vladimir putin zelensky drone attentato cremlino russia ucraina

“IL DRONE SUL CREMLINO? E’ UN’OPERAZIONE CHE PUÒ ESSERE PORTATA A TERMINE SOLO CON UN VELIVOLO CHE NON PARTE DALL’UCRAINA” - IL GENERALE VINCENZO CAMPORINI, EX CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA: “È IMPOSSIBILE CHE UN MEZZO IN GRADO DI VOLARE PER 700 CHILOMETRI E CON DIMENSIONI CHE SUPERANO LA TONNELLATA POSSA FARE QUESTA TRAVERSATA SENZA ESSERE AVVISTATO. SE LA RUSSIA CONTINUA A SOSTENERLO AMMETTE DI NON AVERE UN VERO SCUDO ANTI-AEREO. E NON MI SEMBRA QUESTO IL CASO - L’ALTERNATIVA È CHE SI TRATTI DI UN DRONE SPEDITO DA SABOTATORI INTERNI. MA QUESTO VORREBBE DIRE CHE I RUSSI NON HANNO IL CONTROLLO DEL TERRITORIO NELLE VICINANZE DI MOSCA”

Estratto dell’articolo di Andrea Marinelli,Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

droni sul cremlino

Gli ucraini smentiscono il loro coinvolgimento nell’attacco sul Cremlino di mercoledì, però non possono negare di aver studiato come colpire in profondità la Russia. […] Nell’estate di un anno fa gli uomini di Zelensky prendono di mira il comando della Flotta del Mar Nero, a Sebastopoli. […] Ai primi di dicembre nuova sorpresa: sono colpite le basi aeree di Engels e quella di Ryazan, a circa 250 chilometri dalla capitale russa. Il 6 tocca a una installazione a Kursk, a circa 175 chilometri dal confine ucraino, quindi a infrastrutture a Bryansk. […]

 

droni sul cremlino

Il 26 febbraio droni danneggiano un aereo-radar sulla pista di Machulishchy, in Bielorussia, gesto dimostrativo attribuito a oppositori interni e il giorno seguente ci sono deflagrazioni a Belgorod, la località a ridosso della frontiera con l’Ucraina. Sul mezzo è stato inserito un «panetto» di esplosivo di origine britannica. Ancora un salto: il 28 febbraio trovano un velivolo senza pilota a Kolomna, 100 chilometri a sud est di Mosca e scatta l’allarme a San Pietroburgo con un breve stop alle attività aeroportuali dopo l’avvistamento di un oggetto volante.

DRONE ATTACCA IL CREMLINO

 

La minaccia sembra avvicinarsi ancora di più il 24 aprile, quando vengono recuperati i resti di un drone nella foresta di Bogorodsky, a soli 30 chilometri da Mosca. Una cadenza significativa che la Bbc ha censito contando almeno 20 episodi a partire da gennaio all’interno del territorio russo, con colpi portati sempre più vicino alla capitale.

[…] una parte degli osservatori continua a pensare a una provocazione.

 

DRONE ATTACCA IL CREMLINO

È tutto troppo perfetto, sottolineano. Il complesso presidenziale è protetto, schermato elettronicamente, e sollevano sospetti i video, i commenti ufficiali ben coordinati, i danni irrisori ma sufficienti ad «autorizzare» una reazione massiccia, a infliggere ancora più perdite. Insistono sul fatto che Kiev non ricava alcun vantaggio nell’alzare il livello dello scontro coinvolgendo i leader. Ma lo stesso si può dire del neo-zar: cosa ricava da una situazione così imbarazzante? Forse la risposta arriverà con il tempo.

 

DRONE ATTACCA IL CREMLINO

Il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore della Difesa, guarda ai dettagli. Questa operazione può essere portata a termine, dice, «solo con un drone che non parte dall’Ucraina. È praticamente impossibile che un mezzo in grado di volare per 700 chilometri e con dimensioni che superano la tonnellata possa fare questa traversata senza essere avvistato. Se la Russia continua a sostenerlo ammette di non avere un vero scudo anti-aereo. E non mi sembra questo il caso».

 

Dunque per l’alto ufficiale è una «false flag», una provocazione, un blitz inscenato dagli stessi invasori. «L’alternativa — aggiunge Camporini — è che si tratti di un drone più piccolo spedito non più dall’Ucraina, ma da sabotatori interni. Scenario non meno grave per la Russia, in quanto vorrebbe dire che non hanno il controllo del territorio nelle vicinanze di Mosca. Ma anche questa ipotesi pare poco credibile e di conseguenza non resta che la provocazione». […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO