sergio mattarella ponte morandi autostrade

TAGLIARE I PONTI – LA DELEGAZIONE DI AUTOSTRADE VIENE ALLONTANATA DURANTE LA COMMEMORAZIONE PER IL CROLLO DEL PONTE MORANDI: LA PROTESTA DEI FAMILIARI DELLE VITTIME – APPLAUSI PER MATTARELLA. IL SINDACCO BUCCI PROMETTE CHE IL NUOVO VIADOTTO SARÀ COSTRUITO ENTRO FINE APRILE” – L’OMELIA DI BAGNASCO E SALVINI E DI MAIO CHE SI EVITANO – VIDEO

 

 

 

Da www.lastampa.it

 

SERGIO MATTARELLA - COMMEMORAZIONE CROLLO PONTE MORANDI

La cerimonia di commemorazione delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, il 14 agosto dello scorso anno è iniziata con la lettura dei loro nomi. Nel capannone della nuova Pila 9 del viadotto Polcevera il Comune di Genova ha organizzato la cerimonia per ricordare la tragedia e manifestare il cordoglio e la solidarietà della città ai parenti delle vittime.

 

DELEGAZIONE DI AUTOSTRADE ALLONTANATA DALLA COMMEMORAZIONE DEL CROLLO DEL PONTE MORANDILA LETTERA APERTA DI ATLANTIA - AUTOSTRADE PER L'ITALIA A UN ANNO DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato accolto dagli applausi e – al termine della commemorazione ha abbracciato i familiari delle vittime -, mentre la delegazione di Atlantia e Autostrade per l'Italia ha lasciato il luogo della commemorazione su richiesta di alcuni familiari. La delegazione, informata, per rispetto della volontà dei familiari, si è allontanata.

ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo – angelo bagnasco

 

A quel punto, il sindaco di Genova Marco Bucci ha sottolineato: «Tutte le manifestazioni devono essere rispettate e tutti devono essere presenti. È giusto ed è un gesto importante. È importante essere tolleranti». Autostrade aveva inviato una lettera nella quale ha scritto: «Siamo consapevoli e profondamente rammaricati per la gravità delle sofferenze e dei disagi causati all'intera comunità genovese dal crollo del Ponte Morandi».

 

Bucci: “Ponte ad aprile”

SERGIO MATTARELLA - COMMEMORAZIONE CROLLO PONTE MORANDI

Il sindaco ha anche assicurato che «la crisi non ostacolerà la ricostruzione. Ho avuto nei giorni scorsi rassicurazioni dal governo che ci sarà, che avremo il loro supporto e che sarà continuo. I lavori per la ricostruzione procedono e sono convito che a fine aprile ci sarà il nuovo ponte».

 

Bagnasco: “C’è una ferma volontà di ripresa”

ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo – angelo bagnasco 1

Durante la messa, dall'arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, ha detto che «se restiamo uniti, le nostre capacità si moltiplicheranno e faranno miracoli». Per poi ricordare «i disagi diffusi per muoversi da una parte all'altra, per gli abitanti della zona, per non pochi lavoratori che qui avevano le loro attività: tutti hanno vissuto il distacco da un ambiente familiare e caro, hanno visto messo in crisi il loro lavoro. Ma su tutto ha aleggiato la speranza, il credere in un futuro non lontano, e che oggi cominciamo a vedere. C'è una ferma volontà di ripresa». Sempre nell’omelia ha definito le vittime «angeli della città», per poi aggiungere che «Genova è qui. Genova non li dimenticherà mai».

luigi di maio alla commemorazione del crollo del ponte morandi 1

 

Presidente della comunità islamica: “Genova ha bisogno di ponti non muri”

Dopo il cardinale ha preso la parola Zahoor Ahmad Zargar, il presidente della comunità islamica di Genova: «Il crollo del ponte ha diviso sì la città ma non ha diviso i nostri cuori – ha detto -. Seppur nella disgrazia questo è il momento dell'unione, non esiste morto cristiano o musulmano ma un nostro caro che ha perso la vita tragicamente attraversando quel ponte». E poi: «Mi auguro che la prossimo tappa sia quella di prenderci per mano per percorrere insieme il nuovo Ponte di Genova. Genova ha bisogno di ponti non di muri».

ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 32

 

Conte: “Ponte simbolo di rinascita, sosterremo spese legali dei familiari”

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti ha individuato nella «pila che vediamo crescere il simbolo di quello che si può fare quando si lavora tutti insieme, il simbolo che il sogno di una comunità può diventare realtà». Anche se, ha detto ai familiari delle vittime: »Il dolore nei vostri cuori non si sanerà mai».

