FURBETTI ROSSI – PRIMA DEL CRAC LA COOP CARNICA HA LIQUIDATO I DIRIGENTI E I LORO FAMILIARI – A RISCHIO I 17MILA RISPARMIATORI CHE AVEVANO SOTTOSCRITTO IL “PRESTITO SOCIALE” ALLA COOP OPERAIE DI TRIESTE

1.PRIMA DEL CRAC LA COOP HA LIQUIDATO I DIRIGENTI

Attilio Barbieri per “Libero Quotidiano

 

COOP CARNICACOOP CARNICA

Tempi duri per le Coop. Anche in Friuli Venezia Giulia. Martedì il tribunale di Trieste ha annunciato la vendita all’asta dell’intero patrimonio in capo alla Coop Operaie di Trieste, finita in default per un buco di 103 milioni nei conti. A rischio i 17mila risparmiatori che avevano ceduto alle sirene del «prestito sociale», versando i loro averi nei conti «a zero spese» della Coop Operaie. Aria pesante anche dalle parti di Tolmezzo, dove ha sede la Coop Carnica, ex fiore all’occhiello della galassia cooperativa guidata fino al febbraio dello scorso anno dall’attuale ministro del Lavoro Giuliano Poletti.

 

Dopo averne chiesto il fallimento la Procura di Udine ha depositato una ponderosa relazione, curata dal pm Elisa Calligaris, che smonta la tesi con cui il consiglio di amministrazione della Coop Ca aveva chiesto il concordato preventivo. A provocare il default non sarebbe stata la corsa dei soci alla restituzione del prestito sociale, sull’onda dello scandalo provocato dalla Cooperativa Operaie. Niente effetto domino, secondo gli inquirenti, già prima della richiesta di concordato erano emerse gravi difficoltà a pagare i fornitori. Tanto è vero che la Procura stava già indagando, come riferisce Il Messaggero Veneto, per l’istanza di fallimento presentata il 31 ottobre 2014 da un fornitore, Estuario Carni. Dunque le tensioni finanziare che indussero a metà novembre il Cda della cooperativa friulana a chiedere il concordato preventivo, risalirebbero a un periodo precedente l’ondata di panico scatenata dal crac della cugina giuliana.

COOP CARNICACOOP CARNICA

 

Non sarebbe stato soltanto il boom di richieste di rimborso avanzate da 3mila risparmiatori a provocare la crisi di liquidità. Era per lo meno dall’inizio dello scorso anno che la società faticava a governare i flussi finanziari. Molti dei fornitori - si legge nel piano per il concordato depositato al Tribunale di Udine - «a partire dall’inizio del 2014 hanno cominciato a non evadere più gli ordini, avendo Coop Ca accumulato rilevante scaduto nei loro confronti». Una difficoltà di approvvigionamento riconducibile a una serie di forniture non pagate ma consegnate addirittura nel 2013. Ben prima che scoppiasse lo scandalo della Coop Operaie. Le difficoltà erano evidenti al punto che, si legge sempre nella relazione,la crisi con i fornitori aveva «determinato una progressiva riduzione delle referenze sugli scaffali dei punti vendita, nell’ordine del 30 per cento».

COOPERATIVA OPERAIE TRIESTECOOPERATIVA OPERAIE TRIESTE

 

Ma la ricostruzione dei magistrati si spinge anche oltre: sotto la lente, infatti, sono finite alcune operazioni contabili immediatamente precedenti il deposito della richiesta di concordato, avvenuto il 17 novembre 2014. «Nel periodo compreso fra il primo settembre e l’ormai fatidico 17 novembre 2014», scrive il sostituto procuratore Elisa Calligaris nella relazione depositata,«sono state effettuate importanti restituzioni del prestito sociale in favore dei soci che sono nel contempo amministratori,sindaci o familiari degli stessi soggetti o comunque collegati a CoopCa». Negli stessi giorni i depositi di 3mila risparmiatori venivano congelati. E proprio sul fronte di questi «rimborsi eccellenti» potrebbero arrivare presto nuove sorprese.

 

 

2. MERCATONE ROSSO

Da “Libero Quotidiano

 

VINCENZO TASSINARIVINCENZO TASSINARI

Il gruppo Mercatone Uno - 4mila dipendenti in tutta Italia - è stato ammesso alla procedura di amministrazione straordinaria. E il ministro Federica Guidi ha nominato i tre commissari:Vincenzo Tassinari,Ermanno Sgaravato e Stefano Coen. Tassinari, in particolare, vanta un bel curriculum: è stato per anni a capo di Coop Italia. Un tempismo perfetto...

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”