE È CROLLATO PAUROSAMENTE”

Lilli Garrone per il Corriere della Sera (ed. Roma)

 

NEGOZI CHIUSINEGOZI CHIUSI

I saldi? «Sono andati malissimo». Non usa mezzi termini David Sermoneta, proprietario di un raffinato negozio di vestiti nella centralissima piazza di Spagna. E con dati e cifre i commercianti romani - a quindici giorni dalla partenza il primo di luglio - tracciano un pesantissimo bilancio delle vendite con lo sconto di quest' estate 2017. Accusano la mancanza di regole e il mercato globale di internet. Ma, soprattutto, ritengono che con questa situazione non abbia più senso andare avanti in questo modo e «si possa scrivere la parola "the end"», come spiega la presidente della Cna Commercio, Giovanna Marchese Bellaroto.

NEGOZIONEGOZIO

 

Non hanno sollevato i loro incassi neppure le vendite alle migliaia di turisti in giro per Roma malgrado il caldo afoso, a tratti insopportabile, di questi ultimi giorni: «Il livello qualitativo dei flussi turistici è crollato paurosamente», sottolinea ancora Sermoneta. «Stiamo svendendo il nostro patrimonio culturale», accusa. «Ma a tutto questo dobbiamo aggiungere le vendite on line dove lo sconto è sempre, mentre a noi è concesso solo due mesi. Anzi ormai le persone vengono prima a provare abiti e calzature neo negozi e poi ordinano su internet: siamo stati derubricati a semplici show room», incalza polemicamente.

 

Se si va a fare qualche calcolo le cifre coincidono, almeno secondo le varie associazioni dalla Confcommercio alla Confesercenti: le perdite sono intorno al 20 per cento rispetto il 2016, anno già di profonda crisi per il settore. E in alcune zone si arriva fino al 25 per cento. «Secondo le previsioni, i saldi non hanno dato risultati positivi», sostiene il presidente della Confesercenti, Valter Giammaria. «E ogni anno si scende di una percentuale molto alta: quest' anno si va dal 20 al 25 per cento». I motivi? «I fattori sono moltissimi», risponde Giammaria. «Dalla crisi, al mancato rispetto delle regole. Bisogna rivedere tutte le norme, le perdite stanno diventando troppo forti. Vanno cambiate le date di inizio e devono durare di meno, così per noi non sono più assolutamente sostenibili».

SALDI 3SALDI 3

 

«Forse si aveva un' aspettativa troppo alta», è l' opinione di Massimiliano De Toma, il presidente di Federmoda Confcommercio. «Poi se a giugno vengono già fatti con "ingegno", non possiamo pensare a luglio di trovare le file davanti ai negozi. Se vogliamo che i saldi tornino ad avere un senso, ci vuole innanzi tutto un' iniezione di fiducia a livello economico e per rilanciarli bisogna fare in modo che diventino un appuntamento sentito, abbinandoli anche a promozioni turistiche, con pacchetti che includano lo shopping, gli alberghi ed i ristoranti». Certo, il mercato sulla Rete incide molto. «È una giungla », tuona De Toma. «Le modifiche vanno fatte a livello europeo. Ma molti negozi ne traggono, però, benefici certi anche se bisogna saperlo governare».

 

saldi 2saldi 2

Chi ha deciso di agire è Marchese Bellaroto: «Sto per indirizzare un appello molto forte al presidente della Regione Nicola Zingaretti perché si prendano provvedimenti alla luce della situazione attuale del commercio», annuncia la presidente di Cna Commercio. «È inutile parlare di saldi, quando tutto l' anno ci sono offerte, sconti e promozioni altrimenti i clienti comprano poco op nulla. Perché abbiano di nuovo un senso - aggiunge - vanno collegati a eventi radicati sul territorio».

 

AMAZON WARDROBEAMAZON WARDROBE

In tanto pessimismo c' è invece chi trae giovamento dalla situazione. Come Nazzareno Giovannetti uno store di mobili in via Bevagna: «Noi li facciamo da tre anni, funzionano molto», dice. «Le scritte attraggono e chi entra magari si convince più facilmente a cambiare la cucina o qualche oggetto di arredamento. Sono un aiuto in più per convincere a comprare». E anche nei centri commerciali va bene. Come Porta di Roma, dove si «registra un 3 per cento in più rispetto l' anno scorso. «Dati positivi - spiega il direttore Filippo de Ambrogi - si registrano sull' affluenza e sui fatturati».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)