mediterraneo piccolo migrante morto

UNA MARE DI CADAVERI - RENZI-PINOCCHIO NEGA L’EMERGENZA MIGRANTI (“CHI LO DICE È MESCHINO”) MA LA FOTO DI UN BIMBO AFFOGATO TRA LE BRACCIA DI UN SOCCORRITORE SCUOTE L’EUROPA - NELL’ULTIMA SETTIMANA 40 I BIMBI ANNEGATI NEL MEDITERRANEO

Francesco Angeli per “il Giornale”

 

UN PICCOLO MIGRANTE MORTO NEL MEDITERRANEOUN PICCOLO MIGRANTE MORTO NEL MEDITERRANEO

Nessuna emergenza sul fronte immigrazione per Matteo Renzi. Anzi è «meschino» chi dice il contrario e parla di invasione. È scontro tra governo ed opposizione sulla gestione del flusso di migranti con Matteo Salvini che parla di «bugie del sistema di informazione renziano». Il leader della Lega replica all' accusa del premier con un tweet «io sono meschino ma non schiavista complice o fesso».

migrantimigranti

 

Renzi dunque sostiene che è improprio parlare di «emergenza» perché i numeri «sono più o meno gli stessi degli ultimi due anni». Non sono soltanto i numeri però a definire un' emergenza. Non è forse un' emergenza la morte di 700 persone ed in particolare di almeno 40 bambini soltanto nell' ultima settimana lungo le rotte del Mediterraneo?

 

E non è un' emergenza la mancanza di centri decentemente attrezzati dove trattenere i migranti? E non è un' emergenza l' incapacità dell' Europa di lavorare insieme? Forse non è un problema di numeri ma di gestione certamente sì. E quanto sia grave questa emergenza lo dimostra anche la drammatica foto che ha sconvolto tutta Europa: il corpicino senza vita di un bimbo di nemmeno un anno tra le braccia di un soccorritore.

 

migranti canale di sicilia 4migranti canale di sicilia 4

L' immagine, diffusa dalla Associated Press, è stata scattata durante un' operazione di Sea-Watch venerdì scorso a largo della Libia, subito dopo che un barcone di legno era affondato con 45 persone a bordo. «Sembrava una bambola, con le braccia tese», ha raccontato l' uomo che tentato di salvarlo.

 

MIGRANTI IN BULGARIA MIGRANTI IN BULGARIA

«L'ho preso in braccio per proteggerlo, come se fosse ancora vivo, con i suoi occhi luminosi e amichevoli, ma immobili». Ma il governo si dice tranquillo mentre l' Europa guarda preoccupata ad un' Italia che vorrebbe più autonoma nella gestione dei flussi dei migranti, criticandola pure per come coordina l' accoglienza. Ovviamente in un gioco allo scaricabarile nel quale nessun paese intende farsi carico di nuovi costi per sostenere quella che è chiaramente un' emergenza sociale.

migranti Lesbo 2migranti Lesbo 2

 

E infatti i paesi che possono farlo come unica risposta chiudono le frontiere. La Bulgaria sta completando la barriera di 35 chilometri di filo spinato che entro la fine dell' estate di fatto blinderà la frontiera con la Turchia. E intanto la Ue continua a bacchettare il governo italiano. Nel rapporto annuale dell' Agenzia Europea per i diritti fondamentali pubblicato ieri si rimprovera l' Italia di non verificare «che l' ordine di rimpatrio dei migranti irregolari sia stato effettivamente eseguito». Il rapporto critica pure la mancanza di tutele per i minori soli, troppo lunghi i tempi per la nomina di un tutore. Così le bacchettate all' Italia salgono a tre.

 

MIGRANTIMIGRANTI

A sostenere la tesi «tutto va bene» c'è anche Maria Elena Boschi che da Berlino assicura che la Germania «appoggia il Migration Compact nella sua struttura». Ma il ministro è costretta ad ammettere che «sugli eurobond c'è una discussione aperta». E infatti i finanziamenti reali da destinare ai paesi d'origine dei flussi sono ben lontani dalla cifra vagheggiata nei giorni scorsi di 60 miliardi.

 

In tutto si arriverà a 4,5 miliardi di euro per il piano che prevede una serie di accordi con Mali, Niger, Sudan e anche Pakistan. Intanto però anche l'accordo stipulato con la Turchia fatica a decollare. A confermare le difficoltà il presidente della Camera, Laura Boldrini. «Bruxelles ha deciso di non procedere fino a che non si avrà da parte turca l' impegno a soddisfare tutti i criteri previsti», spiega.

MIGRANTI ROTTEMIGRANTI ROTTE

 

E per completare il quadro ieri la Marina libica del governo di unità nazionale ha ammesso di non avere alcuna possibilità di fermare i barconi di migranti verso l' Italia perché mancano pattuglie in grado di controllare le coste. Proprio per questo il governo sta lavorando ad un accordo con la Libia. Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha offerto al suo omologo Milad Mohamed Maatoughcon la disponibilità a fornire uomini e mezzi alla Libia con l' obiettivo di aumentare la sicurezza delle coste addestrando la guardia costiera locale.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”