INCORONATO “FARAONE” D’EGITTO, IL GENERALE AL SISI E’ ANCORA UN MISTERO PER MOLTE CANCELLERIE OCCIDENTALI - FINO A DIECI MESI FA IL MONDO NON SAPEVA NEANCHE CHI FOSSE E POI L’ASCESA GRAZIE A SOLDI, INTELLIGENCE E PUGNO DI FERRO

Cecilia Zecchinelli per il "Corriere della Sera"

In abito blu di buon taglio e con la consueta aria austera, Abdel Fattah Al Sisi ieri ha giurato al Cairo da sesto presidente dell’Egitto, il quinto militare. Dopo la cerimonia nella sede in stile egizio della Corte costituzionale, poco lontano dalle celle dei suoi predecessori (Mubarak sconta tre anni per furto di fondi pubblici, Morsi attende il giudizio e forse la pena di morte), Al Sisi ha incontrato i suoi ospiti al palazzo presidenziale di Heliopolis. 

Al SisiAl Sisi

Tra loro i reali di Abu Dhabi, Kuwait, Bahrain e Giordania, oltre al numero 2 dei sauditi in rappresentanza dell’anziano re Abdullah, primo sponsor (anche con miliardi di dollari) dell’«eroe» che ha eliminato dalla scena i Fratelli musulmani. Solo a livello di ambasciatori le diplomazie occidentali: il pugno di ferro del nuovo raìs — centinaia di islamici uccisi, decine di migliaia arrestati, la dichiarazione che «la democrazia arriverà tra 25 anni» — non suscita entusiasmo, come le elezioni di maggio vinte con il 97% dei voti senza veri rivali. 

Ma anche l’Occidente ha preso atto che Al Sisi è saldamente al comando. Per quanto è difficile dire, ma ora ha ogni potere: esecutivo, legislativo (il parlamento è sciolto), di fatto giudiziario, militare. Eppure fino al 3 luglio 2013 nessuno lo conosceva, in Egitto era noto da poco come ministro della Difesa scelto dal presidente Morsi. Molti pensavano ci fosse un’alleanza tra i due, entrambi molto religiosi. 

HOSNI MUBARAK HOSNI MUBARAK

Ma quel 3 luglio fu Al Sisi a deporre il raìs islamico. Un improvviso voltafaccia? Non pare: nonostante fino a tre mesi fa lui abbia negato di volere il potere, molti elementi indicano il contrario. Già da ragazzo, dice chi lo conosceva, «era serio e puntava in alto». Nato nel 1954 a Gamaliya, il quartiere raccontato da Mahfuz nel cuore della Cairo islamica, era il secondo di otto figli di un mobiliere. 

Durante la campagna elettorale lo staff di Al Sisi, scarno come lui nelle informazioni, lo ha definito «figlio del popolo» se non povero. Ma in realtà, ricordano i vicini, la famiglia era ricca, il padre «era il solo ad avere una Mercedes e possedeva varie botteghe» nel bazar Khan Khalili. Ricchezza cresciuta negli anni tanto che l’eredità del neoraìs sarebbe stata di 3 milioni di euro, aveva scritto in febbraio il quotidiano Al Watan (notizia mai pubblicata: il governo aveva fatto cambiare all’ultimo la prima pagina).

OBAMA MUBARAK GEORGE BUSH OBAMA MUBARAK GEORGE BUSH

In quanto al giovane Abdel Fattah, chi lo conosceva lo descrive «introverso e devoto: non giocava con gli altri, al massimo a scacchi, invece studiava, sollevava pesi, andava a letto presto e a volte si autopuniva. Una volta si rasò i capelli a zero dopo che il padre l’aveva sgridato per una camicia scollata». Nessuna ragazza, pare, fino al fidanzamento a 21 anni con una cugina diventata poi sua moglie (velata) e madre dei suoi quattro figli. 

Anche la carriera di Al Sisi, che non ha mai combattuto pur essendo chiamato il «leone»», pare senza sorprese: studi in un liceo militare, poi nell’esercito, nel 1992 è a un collegio militare nel Surrey (nessuno lo ricorda, secondo i media britannici). Quindi è addetto militare a Riad e nel 2005 all’accademia in Pennsylvania. Negli ultimi anni di Mubarak è capo dell’intelligence dell’esercito. 

Ex Presidente Morsi in gabbia durante il processo Ex Presidente Morsi in gabbia durante il processo

Su questo ultimo periodo, però, qualche sorpresa è emersa. Secondo vari testimoni Al Sisi già dal 2010 aveva convinto molti generali ad abbandonare Mubarak, in procinto di passare il potere al figlio Gamal. E quando esplose la rivoluzione l’esercito si schierò con la piazza. Altre fonti hanno poi dichiarato che Al Sisi riteneva da tempo che la Fratellanza fosse un pericolo. 

E che l’alleanza con Morsi fosse di facciata. Super riservato per carattere e per il passato da 007, convinto che le parole non vadano sprecate e il potere vada esercitato dall’alto (non ha fatto comizi elettorali né presentato un programma), Al Sisi è ancora un mistero per molti, egiziani compresi. Ma i fatti che ora sarà più difficile celare, le sue azioni da presidente, saranno presto sotto gli occhi di tutti. 

SCONTRI E PROTESTE IN EGITTO SCONTRI E PROTESTE IN EGITTO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO