paninari

GENERAZIONE PANINARI – CON LA CHIUSURA DEL FAST FOOD IN PIAZZA SAN BABILA A MILANO FINIRANNO GLI ANNI ‘80, UN DECENNIO IRRIPETIBILE, CONDANNATO A POSTERIORI PER L'INSOPPORTABILE INCONSISTENZA DELL'APPARIRE E CHE INVECE INTUÌ L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE - "IL GIORNALE": GLI SKETCH DEL "DRIVE IN" ERANO IL NOSTRO SURREALISMO, L'EDONISMO REAGANIANO LA NOSTRA RELIGIONE. AVEVAMO, SÌ, LA SPETTACOLARIZZAZIONE DELLA POLITICA, MA NON LA POLITICA COME AVANSPETTACOLO CHE AVREMMO POTUTO POI…"

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

enzo braschi il paninaro

Voi mettere la generazione arcobaleno con la nostra? Che faceva colazione con la coloratissima caffettiera «Banale» di Mendini, così originale da cambiare sapore al caffè, e anche al design. Caldaia oblunga, serbatoio stretto, placche d'alluminio a spicchi rossi, verdi, gialli, blu... E Cyndi Lauper cantava True Colors...

 

Carmina non dant panem, ma il karma degli anni Ottanta - elettronici, rizomatici, appariscenti, chiassosi, esagerati, sintonizzati h24 su Videomusic, Video Killed the Radio Stars, calze a rombi della Burlington, Drive in e una generazione libertaria - ci ha dato i paninari. Speck, fontina e rivalsa a iosa, con contorno di ottimismo, speranza, futuro e modernizzazione. Si chiama «post-moderno», qualsiasi cosa significhi.

 

paninari piazza san babila milano

Arrivati dopo la modernità, con le Timberland ancora sporche del piombo e del sangue degli anni Settanta e con la testa piena di Tenax già nei Novanta pronti per connettersi alla Rete - dal Commodore 64 al Blackberry fu un attimo - i paninari furono la griffe iconica di un decennio irripetibile, creativo, trasgressivo, irriverente, condannato a posteriori per l'insopportabile inconsistenza dell'apparire e che invece intuì perfettamente l'insostenibile leggerezza dell'essere.

 

Gli anni Ottanta furono pacifici senza essere pacifisti, pieni di idee senza essere ideologici, ricchi senza essere volgari, ottimisti senza essere utopici, progressisti senza essere di sinistra, esplosivi senza essere rivoluzionari, new romantic senza essere mielosi. Just an Illusion.

 

Bye bye «galli», bye bye «sfitty» che ora avete tutti superato i Cinquanta e magari tenente ancora il piumino giallo in cantina. Il vostro McDonald's in piazza San Babila, che allora era il primo Burghy d'Italia, chiuderà per sempre. Domani finirà una volta per tutte il decennio meno lungo del secolo breve: 1982, quando nasce l'Italia migliore di sempre: Zoff, Gentile, Cabrini..., 1989, quando si spegne l'ultima nota del concerto dei Pink Floyd su una piattaforma galleggiante di fronte a San Marco, a Venezia.

Come in un quadro di Magritte. Cosa vuoi di più dalla vita?

dago arbore quelli della notte il paninaro

 

Un amaro Ramazzotti.

 

Che poi, la «Milano da bere», e quella da vomitare, non era uno spot, ma un modo di gustare i piaceri dell'esistenza. Le lezioni calviniane, il minimalismo, la Transavanguardia, i Cabaret Voltaire, Blade Runner, la distensione, la grande nevicata del gennaio dell'85, Le mille luci di New York di Jay McInerney, la new wave italiana, il Nephenta, le modelle del Nephenta, la Yamaha XT600Z Ténéré, la perestrojka e la glasnost, Rio dei Duran Duran, Koyaanisqatsi di Godfrey Reggio con le musiche di Philip Glass e Twin Peaks. Poi arrivarono le altre serie tv... Wild Boys.

