francesco cascio e lara bambonati

LE MOGLI ROMPONO LE PALLE ANCHE DA JIHADISTE - FRANCESCO CASCIO NON VOLEVA ANDARE A FARE IL TERRORISTA IN SIRIA ("NON VADO IN GUERRA") MA CI E’ ANDATO ED E' MORTO COME GLI INTIMAVA LA MOGLIE, LARA BAMBONATI: "SPARA, È TUO DOVERE" - I DUE SI ERANO CONVERTITI ALL’ISLAM E TRASFERITI IN TURCHIA PER STUDIARE IL CORANO 

Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

 

lara bambonati 3lara bambonati 3

In paese se la ricordano tutti quella strana coppia che, cinque anni fa, uscì dal portone di casa, una bella palazzina signorile in Corso Garibaldi, per andarsi a sposare in municipio. Lei in abito lungo bianco in stile arabo con il capo interamente coperto, lui in nero con quella barba scura sempre più lunga che portava già al liceo quando diceva di odiare le donne e disegnava ossessivamente sui banchi del classico Vivona una scimitarra saracena.

 

Barricato dentro l' appartamento buio al primo piano di quella stessa palazzina, al medico che lo mette a letto con un tranquillante, un padre disperato sussurra in lacrime: «Sono un uomo distrutto, me lo hanno ammazzato, ma mio figlio non era un terrorista. Diceva di essere musulmano ma non avrebbe fatto male a nessuno». Ma Francesco Cascio a 26 anni è morto da terrorista in Siria, trovando alla fine il coraggio di fare quello che sua moglie Lara gli ordinava di fare: «Non vado in guerra, non l' ho mai fatto». E lei: «Non importa. Fai il tuo dovere e vai a sparare».

lara bambonati 2 lara bambonati 2

 

Che suo figlio Francesco era morto in un campo di addestramento in Siria il 26 dicembre scorso, Giovanni Cascio, impiegato civile al commissariato di Castellammare del Golfo, lo ha saputo solo quindici giorni fa proprio da Lara Bombonati, quella sua singolare nuora che - dopo essersi volatilizzata nel nulla a Istanbul a settembre scorso insieme al marito - si era rifatta sentire al telefono per comunicare alla famiglia siciliana che "Muhammad" (questo il nome musulmano di Francesco) «era morto in Siria da martire». Altro che quel misterioso "bombardamento" in Turchia al quale - a detta dei parenti - i funzionari della Farnesina a dicembre avevano attribuito la morte di Francesco Cascio.

francesco cascio e lara bambonatifrancesco cascio e lara bambonati

 

Due mesi prima, a settembre, di ritorno dall' ultimo viaggio in Turchia dove si era stabilita la coppia, i genitori avevano presentato alla questura di Trapani una denuncia di scomparsa: i telefoni di Francesco e di Lara erano improvvisamente diventati muti.

Nella passeggiata del sabato pomeriggio lungo il corso principale del paese, la gente non parla d' altro che di quello strano ragazzo cupo e solitario sin dai tempi della scuola che oggi si scopre essere diventato un «martire in Siria », forse trascinato dall' irruenza di quella giovane moglie che invece, in Piemonte descrivono come "fuorviata" da quello strano siciliano, conosciuto sei anni fa a Como, che a Tortona in molti scambiavano per marocchino per quel suo vestire sempre con una tunica lunga, i sandali, un copricapo e naturalmente per la sua lunga barba nera.

francesco cascio e lara bambonatifrancesco cascio e lara bambonati

 

Si dispera Melchiorre Sabella, lo psichiatra che seguiva Francesco sin da quando era ragazzo. «Il suo era un disagio che aveva manifestato sin dai tempi del liceo - ricorda - viveva in un mondo tutto suo, era isolato, senza amici, odiava le donne, manifestava queste sue simpatie per l' islam».Famiglia all' antica, tradizionale quella di Francesco Cascio, padre impiegato civile dello Stato, madre, impiegata amministrativa nell' esercito (poi separatisi), una sorella più piccola studentessa di psicologia a Palermo.

 

Due volte bocciato, preso finalmente il diploma a 20 anni, è proprio lo psichiatra a consigliare alla famiglia di allontanare il ragazzo e mandarlo a cercare lavoro al nord. Ed è proprio il medico pochi mesi dopo a ricevere la chiamata di Francesco. «Il ragazzo che odiava le donne mi disse: "Dottore, ho conosciuto una ragazza. Me la sposo"».

lara bambonati lara bambonati

Matrimonio civile in Sicilia, i genitori e la gemella di lei che volano giù a conoscere la famiglia di lui, nel 2012 quando si sposano con quegli abiti un po' stravaganti sono ancora Francesco e Lara.

 

Una coppia che alterna momenti di depressione a momenti di esaltazione e che sembra voler affogare la frustrazione per la mancanza di lavoro e la vana ricerca di un' identità e di una socialità totalmente assente in una cavalcata verso l' Islam più radicale. Lara passa dall' hijab al burqa e diventa Khadija, Francesco abbandona i suoi calzoni occidentali per la tunica e si fa chiamare Muhammad. Quando nel 2014 decidono di trasferirsi ad Istanbul, dicono ai genitori che vanno «a studiare il Corano e a cercare lavoro».

 

lara bambonti 4lara bambonti 4

Le famiglie si allarmano e partono le prime denunce di scomparsa. Ma i ragazzi hanno bisogno di soldi e tornano a bussare alle porte di casa. I soldi per tirare avanti arrivano dal Piemonte e dalla Sicilia. E con loro, ogni tanto, anche i genitori in visita sempre più sconcertati dalla deriva presa da quei due giovani che sembrano vivere solo per l'-I-slam. Quando a settembre scorso, Francesco saluta per l' ultima volta suo padre e sua madre, stava già cercando la sua "jihad".

i soldati della jihadi soldati della jihadjihad isisjihad isis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO