francia benzina

LA FRANCIA S’ATTACCA ALLA POMPA – I DIPENDENTI DELLE RAFFINERIE FRANCESI SCIOPERANO PER AVERE UN AUMENTO DEGLI STIPENDI MENTRE LE COMPAGNIE PETROLIFERE INCASSANO MAXI RICAVI – E COSI' IL PAESE È RIMASTO SENZA BENZINA, CON UN DISTRIBUTORE SU TRE CHIUSO E I PREZZI ARRIVATI A 3 EURO AL LITRO – MACRON HA PRECETTATO GLI OPERAI MA ORA RISCHIA UNA NUOVA ONDATA DI MANIFESTAZIONI STILE GILET GIALLI… – VIDEO

Francesco De Remigis per “il Giornale”

 

sciopero raffinerie francia 1

La Francia è a secco. Da Nord a Sud le stesse scene per le raffinerie in sciopero: stazioni di rifornimento chiuse, code interminabili e prezzi della benzina in aumento. Di fronte a una crisi che si trascina da giorni, senza che il governo abbia fatto granché fino a ieri, Emmanuel Macron ha scelto la prova di forza; anche a costo di trovarsi milioni di francesi di nuovo in piazza, come quattro anni fa con le rivolte dei gilet gialli.

 

Accusata di inerzia, la premier Elisabeth Borne (che fino a lunedì sera era con 16 ministri in Algeria) dopo aver minimizzato per giorni la bomba sociale casalinga, nel frattempo deflagrata, si è fatta sentire ieri, ordinando la «requisizione» di una raffineria e precettando alcuni lavoratori per far riprendere il funzionamento dello stabilimento Esso-ExxonMobil di Port-Jérôme, in Normandia: due dipendenti per lo stretto necessario ieri, altri due questa mattina. Tutti gli altri hanno confermato lo sciopero lanciato il 27 settembre, con cui puntano al rialzo del 10 per cento dei salari, visti gli extraprofitti delle aziende e l'inflazione oltre il 5%.

 

sciopero raffinerie francia 2

Ma lo stabilimento, per quanto il più grande, non risolve granché, fanno notare i neogollisti, che bocciano il governo. In Francia sono 8 le raffinerie: 6 ferme. Il ministero della Transizione energetica parla di 1 stazione di rifornimento su 3 con «problemi», ferma o chiusa perché senza benzina. E prevede «giorni» per uscire dallo stallo. «Non certo in un'ora», ammette il portavoce del governo Olivier Vérain. Le regioni più colpite dall'emergenza carburante sono l'Hauts-de-France e l'Ile-de-France dove il 48,4% e il 33,9% delle pompe sono a secco. Nella Loira, a Montargis, i camion della spazzatura hanno ridotto i turni. E nella Marna una società di ambulanze ha dovuto sospendere in parte le attività di soccorso.

 

sciopero raffinerie francia 3

Borne batte i pugni sul tavolo. Macron fa sapere che non sta a lui mediare con Total, che vanta un utile di 10,6 miliardi di dollari da gennaio a giugno 2022. La Cgt, l'organizzazione sindacale alla base del braccio di ferro, con l'altra sigla Fo, denuncia un attacco «inammissibile al diritto di sciopero».

 

Intanto Parigi e dintorni sono nel caos. Per mettersi in viaggio anche solo per lavoro si è arrivati al bagarinaggio della benzina, con svariati arresti di chi vendeva taniche piene agli automobilisti che tentavano la sorte: ad Arcueil, un 20enne voleva 3,50 euro al litro in una stazione chiusa; a Créteil, 4 uomini tra i 19 e i 22 anni proponevano bidoni da 50 litri.

Ieri TotalEnergies non chiedeva più di revocare i picchetti ma solo una ripresa delle consegne, accettando la serrata forzata auspicando una trattativa. I lepenisti tacciano di mancanza di forza il governo.

 

sciopero raffinerie francia 4

E in una Francia paralizzata, la sinistra cavalca l'onda sindacale, invitando allo sciopero generale. Mentre Alain Robert, noto come lo «Spiderman francese» ieri si è arrampicato sulla torre Montparnasse senza imbragature (210 metri) per chiedere di fermare la protesta e un accordo tra i Ceo delle compagnie petrolifere e i sindacati.

 

Non ci sono solo le raffinerie. Anche nelle ferrovie c'è chi incrocia le braccia. E pure i dipendenti delle centrali nucleari si stanno mobilitando, chiedendo a loro volta il 5% in più in busta paga. Oggi si fermerà la centrale di Gravelines, la più potente dell'Europa occidentale. Il 79% dei francesi giudica il governo non all'altezza di gestire la crisi della benzina. Nel caos, Macron ospiterà oggi Mario Draghi all'Eliseo. «Un saluto di congedo» per preparare il terreno alla visita del presidente francese a Roma e in Vaticano il 23 e 24 ottobre.

sciopero raffinerie francia 6sciopero raffinerie franciasciopero raffinerie francia 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?