 

paninari piazza san babila milano

Guardavamo l'anaffettivo Richard Gere di American Gigolò e volevamo fare sesso senza amare nessuno, vedevamo l'avido Gordon Gekko di Wall Street e pensavamo di potere fare soldi senza costruire nulla.

E invece...

Altro che il decennio delle illusioni, dell'egoismo, del disimpegno... perché anche la plastica alla fine è un materiale nobile. La realtà è che il paninarismo, per farla finita una volta per tutte con le Timberland e il Moncler, fu l'ultimo afflato comunitario giovanile - quando ancora i ragazzi si univano in compagnie - prima della disgregazione individualistica degli anni Novanta e della solitudine di massa dei Duemila, e oltre.

 

I paninari, venuti su ad hamburger, i weekend a «Curma», le contaminazioni culturali e svezzati con Tetris - un videogioco che con i suoi quadratini da incastrare è una perfetta metafora della vita: scansare tutti i problemi che ti cadono addosso, uno dopo l'altro, sperando non esca Game over - non si preoccupavano di nulla ma avevano tutto: la spensieratezza, la fantasia, la concretezza.

paninari piazza san babila milano

 

Si chiama «italianità».

 

Avevamo il craxismo come mitografia di un decennio di spocchia e di potere, le lampade Uva che ci facevano apparire sempre abbronzati, le palestre che ci tenevano perennemente in forma... Avevamo la lira per sentirci ricchi, i videoregistratori per dare forma a una memoria frammentata, un bancomat per pagare senza soldi, il walkman per portarsi la libertà della musica in testa, avevamo la stoffa di Naj-oleari per mettere le toppe sugli strappi del terrorismo, i guanti da muratore di El Charro per rimuovere le macerie del Muro di Berlino... Avevamo, sì, la spettacolarizzazione della politica, ma non la politica come avanspettacolo come avremmo avuto poi. Avevamo persino Mister Fantasy, che a pensarci adesso era meglio di Alessandro Cattelan. Avevamo soprattutto la speranza: la generazione degli anni Ottanta fu l'ultima del '900 a essere più ricca della precedente, e non è poco.

 

L'amore al tempo delle discoteche, l'eterno presente della tecnologia, l'innovazione del design, la rivoluzione dell'home computer, Fade To Grey dei Visage, il bomber nero, Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli, «Primo Levi' s», Last Christmas e la splendida fluidità di George Michael quarant' anni prima che gli Lgbt ci scassassero i coglioni, i Duran Duran a Milano che fu la nostra Woodstock, i prodromi del berlusconismo, la moda invece che le mode... I Want to be Forever Young, e oggi invece si credono già adulti a vent' anni.

 

paninari piazza san babila milano

 

Noi siamo la generazione a cui piaceva ostentare così tanto le etichette che ne abbiamo appiccicata una gigante con scritto «Vaffanculo» sopra al fascismo, il comunismo, il femminismo, il capitalismo, l'ecologismo e pure il pacifismo, noi che abbiamo sempre preferito gli Alphaville ai Beatles.

 

Sounds Like a Melody. Noi siamo la generazione degli Spandau Ballet che ha ballato la danza macabra sulla tomba delle ideologie del decennio precedente, la generazione che fece del cubo di Rubik la metafora del decennio - come rimettere in ordine il caos che ci avevano lasciato i sessantottini, e in media ci mettevamo 45 secondi gli sketch di Gianfranco D'Angelo erano il nostro surrealismo, San Babila il nostro protettore, Less than Zero la nostra Bibbia e l'edonismo reaganiano la nostra religione. Cuius regio, eius deejay television.

paninari 7

 

«Desidera?». «Un «King Bacon, per favore». Doppia porzione di rampantismo, gustoso ottimismo 100%, salsa al Narciso in un panino indimenticabile. È vero. Non avevamo né ideali né certezze, ma se ci fossero serviti sapevamo dove andarli a comprare. E Milano, fra San Babila e piazzetta Liberty, era il posto giusto.

paninari 8paninari 6paninari 5paninari 4paninari 20paninari 3paninari 18paninari 19paninari 17paninari 15paninari 14paninari 2paninari 1paninari 10paninari 16paninari 11paninari 12paninari 13paninari 9

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...