giancarlo siani

IL LIBRO PERDUTO DI GIANCARLO SIANI - IL GIORNALISTA DEL “MATTINO” UCCISO DALLA CAMORRA IL 23 SETTEMBRE DEL 1985, AVEVA INTENZIONE DI PUBBLICARE UN LIBRO CHE NON È MAI STATO STAMPATO E DEL QUALE SI SONO PERSE LE TRACCE - COSA AVEVA SCRITTO? QUALI FATTI STAVA APPROFONDENDO AL PUNTO DA RITENERLI DEGNI DI UNA PUBBLICAZIONE? - QUELLE PAGINE NON SONO STATE PIÙ RITROVATE NONOSTANTE…

Dagonews

 

murale in memoria di giancarlo siani

“Dobbiamo stamparlo. Dovrebbe essere formato catalogo, secco e lungo, copertina con quattro foto in sequenza come in negativo. Bellissimo. Conosci il progetto grafico in anteprima”. Lo schizzo scritto a penna è di Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985. Quella bozza è di una copertina di un libro che Siani aveva intenzione di pubblicare, ma che non è mai stato stampato e del quale si sono perse le tracce. Cosa aveva scritto Giancarlo Siani? Quali fatti stava approfondendo al punto da ritenerli degni di una pubblicazione?

 

il tesserino verde di giancarlo siani

Dopo 36 anni dall'uccisione di Giancarlo è un mistero cosa potesse aver scritto in quelle pagine. Anni dopo i cronisti e colleghi del Mattino – su tutti Pietro Perone e Giampaolo Longo – provarono a darne risposta recandosi in una tipografia di San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli, che Giancarlo frequentava assiduamente anche perché lì veniva stampato un periodico sul quale collaborava.

 

Fu tutto vano: in tipografia fecero scena muta non solo davanti ai cronisti, ma anche quando lì – inviati dalla Procura di Napoli che indagava sull'assassinio di Siani – si recarono con un blitz gli uomini della polizia.  Quelle pagine non sono state più ritrovate. È uno dei misteri che avvolge il caso del giovane cronista del Mattino freddato mentre guidava la sua mitica Mehari.

LO SCHIZZO DI GIANCARLO SIANI

 

Domani intanto Il Mattino di Napoli, per rinnovare la memoria di quel coraggioso giornalista, regalerà in abbinamento al quotidiano un prezioso libro sulle inchieste per ricostruire motivazioni, mandanti ed esecutori del delitto Siani. Un'opera importantissima, non solo di raccolta degli articoli dell'epoca, ma anche il racconto della passione che per anni ha animato i colleghi di Giancarlo per rendergli giustizia. Su tutte la notte in cui si fermarono le rotative del giornale per dare la notizia in esclusiva degli arresti di killer e mandanti dell'assassinio di Siani.

giancarlo siani e la sua mehari 1

 

Dopo 36 anni resta, però, ancora da capire quale fine hanno fatto gli scritti che Siani voleva raccogliere in un libro. Un dossier scomparso, un mistero irrisolto che i cronisti del Mattino cercano ancora di risolvere nonostante il tanto tempo trascorso.

IL LIBRO SU GIANCARLO SIANIIL LIBRO SU GIANCARLO SIANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...