delitto garlasco chiara poggi andrea sempio yara gambirasio massimo bossetti

IL GIALLO DI GARLASCO ASSOMIGLIA SEMPRE PIÙ AL CASO YARA – DA “IGNOTO 1” SIAMO PASSATI A “IGNOTO 3”: IL PROFILO DI DNA EMERSO DAL TAMPONE DELLA BOCCA DI CHIARA POGGI È “COMPLETO”, OVVERO COMPRENDE I CODICI GENETICI DI ENTRAMBI I GENITORI E DELLE LORO LINEE PARENTALI. A QUESTO PUNTO LA CACCIA ALL’UOMO CHE AVREBBE PARTECIPATO AL DELITTO DEL 2007 SARÀ MIRATA – È QUELLO CHE ACCADDE CON MASSIMO BOSSETTI, A CUI I CARABINIERI CHE INDAGAVANO SUL DELITTO DI YARA GAMBIRASIO RISALIRONO SIA DAL CAMPIONE DELLA MADRE CHE DALLA RIESUMAZIONE DEL CADAVERE DI GIUSEPPE GUERINONI, IL PADRE NATURALE DEL MURATORE – IL RISCONTRO DEL DNA SARÀ FATTO ANCHE TRA GLI EX COMPAGNI DI SCUOLA E TRA GLI EX PROFESSORI DI ANDREA SEMPIO…

1. GARLASCO, TROVATO DNA COMPLETO LA CACCIA ALL'UOMO SARÀ MIRATA

Estratto dell’articolo di Massimo Pisa per “la Repubblica”

 

PROVETTE DEL MAXI INCIDENTE PROBATORIO SUL DELITTO DI GARLASCO

È un profilo di dna nucleare, comprendente dunque i codici genetici di entrambi i genitori e delle loro linee parentali, quello etichettato come "Y947" dalla genetista Denise Albani e attribuito momentaneamente a un "Ignoto 3". Un campione ricco di marcatori e leggibile, utilizzabile in laboratorio per esami replicabili, le cui caratteristiche danno agli investigatori impegnati nella rilettura dell'omicidio di Chiara Poggi una carta in più.

 

Potranno, cioè, risalire all'identità dello sconosciuto — persona diversa sia dal condannato Alberto Stasi che dall'indagato Andrea Sempio — e attribuirgli un ruolo nel massacro andato in scena a Garlasco il 13 agosto 2007, sia dal "match" di laboratorio con madre, nonna ed eventuali sorelle che dalla comparazione con padre, nonno ed eventuali fratelli.

 

È quello che accadde con Massimo Giuseppe Bossetti, a cui i carabinieri che indagavano sul delitto di Yara Gambirasio risalirono sia dal campione della madre Ester Arzuffi che dalla riesumazione del cadavere di Giuseppe Guerinoni, il padre naturale del muratore di Mapello.

 

SOPRALLUOGO DEI CARABINIERI DEL RIS ALLA VILLETTA DI GARLASCO DEI POGGI

La ricerca di "Ignoto 3" avrà dinamiche e calendario opposti rispetto al caso che coinvolse l'intera Val Brembana, con la raccolta di oltre 25 mila tamponi genetici.

 

La Procura di Pavia, guidata da Fabio Napoleone, e i carabinieri della squadra Omicidi del Nucleo investigativo di Milano, diretti dal colonnello Antonio Coppola, hanno già richiesto l'acquisizione dei registri di classe dell'Istituto professionale Carlo Calvi di Sannazzaro de' Burgondi, frequentato da Andrea Sempio tra il 2002 e il 2007, l'anno della sua maturità e di quella dell'amico Marco Poggi, oltre che del delitto di Garlasco: sentiranno a verbale compagni di scuola e docenti, oltre a riconvocare il giro di conoscenze strette dell'epoca, da Mattia Capra a Roberto Freddi — già destinatari di una perquisizione — ad Alessandro Biasibetti.

 

massimo bossetti belve crime 4

Non Angela Taccia, l'amica di un tempo e oggi avvocato difensore, per evidenti incompatibilità professionali. Dagli elementi che riusciranno a raccogliere, gli investigatori allargheranno gradualmente il fronte delle ricerche.