 

ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 4

Per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: «Genova oggi è simbolo della volontà di rinascita. La ricostruzione è cominciata. Il nuovo ponte dovrà essere percorribile nell'aprile nell'anno prossimo. Ringrazio tutti per il lavoro fatto insieme. Il ponte rappresenterà il simbolo della rinascita». Poi ha ricordato: «Un anno fa  ero qui attonito, e lanciai un monito: non lasceremo sola Genova. Quel monito è diventato impegno e si è concretizzato in un percorso che giorno dopo giorno ha spinto Genova sulla via della rinascita. Oggi il simbolo della tragedia non esiste più, al suo posto nascerà un ponte più sicuro. Il cantiere è attivo 7 giorni su 7 e secondo le previsioni il ponte, il cui progetto è stato donato alla città da Renzo Piano, sarà percorribile ad aprile 2020». I parenti delle vittime non saranno lasciati soli: «Abbiamo lavorato intensamente per mantenere gli impegni e assicurare le case agli sfollati – ha rivendicato -, ora stiamo lavorando per i familiari delle vittime istituendo un tavolo tecnico per erogare loro gli anticipi per affrontare le spese giudiziarie».

ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 27

 

La portavoce dei familiari: “Come cittadini non possiamo accettare avvenimenti come quello”

matteo salvini alla commemorazione del crollo del ponte morandi 1

«Come nazione non possiamo buttare a mare la nostra forza. Dobbiamo avere coraggio e necessità di ritrovarla. Vogliamo giustizia. Se manca giustizia, uno Stato democratico non ha senso». Queste le parole di Egle Possetti, rappresentante dei familiari delle vittime: «Abbiamo perso un pezzo del nostro cuore, che non ci potrà più essere restituito la loro è stata una morte assurda che non possiamo rassegnarci ad accettare. Stiamo sopravvivendo da un anno e vorremmo tornare a vivere ma è come una montagna da scalare. Non possiamo più pensare di abbracciarli e vedere il loro sorriso. Quanto accaduto è inaccettabile. Per la loro memoria dobbiamo accertare la verità». E «come cittadini non possiamo accettare che eventi di questo genere possano accadere. Non possiamo restare inermi, chiediamo un segnale concreto affinché i cittadini possano sentirsi tutelati».

 

Il minuto di silenzio

matteo salvini alla commemorazione del crollo del ponte morandi 3ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 25

Presenti alla commemorazione anche i due vicepremier Matteo Salvini, per il quale «Genova è come Viareggio. Quelle stragi che non possono rimanere impunite, la rabbia dei familiari è anche la mia», e Luigi Di Maio, che ha ribadito parlando ai giornalisti che «il nostro dovere di fronte a tragedie come questa è di avviare le procedure per la revoca della concessione. Siamo qui a commemorare queste vittime perché qualcuno che doveva mantenere in piedi questo ponte non ha fatto il suo dovere». Molti familiari delle vittime non hanno preferito non esserci «perché si tratta di una passerella per i politici».

 

ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 24ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 30

Alle 11,36, momento esatto del crollo, c’è stato un minuto di raccoglimento in tutta Genova. A rompere il silenzio solo il suono delle campane delle chiese della città e il fischio delle sirene delle navi attraccate al porto. Con due messaggi sui loro siti web anche Genoa e Sampdoria si sono stretti alle famiglie delle vittime.

 

giuseppe conte alla commemorazione del crollo del ponte morandi 4

A Genova anche Andrea Baldassini, sindaco di Oleggio, accanto ai familiari di Cristian Cecala, di sua moglie Dawna e della piccola figlioletta Crystal, le tre vittime del disastro, residenti nel comune del Novarese. I Cecala erano partiti da Oleggio diretti a Livorno, dove avrebbero dovuto imbarcarsi per l'Isola d'Elba: su quel traghetto non sono mai saliti. I loro corpi furono ritrovati solo quattro giorni dopo il crollo, dentro la Hyundai grigia frantumata da un enorme blocco di cemento.

matteo salvini alla commemorazione del crollo del ponte morandi 2sergio mattarella commemorazione ponte morandialfonso bonafede alla commemorazione del crollo del ponte morandiponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 28toti sopralluogo ponte morandiPONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKR PONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKRponte morandi genova 1PONTE MORANDI PERQUISIZIONI AL POLITECNICO E AL CESIIL MONCONE CROLLATO DEL PONTE MORANDIponte morandi genova 1demolizione ponte morandi 9demolizione ponte morandi 5giuseppe conte marco buccidemolizione ponte morandi 8IL REPERTO 132 DEL PONTE MORANDI DI GENOVAdemolizione palazzo via porro 10, sotto ponte morandi 5giuseppe conte alla commemorazione del crollo del ponte morandiluigi di maio alla commemorazione del crollo del ponte morandidanilo toninelli alla commemorazione del crollo del ponte morandi ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 16ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 35ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 36ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 29ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 11ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 38giuseppe conte alla commemorazione del crollo del ponte morandi 2ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 37ponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 23giuseppe conte alla commemorazione del crollo del ponte morandi 3giuseppe conte alla commemorazione del crollo del ponte morandi 1giuseppe conte e sergio mattarella alla commemorazione del crollo del ponte morandi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....