castro guevara

FOFI, L'ULTIMO RIVOLUZIONARIO - “AH, SE AL POSTO DI FIDEL CASTRO, CI FOSSE STATO CHE GUEVARA. MI ILLUDO? NON CREDO. SONO UNO DI QUELLI CHE CONSIDERANO LA RIVOLUZIONE UNA NECESSITÀ STORICA IMPRESCINDIBILE, ALTRIMENTI LA STORIA È SOLO DEI RICCHI E DEI FORTI”

Goffredo Fofi per “Avvenire”

 

GOFFREDO FOFIGOFFREDO FOFI

Quando si seppe dalla radio e dai giornali della tragica morte di Guevara, il "Che", io piansi. Mi era successo poche volte per un personaggio pubblico, per l' attore John Garfield - ero un ragazzo - che morì d' infarto a Washington la notte prima di deporre davanti alla Commissione McCarthy, e per Fausto Coppi, pensando però al dolore di mio padre, le cui ambizioni di "corridore ciclista" erano state frustrate dal richiamo in guerra.

 

Fosse morto anche Fidel al tempo del Che, o prima, forse avrei pianto anche per lui. La parte più vivace della mia generazione aveva creduto appassionatamente nella "novità" delle guerriglie latino-americane, una «rivoluzione nella rivoluzione» secondo Régis Debray, e anche nella novità del maoismo, che predicava una rivoluzione di contadini al posto della menzogna stalinista di un centralismo operaio dichiarato e mai rispettato.

FIDEL CASTRO CHE GUEVARAFIDEL CASTRO CHE GUEVARA

 

E la rivoluzione cubana ci sembrava più simpatica della cinese, più vicina e più umana. Poi ci fu il "caso Padilla" e si capì che, ancora una volta e con una rapidità sconcertante, a una rivoluzione seguiva una normalizzazione e una sorta di controrivoluzione, di pensiero unico imposto dall' alto.

 

Fui invitato due volte a Cuba in quegli anni, ma preferii non andarci, dicendo a me stesso che l'avrei fatto solo dopo la morte di Fidel... Di tempo ne è passato tanto, e adesso me ne è passata la voglia... Si è scritto di Fidel, in questi giorni, tutto il bene e tutto il male possibile, ed è superfluo aggiungere altro.

 

fidel castro che guevarafidel castro che guevara

Ed è giusto riconoscergli i meriti che indubbiamente ha avuto, insieme a tutti i demeriti, e pensando però alla collocazione della sua piccola isola tra i giganti Usa e Urss, alla loro guerra non dichiarata, ma combattuta servendosi di altri popoli e su altri terreni che i loro, "fredda" tra di loro ma "calda" di morti non loro. Credo però che la rivoluzione cubana avrebbe potuto avere internamente esiti molto diversi da quelli che ha avuto, se per esempio al posto di Fidel ci fosse stato il Che. Mi illudo?

 

Non credo, e in ogni caso è bello pensare che, nonostante tutto, si fosse sfiorata una rivoluzione necessaria e diversa, ma forse aveva ragione Trotskij, anche lui non esente da colpe, quando parlava di «rivoluzione permanente». Sì, sono uno di quelli che considerano la rivoluzione (il cambiamento con gli oppressi e non solo in loro nome) una necessità storica imprescindibile, altrimenti la storia è solo storia di chi comanda, storia dei ricchi e dei forti.

fidel castro che guevarafidel castro che guevara

 

La storia mi insegna che a ogni rivoluzione succede una burocrazia di potere in cui vince il peggio, ancora il Potere. E che ogni volta bisogna ricominciare, commisurando però i mezzi ai fini e insistendo sul massimo di purezza possibile dei mezzi, sia prima che dopo la conquista del potere.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…