castro guevara

FOFI, L'ULTIMO RIVOLUZIONARIO - “AH, SE AL POSTO DI FIDEL CASTRO, CI FOSSE STATO CHE GUEVARA. MI ILLUDO? NON CREDO. SONO UNO DI QUELLI CHE CONSIDERANO LA RIVOLUZIONE UNA NECESSITÀ STORICA IMPRESCINDIBILE, ALTRIMENTI LA STORIA È SOLO DEI RICCHI E DEI FORTI”

Goffredo Fofi per “Avvenire”

 

GOFFREDO FOFIGOFFREDO FOFI

Quando si seppe dalla radio e dai giornali della tragica morte di Guevara, il "Che", io piansi. Mi era successo poche volte per un personaggio pubblico, per l' attore John Garfield - ero un ragazzo - che morì d' infarto a Washington la notte prima di deporre davanti alla Commissione McCarthy, e per Fausto Coppi, pensando però al dolore di mio padre, le cui ambizioni di "corridore ciclista" erano state frustrate dal richiamo in guerra.

 

Fosse morto anche Fidel al tempo del Che, o prima, forse avrei pianto anche per lui. La parte più vivace della mia generazione aveva creduto appassionatamente nella "novità" delle guerriglie latino-americane, una «rivoluzione nella rivoluzione» secondo Régis Debray, e anche nella novità del maoismo, che predicava una rivoluzione di contadini al posto della menzogna stalinista di un centralismo operaio dichiarato e mai rispettato.

FIDEL CASTRO CHE GUEVARAFIDEL CASTRO CHE GUEVARA

 

E la rivoluzione cubana ci sembrava più simpatica della cinese, più vicina e più umana. Poi ci fu il "caso Padilla" e si capì che, ancora una volta e con una rapidità sconcertante, a una rivoluzione seguiva una normalizzazione e una sorta di controrivoluzione, di pensiero unico imposto dall' alto.

 

Fui invitato due volte a Cuba in quegli anni, ma preferii non andarci, dicendo a me stesso che l'avrei fatto solo dopo la morte di Fidel... Di tempo ne è passato tanto, e adesso me ne è passata la voglia... Si è scritto di Fidel, in questi giorni, tutto il bene e tutto il male possibile, ed è superfluo aggiungere altro.

 

fidel castro che guevarafidel castro che guevara

Ed è giusto riconoscergli i meriti che indubbiamente ha avuto, insieme a tutti i demeriti, e pensando però alla collocazione della sua piccola isola tra i giganti Usa e Urss, alla loro guerra non dichiarata, ma combattuta servendosi di altri popoli e su altri terreni che i loro, "fredda" tra di loro ma "calda" di morti non loro. Credo però che la rivoluzione cubana avrebbe potuto avere internamente esiti molto diversi da quelli che ha avuto, se per esempio al posto di Fidel ci fosse stato il Che. Mi illudo?

 

Non credo, e in ogni caso è bello pensare che, nonostante tutto, si fosse sfiorata una rivoluzione necessaria e diversa, ma forse aveva ragione Trotskij, anche lui non esente da colpe, quando parlava di «rivoluzione permanente». Sì, sono uno di quelli che considerano la rivoluzione (il cambiamento con gli oppressi e non solo in loro nome) una necessità storica imprescindibile, altrimenti la storia è solo storia di chi comanda, storia dei ricchi e dei forti.

fidel castro che guevarafidel castro che guevara

 

La storia mi insegna che a ogni rivoluzione succede una burocrazia di potere in cui vince il peggio, ancora il Potere. E che ogni volta bisogna ricominciare, commisurando però i mezzi ai fini e insistendo sul massimo di purezza possibile dei mezzi, sia prima che dopo la conquista del potere.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO