paola gassman masolino d amico

“FU UNA STELLA DI PRIMA GRANDEZZA, SENZA MAI SOTTOLINEARLO” - MASOLINO D'AMICO RICORDA PAOLA GASSMAN: “LA STRARIPANTE VITALITÀ ISTRIONICA DEL PADRE LA SPAVENTAVA NON POCO. SUA MADRE NORA, ECCELLENTE ATTRICE ANCHE LEI, ERA UNA PERSONA PIÙ CONCRETA. PAOLA TROVÒ SEMPRE PIÙ CONGENIALE QUESTO ATTEGGIAMENTO, CHE ERA IL CONTRARIO DELL'ESIBIZIONISMO. COME ATTRICE FU SEMPRE UNA IMPECCABILE PROFESSIONISTA DAL BASSO PROFILO …”

Estratto dell’articolo di Masolino D'Amico per “la Stampa”

 

PAOLA VITTORIO GASSMAN UGO PAGLIAI

Per consolarmi della triste e inaspettata notizia della sua morte ricevuta ieri mi sono messo a rileggere Una grande famiglia dietro le spalle, ovvero l'autobiografia a cui Paola Gassman affidò (nel 2007) un autoritratto pieno di pudore e lieve ironia, perfettamente coerente col ricordo di lei che abbiamo tutti noi che la conoscemmo e frequentammo. Eppure è un libro in cui la protagonista, assai atipicamente per chi fa il suo mestiere, parla poco di sé, e, cosa ancora più atipica, ancora meno del teatro.

 

D'altro canto - a parte sposarsi un paio di volte, mettere al mondo un paio di figli, scusate se è poco - non sembra che Paola abbia mai fatto altro se non uscire su un palco e recitare, almeno dal giorno in cui io la vidi per la prima volta, era il suo saggio all'Accademia di Arte Drammatica, poco meno di una sessantina di anni fa; mi pare fosse un Sogno di Shakespeare, ma la mia memoria non è più affidabile.

PAOLA GASSMAN

 

Ora, se nel libro Paola di teatro non parla quasi (con eleganza, in quanto, sembra dire, non è bello annoiare coi dettagli della propria attività), spiega convincentemente, quasi col tono di chi cerca di giustificarsi, perché proprio nel teatro è finita. Da piccola non le piaceva proprio.

 

«Quando il nonno ha i capelli io scappo»: e si capisce, i bambini non vogliono sorprese, vedere i genitori o altri parenti prossimi cambiare aspetto li allarma. Quando la bambina veniva portata nei camerini dei suoi illustri congiunti («le casette di nonno e zia»), assisteva preoccupata a metamorfosi che non capiva. Una volta che, mancando un fanciulletto di scena, tentarono di convincerla a sostituirlo, oppose un rifiuto irremovibile, malgrado sua madre le facesse scherzosamente la lista dei parenti cui comportandosi così mancava di rispetto.

UGO PAGLIAI PAOLA GASSMAN 33

 

[…] quando decise di arrendersi al suo destino, dando un saggio del carattere serio e riflessivo che l'avrebbe poi sostenuta tutta la vita non salì sul carro di Tespi, ovvero rifiutò la gavetta in una compagnia di giro come il nonno avrebbe voluto, ma si iscrisse all'Accademia dopo aver superato un regolare esame di ammissione e, appunto, si mise a studiare come a scuola.

 

Un nonno che si dipingeva la faccia e cambiava parrucca ogni settimana la inquietava, ma anche la straripante vitalità istrionica del padre la spaventava non poco. Sua madre Nora, eccellente attrice anche lei, era una persona più concreta di costoro.

 

PAOLA GASSMAN UGO PAGLIAI 33

Aveva un'intelligenza vivace e una scanzonatezza dissacrante molto toscana, e il suo matrimonio con il mattatore Vittorio naufragò presto, perché come spiega Paola, lui aveva bisogno di essere continuamente approvato e incensato, mentre Nora era la prima a smontare ogni tentativo di retorica. Paola trovò sempre più congeniale questo atteggiamento, che era il contrario dell'esibizionismo. E come attrice fu sempre una impeccabile professionista dal basso profilo, quasi una rarità in un ambiente che spesso premia l'esagerazione e l'eccezionalità.

 

vittorio gassman ugo pagliai paola gassman al gilda

La cosa sorprendente non è che Paola facesse l'attrice come, appunto, se questo fosse un mestiere normale. La cosa sorprendente è che il pubblico la accettò subito: che le si affezionò e continuò a seguirla (come seguirà senza dubbio i funerali domani alla Chiesa degli Artisti), come si dice, a scatola chiusa, da stella di prima grandezza. Lei lo era, ma senza mai sottolinearlo.

 

Trovò nel compagno della parte più lunga e bella della sua vita, Ugo Pagliai, un partner che accanto a lei continuò per decenni e raffinarsi fino a raggiungere l'economia espressiva dei più grandi. La loro ditta fu di quelle che mettono in scena gli autori, classici e meno classici, e non se stesse; da Pirandello a Noel Coward, dovunque la parola fosse più importante del gesto.

VITTORIA GASSMAN CON IL FRATELLO ALESSANDRO E LA SORELLA PAOLA

 

[…] L'umorismo di sua madre Nora rivisse in lei, aiutandola a sdrammatizzare molte situazioni. Avrà avuto i suoi conflitti interiori come tutti, ma nella famiglia così affascinantemente estrosa e estroversa che rievocò nei suoi ricordi fu sempre la figlia, sorella e madre saggia, sorridente, equilibrata, indulgente. Ogni attore recita una parte anche nella vita; la sua fu incantevole.

PAOLA GASSMAN UGO PAGLIAIPAOLA GASSMAN UGO PAGLIAIPAOLA E VITTORIO GASSMAN NORA RICCI PAOLA GASSMANugo pagliai e paola gassmansabrina knaflitz alessandro e vittoria gassman fabrizio corallo paola gassman e ugo pagliaipaola gassmanpaola gassman ugo pagliai foto lapressevittoria alessandro e paola gassman (2)vittoria alessandro e paola gassman (3)vittorio e paola gassman

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....