papa francesco bergoglio conclave cardinali vaticano

“IL VATICANO NON HA MAI VISSUTO UNA RIFORMA VERA E BERGOGLIO HA CAMBIATO LEGGI E UOMINI AL COMANDO SENZA INCIDERE IN MODO PROFONDO SULLA MENTALITÀ” – GIANLUIGI NUZZI: “LA SCELTA DEL NUOVO PONTEFICE FARÀ CAPIRE DA CHE PARTE SI ANDRÀ ANCHE SE UNA FIGURA DI EQUILIBRIO PORTEREBBE EVITARE LA RADICALIZZAZIONE DELLO SCONTRO TRA ANIME FINORA ASSOPITE, PAPISTE, MA NON BERGOGLIANE. UN VULNUS PUÒ ESSERE COSTITUITO DALLA GESTIONE DEGLI SCANDALI LEGATI AGLI ABUSI SESSUALI…”

Estratto dell’articolo di Gianluigi Nuzzi per “la Stampa”

 

[…]

papa francesco cardinali

 Il Vaticano aldilà di una serie di controriforme non ha mai vissuto una riforma vera e il buon gesuita in dieci anni ha cambiato leggi e uomini al comando – oggi la Curia è di fatto controllata dai bergogliani – senza però incidere in modo profondo sull'ultimo baluardo, ovvero la mentalità. Su quella, sullo Ior e sul settore sanitario degli investimenti vaticani (ospedali, cliniche, case di riposo) c'è ancora da incidere. Certo oggi la frammentazione è compiuta, le correnti che prima spiravano nei sacri palazzi e che avevano condizionato la curia di Paolo VI, Wojtyla e Ratzinger con ricadute diverse non esistono più ma il potere si coagula in fretta, soprattutto per le profonde diversità teologiche che questo pontificato ha marcato.

 

gianluigi nuzzi foto di bacco (2)

La ruvida scelta del non cattolico Trump su Brian Burch, presidente di Catholic Vote e padre di nove figli, come ambasciatore americano presso la Santa Sede, suona come avvisaglia. Offre la misura di quanto un monolite di cattolici conservatori e finanziatori sia in movimento. Farà pressioni su concistoro per il dopo Francesco per tornare a quel tradizionalismo dogmatico quando i cavalieri di Colombo entravano dal Segretario di Stato, senza citofonare.

 

papa francesco - foto lapresse

Ma anche sui cambiamenti in curia si è passati da un'assoluta e pericolosa autonomia a una serie di procedure rigorose di controllo e approvazione delle spese. Queste forse non rendono i dicasteri così agili come disegnato nell'architettura immaginata da Bergoglio per un'amministrazione leggera a sostegno dell'evangelizzazione. La giusta razionalizzazione della spesa porta conseguenze da gestire, la valorizzazione delle donne nei dicasteri (da ultimo la francescana suor Raffaella Petrini alla guida del governatorato) crea malumori da superare, la mancanza di norme transitorie e attuative sono stati formidabili trappole e alibi per fiaccare il cambiamento.

suor raffaella petrini papa francesco

 

Per questo, la scelta del nuovo pontefice farà capire subito da che parte si andrà anche se una figura ibrida, di equilibrio e diplomazia porterebbe evitare la radicalizzazione dello scontro tra anime finora assopite, papiste ma non necessariamente bergogliane. Anche perché mai come oggi la Chiesa nella corsa al recupero di fedeli, vocazioni e offerte deve tutelarsi da strumentalizzazioni su paventate derive scismatiche e crisi reputazionali.

 

papa francesco in belgio 3

Un vulnus può essere costituito dalla gestione degli scandali legati agli abusi sessuali: class action, inchieste di diocesi o organizzazioni locali possono risalire nelle responsabilità e rifletterle nei sacri palazzi di ieri e ieri l'altro. Pubblicamente e spesso Bergoglio ha condannato questa «disumanità» la cui diffusione non diminuisce la «mostruosità nella chiesa», ha costituito commissioni e istituito linee guida, responsabilizzando i vescovi che finora spesso non denunciavano ma trasferivano di pochi chilometri il prete oggetto di denunce come se la pedofilia si curasse con i traslochi.

PRETI PEDOFILI

 

Un cammino per proseguire quanto fatto da Giovanni Paolo II, poco rispetto all'azione di Benedetto XVI che impose alle diocesi di risarcire le vittime (negli Usa alcune finirono in fallimento). Con Bergoglio prevale fermezza verso chi sbaglia: sia in curia come il processo al cardinale Becciu per la compravendita del palazzo di Londra, sia con le clamorose riduzioni allo stato laicale di chi si macchia di violenze contro minori. Ma, ancora una volta, bisogna agire sulla mentalità soprattutto di chi sa e tace e questo è un impegno generazionale.

papa francesco - foto la presse - 1PRETI E PEDOFILIApapa francesco nel timor est 4i cardinali nella cappella sistina 2013

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....