berlusconi calabresi sallusti

GAMBA TESA DI FACCI NELLO SCONTRO CALABRESI-SALLUSTI: D’AVANZO? NON E’ VERO CHE I MORTI SONO TUTTI SANTI - TUTTE LE TOPPE DEL CRONISTA DI ''REPUBBLICA'', MORTO 5 ANNI FA - DA NOEMI AL CORVO DI PALERMO, DALLA STRAGE DI CASTELVOLTURNO A CORRADO CARNEVALE

 NOEMI LETIZIA NOEMI LETIZIA

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

La tomba del contendere è quella di Giuseppe D' Avanzo, collega di Repubblica morto cinque anni fa e personaggio che il gruppo Espresso-Repubblica ha cercato di ri-santificare in modo quantomeno improbabile, cioè citando le «dieci domande» che il giornalista rivolse a Berlusconi nel 2009 a proposito del caso Noemi Letizia.

 

patrizia d addario patrizia d addario

Forse era meglio lasciar perdere, ne abbiamo parlato ieri: non fu vera gloria, anzi, fu una pagina vergognosa del giornalismo italiano basata su illazioni che non sfociarono in nulla, neppure in un' indagine. L' unico esito certo fu lo sputtanamento mondiale del Paese e lo sbalestramento di Noemi Letizia, figlia di due amici di Berlusconi: una vicenda che - come le allusive domande di D' Avanzo - non aveva nulla a che fare coi successivi casini sessuali e giudiziari di Berlusconi legati al "caso D' Addario" nonché al "Caso Ruby".

 

Ora però è successo che i direttori del Giornale e di Repubblica, Alessandro Sallusti e Mario Calabresi, si sono virtualmente menati: il primo ha definito D' Avanzo «morboso, rancoroso, spregiudicato e asservito ai peggiori magistrati», il secondo ha associato Sallusti a «calunnie» e a «campagne di discredito» e, viceversa, ha elogiato «il rigore» e «la precisione» di D' Avanzo. Ora: prender parte alla partita non è obbligatorio, e poi c' è il problema di parlare di un morto: che fare?

 

Alberto Di PisaAlberto Di Pisa

Parlarne male solo da Hitler in su? No, certo: diciamo che se inizia un processo di beatificazione c' è da aspettarsi che qualcuno eccepisca. Al fascicolo sulla canonizzazione di D' Avanzo, perciò, ci limitiamo ad accludere le note seguenti.

 

1) Nel 1989 Giuseppe D' Avanzo scrisse su Repubblica, a proposito di Alberto Di Pisa - giudice accusato di essere «il corvo» che voleva mascariare l' Antimafia siciliana e Giovanni Falcone - che «forse Di Pisa è soltanto un uomo frollato dalla lunga attesa di un pubblico riconoscimento, di popolarità e potere, un piccolo uomo sbriciolato dall' invidia e dalla gelosia, precipitato nel gorgo di un risentito rancore». Poi Alberto Di Pisa fu pienamente assolto, mentre D' Avanzo non disse una parola e non si rimangiò nessuno dei pessimi articoli che aveva dedicato all' argomento. Com' era? Il rigore.

rostagno rostagno

 

2) Qualcuno ricorderà il delitto di Mauro Rostagno: ebbene, nel maggio 2009 si scoprì che era un delitto di mafia con tanto di esecutori già sotto processo. Giuseppe D' Avanzo ne aveva scritto e riscritto infinite volte assieme al collega Attilio Bolzoni, ovviamente su Repubblica: ma accreditando una pista tutta sbagliata e peraltro condotta dal solito pm Antonio Ingroia. Colui che nell' inchiesta (sbagliata) fu completamente sputtanato si chiama Francesco Cardella, personaggio a cui nessuno ha mai rivolto scuse: anche se fu accusato di assassinio assieme alla sua donna, Chicca Roveri, a lungo in carcere.

 

Giuseppe D' Avanzo e Attilio Bolzoni sostennero una tesi che era già crollata quando, nel 1996, scrissero per la berlusconiana Mondadori il libro Rostagno: un delitto tra amici dove riproposero l' identica tesi sbugiardata: cioè che un innocente era colpevole, anzi, era l' assassinio del suo amico. Com' era? Il rigore.

Corrado CarnevaleCorrado Carnevale

 

3) Nello stesso periodo, Giuseppe D' Avanzo (sempre con Bolzoni) aveva appena pubblicato anche La giustizia è cosa nostra, altro libro pubblicato per la stessa Mondadori del Cavaliere, che allora era già in politica: un bel tomo tutto nero come la toga del giudice Corrado Carnevale, che veniva impiccato alle accuse d' aver favorito Cosa Nostra. Poi ne uscì scagionato anche lui, ma nessun ripensamento, nessuna resipiscenza, solo fango lasciato seccare. Il rigore.

 

LA CASA DI NICOLA SCHIAVONE FIGLIO DEL BOSS DEI CASALESI LA CASA DI NICOLA SCHIAVONE FIGLIO DEL BOSS DEI CASALESI

4) Il 18 settembre 2009 ci fu la strage di Castelvolturno, qualcuno la ricorderà: furono trucidati sei immigrati africani e un italiano in piena zona gomorra. D' Avanzo si auto-inviò sul luogo per un reportage. Prima prefigurò una probabile matrice non criminale e possibilmente razzista dietro al fatto che gli ammazzati, «alla cieca», non fossero nigeriani bensì «sei ghanesi innocenti»: salvo scoprire che i ghanesi erano tre, e che altri erano liberiani più un togolese e soprattutto un camorrista.

 

patrizia asburgo lorena e alessandro sallusti patrizia asburgo lorena e alessandro sallusti

In seguito D' Avanzo espose la tesi dei «neri che chiedono più Stato» (tutti rigorosamente «innocenti») e per accreditarla tirò in ballo anche Roberto Saviano, citandolo laddove aveva scritto, in precedenza, che un tempo da quelle parti la gente «non era crudele con gli africani... bianchi e neri lavoravano assieme...».

 

Tutto per arrivare a dire, D' Avanzo, che «quel che accade è una vendetta della realtà contro le semplificazioni del format di governo che non descrive nulla della società contemporanea... È la rivincita del mondo reale sul posticcio affresco italiano diffuso da ministri, a quanto pare, popolarissimi (...) e allora perché meravigliarsi se i Casalesi, una banda di assassini che controlla gli affari di droga e utilizza nelle sue imprese il lavoro nero, possono pensare di fare una strage di neri solo per ammazzarne uno?».

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

 

Gli rispose, forse senza volerlo, direttamente Saviano. In un video su YouTube, spiegò che la mafia nigeriana in realtà era ancora più cruenta della camorra, che costringeva ragazzine di 12 anni a fare le schiave o le prostitute; il traffico abnorme di droga che giungeva puntualmente dalla Nigeria aveva spinto i nigeriani a smetterla di dar quote alla camorra: questo era alla base della strage di Castelvolturno, i ministri e i format di governo (governo Berlusconi, ovviamente) c' entravano come il giornalismo a Repubblica.

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...