elisabetta dami geronimo stilton pietro marietti

TOPI DI TRIBUNALE – BATTAGLIA LEGALE PER SPARTIRSI UNA FETTA DELLA RICCHISSIMA TORTA (O DI FORMAGGIO) DELLE ROYALTIES DI GERONIMO STILTON, IL FUMETTO CHE HA FATTO SFRACELLI NELLE LIBRERIE DI TUTTO IL MONDO – LA CAUSA DELLA DISEGNATRICE ELISABETTA DAMI A PIEMME, LE REPLICHE DELL’EDITORE E IL PRESUNTO GOLPE AZIENDALE DELLA “IC”, LA SOCIETÀ TERZA CREATA INSIEME PER GESTIRE I DIRITTI – CI SONO IN BALLO 100 MILIONI DI EURO – VIDEO

 

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

geronimo stilton 12

Senza la disegnatrice, che l' ha creato a fine Anni 90, non esisterebbero i fumetti per bambini di Geronimo Stilton, il topo giornalista che nella città di Topazia dirige l' Eco del Roditore , ma finisce sempre trascinato nelle avventure della sorella Tea, del cugino Trappola e del nipotino Benjamin. D' altra parte senza l' editore, che specie all' inizio ne ha avviato le fortune, queste popolari serie per ragazzi non avrebbero già venduto più di 140 milioni di libri tradotti in oltre 50 lingue del mondo, 33 milioni dei quali in Italia.

 

elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 8

Ma adesso l' incantesimo di affiatamento si è rotto. E ideatrice ed editore, già amici e ancora soci nella IC-International Characters srl (al 65% lei e al 35% lui), in Procura e in Tribunale a Milano battagliano per suddividersi la torta che, da quasi 20 anni, il topo antropomorfo sforna in libreria. E a colpi di cause penali e civili si disputano 100 milioni di royalties nei prossimi 65 anni, dopo che il topastro già ha fruttato oltre 24 milioni di dividendi vari, e spinto la loro società IC a una stima già nel 2012 di 50 milioni di valore.

 

elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 4

Come curiosamente spesso accade ai successi poi planetari, anche le prime sei storie pubblicate da Elisabetta Dami all' inizio vendono poco, sicché l' autrice si rivolge al fondatore delle edizioni Piemme (oggi Mondadori), Pietro Marietti. Nasce così nel 2003 un sodalizio che fa sfracelli lungo assetti via via mutati di società e contratti di licenza (Piemme per l' Italia e Atlantyca spa per l' estero). Fino al marzo 2016.

 

pietro marietti piemme 1

Quando la 60enne disegnatrice contesta la validità proprio del principale contratto del 22 settembre 2003, dal quale nel 2016 si ritiene penalizzata per aver subìto un tipo di accordo che per soli 50.000 euro l' avrebbe privata di ogni riconoscimento per le sue attività artistiche.

 

Non è vero, ribatte il 68enne Marietti definendo pretestuosa l' azione legale intentata da Dami a distanza di 13 anni, e sostiene che la socia abbia in realtà incassato dalla IC - convogliando i diritti sul personaggio nella società, e affidandone l' amministrazione esterna ai licenziatari Piemme e Atlantyca - 17 milioni di utili e 7 di compensi come amministratrice.

geronimo stilton 10

 

Ma qui il conflitto si sdoppia. Perché la società IC il 17 ottobre 2016 delibera una transazione che, in cambio della definitiva cessione da parte di Dami di tutti i diritti di sfruttamento economico di Geronimo Stilton, anche in vista del lancio del personaggio in Giappone, le riconosce 4 milioni e 300.000 euro di una tantum , e soprattutto una commissione perpetua per 65 anni calcolata in percentuale sul fatturato generato nel mondo dai libri, cartoni animati, gadget, concerti, e stimata poi negli atti delle cause in potenziali 100 milioni di euro.

geronimo stilton 2

 

Solo che Marietti lamenta si tratti di un golpe aziendale, e denuncia per infedeltà patrimoniale due dei tre amministratori di IC (quelli nominati per statuto da Dami). Li accusa infatti di aver deliberato la transazione troppo favorevole a Dami dietro il pretesto di un (a suo avviso inesistente) rischio di perdere in Tribunale e doverle pagare ancora di più; e di averlo fatto in conflitto di interessi, in quanto uno dei due amministratori viveva con l' avvocata che per conto di Dami aveva firmato l' azione legale e che era socia di una azienda guidata dall' altro amministratore di IC.

elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 6

 

Ma la Procura non ravvisa estremi per entrare nell' acceso contenzioso tra le due parti: il pm Isidoro Palma chiede l' archiviazione di Dami e dei due amministratori di IC perché avrebbero avviato non «una lite temeraria» ma «un legittimo esercizio di un diritto», raggiungendo la contestata transazione «solo dopo aver chiesto il parere di ben due studi legali» scelti dalle due parti.

 

geronimo stilton 9

Marietti, nell' opporsi all' archiviazione, controbatte che proprio i pareri legali sarebbero stati in parte travisati, e rimarca ancora quelli che addita come conflitti di interesse dei due amministratori in quota Dami: ma la gip Laura Marchiondelli accoglie la richiesta di archiviare le accuse mosse a Dami, reputando che «a residuare tra le parti sia una controversia di natura meramente civilistica, da risolversi in tale sede». Dove ora, tra cause incrociate e arbitrati, Geronimo Stilton dovrà risolvere il più intricato caso di Topazia.

geronimo stilton 4geronimo stilton 11geronimo stilton 1geronimo stilton 5elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 7elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 10pietro marietti piemmeelisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 3elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 1geronimo stilton 7geronimo stilton 6elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 2geronimo stilton 3geronimo stilton 13elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 9elisabetta dami disegnatrice di geronimo stilton 5geronimo stilton 8

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…