ospedale vecchio malasanita malasanita' malasanitÀ

A FURIA DI TAGLI AL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE IN ITALIA SI CAMPA SEMPRE DI MENO - IN QUANTO A SPERANZA DI VITA IL NOSTRO PAESE È SCIVOLATO DAL QUARTO AL NONO POSTO NELLA CLASSIFICA DEI PAESI: LA MEDIA ITALIANA È DI 82,7 ANNI - AL PRIMO POSTO C'È IL GIAPPONE (84,5) - DESTINIAMO SOLO IL 9% DEL PIL ALLA SPESA SANITARIA COMPLESSIVA (COMPRESA QUELLA PRIVATA), POCO RISPETTO A FRANCIA (12,1%) E GERMANIA (12,7) - LA MANCANZA DI POSTI LETTO E DI MEDICI

Estratto dell'articolo di Paolo Russo per "La Stampa"

 

PRONTO SOCCORSO

La favola del Servizio sanitario nazionale più povero ma anche più efficiente di tutti non regge più. Perché a furia di tagliare in fatto di aspettativa di vita scendiamo in un solo anno da un invidiabile terzo posto conquistato nel 2020 al nono dell'anno successivo, mentre eravamo al quarto nel 2019, prima della pandemia.

 

Restano poi elevatissimi i decessi causati dall'inquinamento e in fatto di spesa per la sanità siamo sempre più nei bassifondi della classifica, con un esborso pro-capite a parità di potere d'acquisto di 4.291 dollari, che sono meno dei 4.986 della media di tutti paesi occidentali e rappresentano appena la metà degli 8 mila messi sul piatto dai tedeschi e un terzo in meno dei 6.630 dollari dei francesi.

classifica dei paesi per speranza di vita

 

Gli spagnoli ci superano di poco con 4.432 dollari. Ampiamente sotto gli standard siamo anche in fatto di dotazione sia di infermieri sia di posti letto negli ospedali. È la fotografia scattata dalla nuova edizione appena pubblicata di Health at a Glance dell'Ocse.

 

In quanto a speranza di vita l'Italia scivola al nono posto della classifica con una media di 82,7 anni, insieme al Lussemburgo, a fronte di una media Ocse di 80,3. Sopra l'Italia troviamo Giappone (84,5), Svizzera (83,9), Corea del Sud (83,6), Australia (83,3), Spagna (83,3), Norvegia (83,2), Islanda (83,2) e Svezia (83,1). Sopra la media siamo invece per la mortalità evitabile. Come a dire che non tutto è perduto.

 

pazienti ospedale 3

Il dato ovviamente non migliora in rapporto al Pil. L'Italia destina il 9% del Pil alla sanità, una quota leggermente al di sotto della media Ocse del 9,2% ma ancora una volta di molto inferiore rispetto a Germania (12,7%) e Francia (12,1%). E parliamo di spesa sanitaria complessiva, ossia compresa quella privata, sostenuta direttamente dai cittadini. Perché in termini di spesa pubblica va ancora peggio, con il 6,8% del Pil che nel 2022 colloca l'Italia al sedicesimo posto della classifica dei Paesi occidentali.

 

OSPEDALE PAZIENTE

Quanto al numero di operatori sanitari in rapporto agli abitanti, l'Italia conferma di avere una buona quantità di medici ma una forte carenza di infermieri. Nel nostro Paese si contano infatti 4,1 medici ogni 1.000 abitanti, dato superiore rispetto alla media Ocse di 3,7, ma soli 6,2 infermieri a fronte di una media Ocse di 9,2 per 1.000 abitanti. [...]

OSPEDALI SOVRAFFOLLATI

 

Molto male anche la dotazione di posti letto ospedalieri. L'Italia ha 3,1 posti letto ospedalieri per 1.000 abitanti, la media Ocse è di 4,3. La Germania ne ha ben oltre il doppio (7,8) e anche la Francia quasi doppia il dato italiano (5,7). Pochi soldi più carenza di medici e infermieri uguale a meno qualità delle cure nei nostri ospedali. A calare i freddi dati dell'Ocse dentro la realtà delle nostre corsie è un'altra indagine, quella realizzata dall'Agenas, l'Agenzia pubblica per i servizi sanitari regionali. A sorpresa, gli ospedali privati in termini di qualità battono infatti quelli pubblici 27 a 9, che sono le percentuali delle strutture considerate di livello alto o molto alto. [...]

paziente di coronavirus in ospedale

OSPEDALI SOVRAFFOLLATIOSPEDALI SOVRAFFOLLATI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…