esplosioni belgorod

IL FRONTE “SEGRETO” DELLA GUERRA SI TROVA IN RUSSIA! CONTINUANO LE ESPLOSIONI NELLA REGIONE DI BELGOROD CHE, DOPO I RIPETUTI EPISODI AVVENUTI FRA APRILE E MAGGIO, SI RITROVA DI NUOVO AL CENTRO DEL CONFLITTO. IMPORTANTE POLO LOGISTICO DELL’ARMATA, DA GIORNI LA ZONA È COLPITA DA INCENDI ED ESPLOSIONI. GLI UCRAINI NON RIVENDICANO, MA SOSTENGONO SIA IL “KARMA”

Andrea Marinelli e Guido Olimpio per corriere.it

 

esplosioni belgorod

Il fronte «segreto» della guerra continua a bruciare. Dopo i ripetuti episodi avvenuti fra aprile e maggio, quando erano stati colpiti fra le altre cose un deposito petrolifero della Rosneft e alcune installazioni militari, la regione russa di Belgorod si ritrova di nuovo al centro del conflitto, una guerra di ombre in cui a volte il colpevole è invisibile come un fantasma, altre reale come un raid militare. Importante polo logistico per l’Armata al confine ucraino, la regione è stata colpita ieri da nuove esplosioni che le agenzie di stampa moscovite hanno rapidamente attribuito a raffiche di missili ucraini.

 

esplosioni belgorod

Non meno rilevante quanto avvenuto sempre sabato: una sparatoria in un poligono della zona, con 11 morti e 15 feriti. Secondo fonti ufficiali due elementi, originari di una ex repubblica sovietica, hanno aperto il fuoco su un gruppo di riservisti e sono stati poi stati neutralizzati dal tiro di risposta. La Tass ha parlato di «azione terroristica» da parte di infiltrati mentre un’altra ricostruzione aveva ipotizzato l’azione di una coppia di soldati. In ogni caso un evento drammatico che conferma l’insicurezza del settore, segnato da colpi reali e avvolto dalla «nebbia di guerra».

 

 

ESPLOSIONE A BELGOROD

Gli attacchi — come sempre non rivendicati da Kiev — avrebbero causato morti e feriti in tutta la regione, centrando una linea ferroviaria nei pressi di Novyi Oskol, a un centinaio di chilometri dal confine, che è stata sospesa per tutta la giornata, e un deposito di munizioni a Oktyabrsky, a 8 chilometri dalla frontiera ucraina. «Le linee elettriche sono state danneggiate, i treni temporaneamente sospesi», ha comunicato via Telegram il governatore regionale di Belgorod Vyacheslav Gladkov. Le autorità russe sostengono che i missili siano stati sparati da oltre confine, lasciando intendere l’uso di artiglieria a lungo raggio o dei missili Tochka di cui gli ucraini hanno tuttavia disponibilità limitata, ma anche dei droni kamikaze. Almeno un missile, sostiene inoltre il governatore Gladkov, sarebbe stato abbattuto dalle difese aeree.

 

Altre esplosioni si sarebbero verificate nella tarda serata di ieri, una particolarmente forte alla centrale termica Luch che, secondo testimonianze non confermate dai media russi, avrebbe lasciato al buio parte della regione. Una serie di incendi ed esplosioni apparentemente «inspiegabili» si susseguono però da giorni: soltanto venerdì, Gladkov aveva accusato gli ucraini di aver colpito un condominio di 16 piani nella città di Belgorod, a 39 chilometri dal confine, senza tuttavia causare vittime. Secondo le autorità ucraine, invece, quell’esplosione sarebbe stata dovuta a un missile russo fuori controllo.

 

attacco a belgorod, in russia 64

«I russi hanno lanciato un missile verso Kharkiv, ma qualcosa non ha funzionato e ha colpito un condominio di Belgorod», ha affermato su Twitter il più fidato consigliere del presidente Zelensky, Mykhailo Podolyak. «Ci sarà un’inchiesta, o una condanna? No, a Putin non importa se uccide ucraini o russi. La propaganda troverà rapidamente una finta spiegazione». Questa dichiarazione segue le impronte di quelle rilasciate nel tempo dai funzionari ucraini, che non hanno mai confermato le proprie responsabilità appellandosi invece al «karma» per spiegare i tanti incidenti oltre confine.

 

Nel tempo, video e testimonianze hanno tuttavia confermato che diversi attacchi sarebbero avvenuti con droni kamikaze, con missioni dietro le linee affidate alle forze speciali e con elicotteri d’assalto Mi-24, che volando a bassa quota hanno centrato gli obiettivi e sono rientrati. Nel tempo sono stati danneggiati basi militari, villaggi, depositi di munizioni o petroliferi, ponti, linee ferroviarie, infrastrutture: Mosca ha reagito in modo diverso a seconda delle situazioni, a volte ha incassato il colpo, altre ha accusato il nemico, altre ancora ha negato o ha ipotizzato la casualità.

attacco a belgorod, in russia 66

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....