caldoro capacchione caldoro vito

RENATOOOO! - GELMINI, BERGAMINI E PRESTIGIACOMO CHIEDONO A BERLUSCONI DI “FARE FUORI” BRUNETTA - COSENTINO IN AULA RIVELA: “L’ATTUALE SENATRICE PD CAPACCHIONE, ALL’EPOCA GIORNALISTA DEL ''MATTINO'', MI DISSE DI UN DOSSIER CONTRO DI ME”

NICOLA COSENTINO jpegNICOLA COSENTINO jpeg

Carlo Tarallo per Dagospia

 

1 - “Fu la giornalista Rosaria Capacchione, ora senatrice del Pd, a rivelarmi tra il 2008 e il 2009, quando lavorava al Mattino, che Alfredo Vito (ex parlamentare di Forza Italia) aveva provato a distribuire un dossier contro di me per evitare che fossi candidato alle Regionali del 2010”.

 

rosaria capacchione rosaria capacchione

Lo ha detto - a quanto riferisce l’Ansa -  l'ex sottosegretario Nicola Cosentino al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nel processo “Eco4” in cui è imputato per concorso esterno in associazione camorristica. Il pm della Dda di Napoli Alessandro Milita ha posto domande che si intrecciano con un altro processo a carico dell'ex politico, quello cosiddetto “P3” in corso a Roma, in cui Cosentino è accusato di aver diffamato l'ex governatore Stefano Caldoro con un dossier poco prima delle Regionali del 2010, vinte proprio da Caldoro. “Mai ricevuto dossier su Caldoro”, ha specificato Cosentino. Per quelle elezioni, Cosentino era stato il primo candidato del Pdl, indicato da Berlusconi nell'ottobre 2009.

rosaria capacchione rosaria capacchione

 

“Poi, una settimana dopo la mia designazione, guarda caso - ha spiegato Cosentino - mi arrivò l'ordinanza di custodia cautelare in carcere e dovetti rinunciare. Ma già un anno prima - ha proseguito - fui vittima di una campagna stampa da parte dell'Espresso, che riportò verbali di interrogatori secretati del pentito Gaetano Vassallo. Denunciai giornalisti e politici come Vito che aveva rapporti con i servizi segreti e interesse a screditarmi, ma non fu trovato alcun colpevole sulla rivelazione del segreto istruttorio.

Alfredo VitoAlfredo Vito

 

So di certo però che Vito aveva un dossier contro di me, me lo disse Capacchione; ce l'aveva con me perché non lo avevo candidato nel 2008”. Cosentino - conclude l’Ansa - ha parlato poi di Walter Lavitola, condannato con Berlusconi per la vicenda della compravendita di senatori. “Non era mio amico, ma gravitava negli ambienti di Forza Italia perché era amico di Cicchitto”.

 

2 - Farsa Italia allo sbando dopo l’accordo Pd-M5S sull’elezione dei giudici della Corte Costituzionale. Problemi per Renato Brunetta, capogruppo alla Camera, sul banco degli imputati per l’ennesima sberla ricevuta da Renzi. Processione da Berlusconi per chiedere la testa dell’ex ministro: Mariastella Gelmini, Deborah Bergamini e Stefania Prestigiacomo le più accanite nel suggerire a Silvio la sostituzione immediata del capogruppo.

 

renato brunetta paolo romanirenato brunetta paolo romani

Rischia anche Paolo Romani, capogruppo al Senato. Giudicato troppo filorenziano, gli viene rinfacciata la scarsa produttività della sua linea morbida. Più dialoga con Renzi, più Berlusconi incassa schiaffoni: non solo il caos-Consulta, ma anche la legge di stabilità finisce per essere utilizzata contro il buon Paolo. In commissione Bilancio è passato infatti l’ emendamento del Governo che toglierà a Mediaset i soldi della pubblicità dei giochi. Pare che Silviuccio sia irritato e stanco di tutti e quindi mediti una rivoluzione nei gruppi e nel partito. Anche il cerchio magico ormai è al tramonto. Unica salva (nel cuore e nella gestione di Silvio) la badante Maria Rosaria Rossi.

 

LARA COMI LARA COMI renato brunetta ascolta deborah bergaminirenato brunetta ascolta deborah bergamini

3 - Lara Comi, neuroparlamentare berlusconiana, ha scritto un libro: “A.A.A. lavoro offresi”. Prezzo di copertina: 16 euro. La collega Barbara Matera le ha proposto di presentarlo a Foggia, ma ha aggiunto: “Non sperare che lo comprino: costa troppo”.

 

4 - Bruxelles al verde! Da qualche giorno per firmare il registro delle presenze del Parlamento Europeo sono disponibili delle improbabili penne bic di colore verde. I leghisti, manco a dirlo, usano solo quelle…

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...