bonifazi renzi

FONDI MISTERIOSI PER LA “FESTA DELL'UNITÀ”: I CONTI DEL PD NEL MIRINO DELLA GUARDIA DI FINANZA - FINISCE SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO IL LAVORO DELLA FONDAZIONE “EYU”, GUIDATA DA FRANCESCO BONIFAZI,  DALLA QUALE SAREBBERO PARTITI I FLUSSI DI DENARO IN DIREZIONE DI “DEMOCRATICA SRL”, UNA SOCIETÀ IN LIQUIDAZIONE CHE GESTIVA LE TESTATE L'UNITÀ, EUROPA E DONNA EUROPA…

Federico Giuliani  per www.ilgiornale.it

 

FRANCESCO BONIFAZI

La Guardia di finanza non sarebbe riuscita a tracciare l'esatta provenienza di alcuni fondi utilizzati negli ultimi anni dal Partito Democratico. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Verità, le autorità fiscali avrebbero definito "sospetta" l'operatività della Fondazione Eyu, la stessa dalla quale sarebbero partiti i flussi di denaro senza giustificativi, nonché la stessa guidata da Francesco Bonifazi, ex tesoriere del Partito Democratico fino al marzo 2019. I soldi misteriosi sarebbero finiti sui conti di Democratica srl, una società in liquidazione che gestiva le testate L'Unità, Europa e Donna Europa.

 

Analizzando nel dettaglio i bilanci di Eyu, si scopre come i suoi conti siano pressoché in ordine, con 1.444.527 euro in entrata e 1.401.856 in uscita. Eppure c'è qualcosa che non convince le Fiamme gialle, insospettite da alcuni nomi noti alla giustizia che in tempi più o meno recenti hanno versato denaro alle casse della fonazione somme ingenti. Ad esempio Luca Pranasi, arrestato per la vicenda dello stadio della Roma, aveva sborsato 150 mila euro: soldi, questi, destinati probabilmente al Pd e non iscritti nei bilanci.

MATTEO RENZI FRANCESCO BONIFAZI

 

A proposito dei bilanci, le entrate di gestione ammontano a 846.769 euro, ovvero la metà di quanto è transitato sul conto corrente Eyu analizzato. Il mistero si infittisce quando prendiamo in considerazione le spese. L'informativa della Guardia di finanza parla chiaro: “Considerato che da statuto la fondazione persegue le proprie finalità operando prevalentemente attraverso l' assegnazione di contributi a progetti e iniziative, dalle disposizioni effettuate non è possibile risalire ai singoli progetti finanziati e dal bilancio consuntivo del 2017 gli oneri da attività istituzionali ammontano a 244.803 euro, cifra decisamente inferiore agli addebiti effettuati”.

francesco bonifazi foto di bacco

 

I conti non tornano

Gli addebiti, infatti, tra il 9 ottobre 2017 e il 5 novembre 2018 hanno toccato auota 1.274.885 euro, arrivati sul conto Eyu attraverso 46 differenti bonifici, sia provenienti dall'Italia che dall'estero. Le uscite riguardano per lo più la Festa dell'Unità del 2017, costata 61 mila euro, anche se il totale dei fondi transitati da Eyu a Democratica arrivano a 122 mila euro, cioè il doppio. Presente anche un bonifico da 20 mila euro (5 giugno 2018) per la Fondazione Open, impegnata all'epoca organizzare la Leopolda. In poche parole Eyu, in passato definita "cassaforte del Partito Democratico" sostiene anche altre entità vicine allo stesso Pd.

 

La Guardia di finanza ha scavato ancora più in profondità e ha preso in esame anche i conti di Democratica. I bonifici provenienti dal Pd ammontano a 895.750 euro ma 565.210 euro “non sono connessi alle attività editoriali” ma “si riferiscono ai corrispettivi pattuiti per l'organizzazione della Festa dell'Unità”. Ancor più nel dettaglio, una parte della somma è stata utilizzata per la Festa dell'Unità, mentre 160.924 euro per il "riaddebito di costi" riguardante il quotidiano L'Unità.

francesco bonifazi annalisa chirico maria elena boschi (1)

 

Al di là della motivazione ufficiale, secondo i finanzieri l'importo "risulta incompatibile" con gli accrediti transitati sul conto intestato alla società. In totale, considerando Eyu e Democratica, non tornano i conti su oltre 400 mila euro: 244.803 per Eyu, 160924 per Democratica. Gli accrediti pervenuti sul conto Eyu non trovano corrispondenza nei dati di bilancio 2017, inoltre ci sono giroconti “pervenuti da altro intermediario di cui non è possibile verificare l'origine della provvista”. I conti proprio non tornano.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....