 

Un secondo fronte, da battere doverosamente finché "Ignoto 3" non avrà un nome e un volto, sarà quello dell'ascolto e dell'eventuale prelievo di materiale biologico di tutte le persone che vennero a contatto con il corpo di Chiara Poggi e, potenzialmente, con il tampone oro-faringeo su cui è rimasta impressa la traccia "Y947", tra il 13 e il 17 agosto 2007 dal momento del primo intervento nella villetta di via Pascoli a Garlasco a quello della consegna della garza da parte del medico legale Marco Ballardini al maresciallo Flavio Devecchi della compagnia di Vigevano, e da questi al capitano Aldo Mattei di Ris di Parma, il reparto che non analizzò mai il reperto. [...]

 

CACCIA AL DNA DI «IGNOTO 3» FRA GLI EX COMPAGNI DI SEMPIO ACQUISITI I REGISTRI DELLA SCUOLA

Estratto dell’articolo di Cesare Giuzzi per il “Corriere della Sera”

 

La caccia a «ignoto 3» è partita. E anzi, già venerdì alla prima evidenza di un profilo genetico sconosciuto scoperto dopo 18 anni sul tampone orale di Chiara Poggi, i carabinieri di Milano e la Procura di Pavia si sono mossi alla ricerca del possibile «complice» di Andrea Sempio, il nuovo indagato del caso Garlasco.

 

Lo hanno fatto partendo dai registri dell’Ipsia Calvi di Sannazzaro de’ Burgondi, dove nel 2007 Sempio aveva appena sostenuto l’esame di maturità. Ora gli investigatori diretti da Fabio Napoleone chiederanno a ex compagni e professori di ricostruire, per quanto di loro conoscenza, la rete di amicizie dell’allora 19enne. Una rete «parallela» alla frequentazione con Marco Poggi, e il trio Biasibetti-Capra-Freddi.

 

DELITTO DI GARLASCO - RICOSTRUZIONE DELLA SCENA DEL DELITTO

Questi ultimi, già sentiti a marzo, saranno riconvocati per chiarire amicizie, rapporti, locali frequentati e passioni (anche sportive) di Sempio. Dall’altro lato prosegue l’analisi del materiale sequestrato in casa del 37enne.

 

Non aveva pc, ma migliaia di fogli e scritti che potrebbero aiutare a collegare nomi e contesti. Gli investigatori stanno studiando anche gli atti del suicidio dell’amico Michele Bertani. La pista Bertani, che porterebbe ad altri giovani morti in gesti autolesivi in quegli anni, è ancora tutta da esplorare. [...]

 

L’altro binario delle indagini è quello — per la procura ugualmente possibile — che il profilo di «ignoto 3» appartenga a un tecnico, a un investigatore, a personale medico.

Qualcuno che abbia avuto contatto con il cadavere. Si parte dalla ricostruzione di un elenco di operatori che hanno partecipato a sopralluoghi ed esami.

 

MARCO POGGI - ANDREA SEMPIO - ANGELA TACCIA

Alcuni sono firmatari di atti, altri potrebbero aver solo partecipato agli esami. La stessa perita Albani chiederà al medico legale Marco Ballardini chiarimenti su come venne effettuato il prelievo orale.

 

La procura invece sta lavorando su soccorritori, personale delle pompe funebri, carabinieri del Ris che all’epoca avrebbero potuto aver contatti con il cadavere o con i campioni. Il tampone venne prelevato il 16 agosto 2007, giorno dell’autopsia. Tutti dovranno fornire il Dna di confronto.

 

Alcuni saranno sentiti come testimoni. Tra questi potrebbe esserci anche l’ex generale Luciano Garofano, oggi consulente di Sempio, all’epoca comandante del Ris di Parma che si occupò delle indagini.

 

ANALISI DNA - DELITTO DI GARLASCO

Dopo la scoperta di «ignoto 3» Garofano ha parlato della contaminazione dovuta «all’uso di una garza non sterile» e del perché il tampone non venne mai analizzato. Tutti elementi preziosi per aiutare gli inquirenti a individuare il possibile «contaminatore». [...]

chiara poggiimpronta numero 44 nella villetta di garlasco DELITTO DI GARLASCO - MACCHIE DI SANGUE ACCANTO AL TELEFONO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO