berlusconi calabresi sallusti

GAMBA TESA DI FACCI NELLO SCONTRO CALABRESI-SALLUSTI: D’AVANZO? NON E’ VERO CHE I MORTI SONO TUTTI SANTI - TUTTE LE TOPPE DEL CRONISTA DI ''REPUBBLICA'', MORTO 5 ANNI FA - DA NOEMI AL CORVO DI PALERMO, DALLA STRAGE DI CASTELVOLTURNO A CORRADO CARNEVALE

 NOEMI LETIZIA NOEMI LETIZIA

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

La tomba del contendere è quella di Giuseppe D' Avanzo, collega di Repubblica morto cinque anni fa e personaggio che il gruppo Espresso-Repubblica ha cercato di ri-santificare in modo quantomeno improbabile, cioè citando le «dieci domande» che il giornalista rivolse a Berlusconi nel 2009 a proposito del caso Noemi Letizia.

 

patrizia d addario patrizia d addario

Forse era meglio lasciar perdere, ne abbiamo parlato ieri: non fu vera gloria, anzi, fu una pagina vergognosa del giornalismo italiano basata su illazioni che non sfociarono in nulla, neppure in un' indagine. L' unico esito certo fu lo sputtanamento mondiale del Paese e lo sbalestramento di Noemi Letizia, figlia di due amici di Berlusconi: una vicenda che - come le allusive domande di D' Avanzo - non aveva nulla a che fare coi successivi casini sessuali e giudiziari di Berlusconi legati al "caso D' Addario" nonché al "Caso Ruby".

 

Ora però è successo che i direttori del Giornale e di Repubblica, Alessandro Sallusti e Mario Calabresi, si sono virtualmente menati: il primo ha definito D' Avanzo «morboso, rancoroso, spregiudicato e asservito ai peggiori magistrati», il secondo ha associato Sallusti a «calunnie» e a «campagne di discredito» e, viceversa, ha elogiato «il rigore» e «la precisione» di D' Avanzo. Ora: prender parte alla partita non è obbligatorio, e poi c' è il problema di parlare di un morto: che fare?

 

Alberto Di PisaAlberto Di Pisa

Parlarne male solo da Hitler in su? No, certo: diciamo che se inizia un processo di beatificazione c' è da aspettarsi che qualcuno eccepisca. Al fascicolo sulla canonizzazione di D' Avanzo, perciò, ci limitiamo ad accludere le note seguenti.

 

1) Nel 1989 Giuseppe D' Avanzo scrisse su Repubblica, a proposito di Alberto Di Pisa - giudice accusato di essere «il corvo» che voleva mascariare l' Antimafia siciliana e Giovanni Falcone - che «forse Di Pisa è soltanto un uomo frollato dalla lunga attesa di un pubblico riconoscimento, di popolarità e potere, un piccolo uomo sbriciolato dall' invidia e dalla gelosia, precipitato nel gorgo di un risentito rancore». Poi Alberto Di Pisa fu pienamente assolto, mentre D' Avanzo non disse una parola e non si rimangiò nessuno dei pessimi articoli che aveva dedicato all' argomento. Com' era? Il rigore.

rostagno rostagno

 

2) Qualcuno ricorderà il delitto di Mauro Rostagno: ebbene, nel maggio 2009 si scoprì che era un delitto di mafia con tanto di esecutori già sotto processo. Giuseppe D' Avanzo ne aveva scritto e riscritto infinite volte assieme al collega Attilio Bolzoni, ovviamente su Repubblica: ma accreditando una pista tutta sbagliata e peraltro condotta dal solito pm Antonio Ingroia. Colui che nell' inchiesta (sbagliata) fu completamente sputtanato si chiama Francesco Cardella, personaggio a cui nessuno ha mai rivolto scuse: anche se fu accusato di assassinio assieme alla sua donna, Chicca Roveri, a lungo in carcere.

 

Giuseppe D' Avanzo e Attilio Bolzoni sostennero una tesi che era già crollata quando, nel 1996, scrissero per la berlusconiana Mondadori il libro Rostagno: un delitto tra amici dove riproposero l' identica tesi sbugiardata: cioè che un innocente era colpevole, anzi, era l' assassinio del suo amico. Com' era? Il rigore.

Corrado CarnevaleCorrado Carnevale

 

3) Nello stesso periodo, Giuseppe D' Avanzo (sempre con Bolzoni) aveva appena pubblicato anche La giustizia è cosa nostra, altro libro pubblicato per la stessa Mondadori del Cavaliere, che allora era già in politica: un bel tomo tutto nero come la toga del giudice Corrado Carnevale, che veniva impiccato alle accuse d' aver favorito Cosa Nostra. Poi ne uscì scagionato anche lui, ma nessun ripensamento, nessuna resipiscenza, solo fango lasciato seccare. Il rigore.

 

LA CASA DI NICOLA SCHIAVONE FIGLIO DEL BOSS DEI CASALESI LA CASA DI NICOLA SCHIAVONE FIGLIO DEL BOSS DEI CASALESI

4) Il 18 settembre 2009 ci fu la strage di Castelvolturno, qualcuno la ricorderà: furono trucidati sei immigrati africani e un italiano in piena zona gomorra. D' Avanzo si auto-inviò sul luogo per un reportage. Prima prefigurò una probabile matrice non criminale e possibilmente razzista dietro al fatto che gli ammazzati, «alla cieca», non fossero nigeriani bensì «sei ghanesi innocenti»: salvo scoprire che i ghanesi erano tre, e che altri erano liberiani più un togolese e soprattutto un camorrista.

 

patrizia asburgo lorena e alessandro sallusti patrizia asburgo lorena e alessandro sallusti

In seguito D' Avanzo espose la tesi dei «neri che chiedono più Stato» (tutti rigorosamente «innocenti») e per accreditarla tirò in ballo anche Roberto Saviano, citandolo laddove aveva scritto, in precedenza, che un tempo da quelle parti la gente «non era crudele con gli africani... bianchi e neri lavoravano assieme...».

 

Tutto per arrivare a dire, D' Avanzo, che «quel che accade è una vendetta della realtà contro le semplificazioni del format di governo che non descrive nulla della società contemporanea... È la rivincita del mondo reale sul posticcio affresco italiano diffuso da ministri, a quanto pare, popolarissimi (...) e allora perché meravigliarsi se i Casalesi, una banda di assassini che controlla gli affari di droga e utilizza nelle sue imprese il lavoro nero, possono pensare di fare una strage di neri solo per ammazzarne uno?».

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

 

Gli rispose, forse senza volerlo, direttamente Saviano. In un video su YouTube, spiegò che la mafia nigeriana in realtà era ancora più cruenta della camorra, che costringeva ragazzine di 12 anni a fare le schiave o le prostitute; il traffico abnorme di droga che giungeva puntualmente dalla Nigeria aveva spinto i nigeriani a smetterla di dar quote alla camorra: questo era alla base della strage di Castelvolturno, i ministri e i format di governo (governo Berlusconi, ovviamente) c' entravano come il giornalismo a Repubblica.

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?