sesso adolescenti

"NEI RAGAZZI DI OGGI C'E' MOLTA CONFUSIONE, INCERTI ANCHE SULLA LORO IDENTITA'..." - PARLA LA PSICOTERAPEUTA STEFANIA ANDREOLI: “OGGI TANTI GENITORI SI PREOCCUPANO CHE I FIGLI ‘FUNZIONINO’ BENE A LETTO. LA REAZIONE DI UN RAGAZZO O DI UNA RAGAZZA È QUELLA DI LASCIAR PERDERE: NON FANNO PIÙ SESSO, ED È UNA COSA PREOCCUPANTE. A NOI MAMMA E PAPÀ RACCOMANDAVANO DI NON FARLO, SPINGENDOCI A DESIDERARE DI FARE L’AMORE. L’ESPERIENZA EROTICA È FORMATIVA, IMPORTANTE QUANTO IL DOLORE"

Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

 

adolescenti e sesso

Dottoressa Andreoli, perché un libro sull’amore?

«Perché negli ultimi anni mi sono sentita rivolgere centinaia di volte questa domanda dai miei pazienti, perlopiù molto giovani: “Ma come faccio a riconoscere se quello che provo è amore o no?”».

 

E Stefania Andreoli è una psicoterapeuta che non riceve in un solo studio: ha quello «fisico», dove esercita da anni come psicologa e analista, ma ha anche quello radiofonico e televisivo (collabora a RadioDeejay e va spesso in tv) e non ultimo quello social, perché solo su Instagram è seguita da 376 mila persone.

 

sesso generazione z

Allora si spiega la nascita del suo ultimo saggio, Io, te, l’amore. Vivere le relazioni nell’era del narcisismo, Rizzoli. Si parla di sentimenti e, inevitabilmente vista la formazione della specialista (autrice del best seller Perfetti o felici), di genitori e figli. Un libro che, premette lei, è un libro impossibile.

 

Perché?

«Perché se da psicoterapeuta dovessi definire il concetto di amore dovrei contraddire buona parte dei luoghi comuni così diffusi oggi: l’amore non è levigato, perfetto e romantico. L’amore ha anche una componente tossica, ha anche una parte oscura, l’amore può fare male e proprio per questo ci trasforma. […]».

 

Peccato che, come lei dice sin dall’inizio, sia i ragazzi che le famiglie oggi accantonino il rischio, evitano ogni asperità.

«È così. Premessa: non giudico nessuno, perché ciascuno è padre, madre, figlio o figlia a sé. Però, da analista, osservo: oggi la famiglia consegna ai figli una eredità emotiva vischiosa, che imprigiona più che liberare e non insegna ad amare l’altro , ma solo quello che è famiglia. Non invoglia ad andarsene e, quindi, a prendersi il rischio di amare. Per dirla in breve: la nostra generazione era “voluta bene” dai genitori, oggi i figli sono “amati”».

adolescenti e sesso 2

 

C’è una differenza sottile.

«Sottile ma centrale. I nostri genitori ci volevano bene, ci trasmettevano — in modi diversi — un insieme di norme per saper vivere, ma poi eravamo liberi di ribellarci all’autorità paterna e andare a cercare l’amore da un’altra parte.

 

Oggi no, perché la famiglia narcisista inscena una narrazione, anche sui social, in cui tutto nasce cresce e muore in questo nido, in cui tutto deve andare bene, tutto si deve risolvere lì dentro.

adolescenti e sesso 3

 

Non c’è spazio per le ribellioni e nemmeno per le tragedie. Ma l’amore nasce da questo allontanamento dalla famiglia di origine, ce lo insegnano da secoli la letteratura e l’arte».

 

È come se i genitori asfissianti investissero i figli di un mandato, o di un obbligo di fedeltà?

«Sì, questa narrazione fatta di continue dichiarazioni d’amore, di vezzeggiativi, di tentativi esibiti di rendere i figli felici, di continue intromissioni nella loro vita, alla fine inchioda i ragazzi alla legge non scritta di dover restituire qualcosa, dato quanto si è ricevuto. Li incolla all’essere figli e niente più.

 

adolescenti e sesso

E dunque li si priva dell’istinto di scappare verso qualcosa d’altro. Quel qualcosa che noi più vecchi abbiamo chiamato “amore” e che loro oggi non sanno definire, perché non conoscono il bisogno dell’altro»

 

Da qui la domanda «come faccio a sapere se sono innamorato?»

«Una domanda legittima, perché nei ragazzi c’è molta confusione. Li vedo passare da un’infatuazione all’altra, incerti anche sull’identità che li abita. E come potrebbe essere altrimenti? […]».

sesso generazione z 1

 

Peraltro, in una società che non ci vuole vivi ma performanti, tutto questo ha conseguenze anche nel lavoro e nelle altre scelte.

«Anche nel sesso, se vogliamo. Tra i miei pazienti, quelli che lo fanno sono i genitori, mentre i ragazzi hanno rinunciato. Badi bene, dico “rinunciato” e non “scelto”, perché esasperati dall’interesse dei genitori anche in quel campo.

 

C’è un paradosso: a noi di un’altra generazione, mamma e papà raccomandavano di non farlo, spingendoci quindi a desiderare di fare l’amore. Oggi tanti genitori si preoccupano che i figli “funzionino” bene a letto».

STEFANIA ANDREOLI

 

Che «performino», quindi?

«Sì, che anche in quella situazione siano dei figli perfetti. La normale reazione di un ragazzo o di una ragazza allora è quella di lasciar perdere. Non possono rischiare una condanna all’inadeguatezza.

 

Questa cosa che i ragazzi non fanno sesso, secondo me, è preoccupante. Perché l’esperienza erotica è formativa, importante quanto il dolore. E se loro evitano sia il sesso che il dolore, qualche domanda dovremmo farcela».

sesso 4

 

In definitiva, noi adulti dovremmo essere più coraggiosi e lasciarli andare?

«Direi più disturbanti. Meno accomodanti, meno inclini all’omologazione. Incoraggiamo la differenza, avviamoli verso l’altro, senza paura».

stefania andreoli 1

sesso x

sesso 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO