GENERALE DIETRO LE ROVINE – ECCO LA PROVA DI UN PAESE PERDUTO: UN UFFICIALE DEI CARABINIERI CHIAMATO A SALVARE POMPEI (ANCHE DALLA CAMORRA)

Francesco Erbani per "la Repubblica"

Fra i tanti nomi circolati e bruciati, alla fine l'ha spuntata Giovanni Nistri. Un outsider. Sarà lui, generale dei carabinieri, per quattro anni alla guida del Comando per la tutela del patrimonio culturale, a dirigere il Grande Progetto Pompei. Suo vice è Fabrizio Magani, storico dell'arte, direttore dei Beni culturali in Abruzzo. La nomina è arrivata all'ultimo secondo, segno di una dura battaglia intorno alla struttura che gestisce i 105 milioni per la messa in sicurezza del sito archeologico e per avviare interventi anche fuori degli scavi.

Alla fine il ministro Massimo Bray ha segnato un punto a suo favore. Sono state respinte le candidature a lui più sgradite: quella di Giuseppe Scognamiglio prima e di Umberto Postiglione dopo. Entrambi erano stati proposti dal sottosegretario Filippo Patroni Griffi.
La grande tensione degli ultimi due mesi (da quando è stata approvata la legge Valore Cultura) scarica molte aspettative su Nistri e Magani.

Nistri, 57 anni, attualmente alla testa della Scuola ufficiali dei carabinieri, dal 2007 al 2010 ha diretto uno dei nuclei d'eccellenza dell'Arma. Ha riportato in Italia il vaso di Eufronio, e organizzato il rientro da quattro musei americani dei 67 capolavori che furono esposti nel dicembre del 2007 al Quirinale nella mostra "Nostoi". Nistri è stato attivissimo anche contro il tentativo di alcuni parlamentari del centrodestra di varare una norma che sanava il trafugamento di un'opera grazie al versamento di un obolo. L'archeocondono, fu chiamato.

Anche Magani ha un ricco curriculum. Incrementato negli ultimi anni alla Direzione regionale abruzzese che ha ripreso in mano i restauri nel centro storico dell'Aquila dopo l'infelicissima gestione commissariale. Magani è una candidatura della prima ora di Bray.
Ma su di lui si erano abbattuti molti veti, al punto che sembrava scontata la sua esclusione.

Su entrambi pesa l'eredità delle precedenti strutture che hanno tentato di risolvere i drammi pompeiani, non in termini archeologici o di tutela del sito. Accanto ai soprintendenti si sono affiancati nel tempo generali dell'aeronautica, prefetti in pensione, poi i city manager, fino al commissario Marcello Fiori proveniente dalla Protezione civile, più impegnato in megalomani programmi di comunicazione che non in restauri. Ora Fiori, che ha lasciato una scia di inchieste giudiziarie, coordina i circoli "Forza Silvio".

Nistri e Magani sono due persone «che riusciranno a vincere insieme questa ambiziosa sfida che abbiamo voluto lanciare su Pompei», insiste Bray. Con loro lavoreranno 20 persone, provenienti dai ranghi della pubblica amministrazione, più cinque consulenti per le materie giuridiche, economiche, architettoniche, urbanistiche e infrastrutturali. Nistri e Magani vigileranno sugli appalti e sullo svolgimento delle procedure, proteggendoli da infiltrazioni malavitose. Affiancheranno la soprintendenza, cui spetta la direzione scientifica degli interventi. Ma spesso nel passato si è approdati a forme di diarchia paralizzanti.

Infine c'è la partita degli interventi fuori del sito. La coppia Nistri- Magani dovrebbe, nelle intenzioni di Bray, garantire che gli scavi siano meglio accessibili, migliorando le infrastrutture. La legge consente poteri straordinari, anche in deroga a controlli e nullaosta. E se il capitolo delle nomine si è chiuso con un punto per il ministro, ora si apre quello per il soprintendente che prenderà il posto di Teresa Cinquantaquattro (in scadenza a fine dicembre) e quello per tenere a bada gli appetiti intorno a Pompei.

 

NISTRI GIOVANNI NISTRI Giovanni NistriFILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM SCAVI DI POMPEI CROLLI jpegSCAVI DI POMPEI Filippo Patroni Griffi Vittorio Sgarbi e Massimo Bray

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....