volodymyr zelensky donald trump giorgia meloni emmanuel macron keir starmer

GIORGIA BIFRONTE RISCHIA DI PERDERE LA FACCIA – RIDOTTA ALL’IRRILEVANZA IN EUROPA, LA STATISTA DELLA GARBATELLA HA PARTECIPATO AL TAVOLO DELLA "COALIZIONE DEI VOLENTEROSI" DOPO LUNGHI TENTENNAMENTI, PREOCCUPATA DI “INDISPETTIRE” TRUMP – A STARMER MELONI HA SPIEGATO CHE “PARLARE DI ARMI E SOLDATI ALLARMA L'OPINIONE PUBBLICA”. E HA DETTO NO ALL'IMPIEGO DI MILITARI ITALIANI IN UCRAINA: “NON POSSO FARLO”. EPPURE, CON UNA CONTRADDIZIONE EVIDENTE, L'ITALIA SARÀ PRESENTE ALL’INCONTRO “OPERATIVO” TRA I VERTICI MILITARI COINVOLTI NELLA COALIZIONE, CONVOCATO PER GIOVEDÌ – IL DAGOREPORT: STRETTA TRA STARMER E MACRON, LA DUCETTA STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO PER OTTENERE UN INCONTRO CON TRUMP ENTRO MARZO MA…

Articoli correlati

GIORGIA MELONI PREFERISCE I SATELLITI DI TORINO ALL'INCONTRO CON LA MODA MILANESE...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Francesco Malfetano per “La Stampa”

 

keri starmer - vertice della coalizione dei volenterosi

Alla fine, Giorgia Meloni si è seduta di nuovo al tavolo della "coalizione dei volenterosi". La premier ha partecipato alla videochiamata organizzata ieri mattina dal primo ministro britannico Keir Starmer, che ha riunito i 25 Paesi disposti a ragionare su come garantire la sicurezza dell'Ucraina dopo le trattative tra Usa e Russia.

 

Lo ha fatto, però, con molte riserve: gli stessi dubbi che nei giorni scorsi l'avevano spinta a prendere le distanze da un'iniziativa che, in origine, aveva all'ordine del giorno solo l'ipotesi dell'invio di truppe.

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

Prima di accettare l'invito, è stata quindi necessaria una telefonata con Starmer in cui Meloni ha chiarito la sua posizione. «Parlare di armi e soldati allarma l'opinione pubblica», ha spiegato al collega britannico, ribadendo il suo no all'impiego di militari italiani in Ucraina. «Non posso farlo», ha tagliato corto.

 

Uno scetticismo che Meloni ha ribadito anche quando, qualche ora dopo, ha preso la parola tra i "volenterosi", mettendo in dubbio l'efficacia di una forza esclusivamente europea. La nota ufficiale di Palazzo Chigi è netta: «Non è prevista la partecipazione nazionale a un'eventuale forza militare sul terreno».

 

GIORGIA MELONI BACIA KEIR STARMER - VERTICE PRE L UCRAINA A LONDRA

Eppure, con una contraddizione evidente, l'Italia sarà presente al nuovo incontro «operativo» tra i vertici militari coinvolti nella coalizione, convocato per giovedì prossimo. Da «osservatore», precisano fonti governative. E non con il Capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano. Il filo dell'equilibrio lungo cui si muove Meloni è teso oltre l'immaginazione.

 

Segno che il messaggio di ieri va letto in controluce. Ad esempio tra i colonnelli della premier c'è chi sostiene che se l'operazione dei "volenterosi" ottenesse l'egida dell'Onu, lo scenario cambierebbe, rendendo il piano di Starmer ed Emmanuel Macron più accettabile per Roma. Un'ipotesi, questa, che pare stia però perdendo terreno a favore di un'idea diversa: affidare l'eventuale forza di interposizione a nazioni neutrali come Turchia e India. [...]

 

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON

A prevalere, secondo il governo, è ancora l'ambiguità con cui Londra e Parigi stanno gestendo il dossier. Con le trattative tra Donald Trump e Vladimir Putin in una fase delicata, e un cessate il fuoco sul tavolo a cui va data la massima priorità, Meloni teme che una mossa avventata possa compromettere tutto. Pur aderendo alla «massima pressione su Putin» invocata dai leader, la premier predica quindi cautela. Sulle nuove sanzioni promesse a Mosca dall'Ue, ad esempio.

 

Con i colloqui a questo stadio – è la tesi – queste non dovrebbero essere totalizzanti ma aiutare il percorso verso la tregua. Una strada, quella della prudenza, che l'esecutivo imbocca anche sul Piano Kallas, l'iniziativa con cui l'Alto rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri sta cercando di mobilitare 40 miliardi per un nuovo sostegno militare all'Ucraina.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

La priorità della premier è chiara: non allontanarsi dall'orbita Usa. «Se al tavolo non c'è anche Trump, questi sono confronti sterili» ha detto a Starmer. Un concetto che ha ribadito durante la videocall: «Bisogna essere compatti per essere efficaci», ha detto insistendo sull'urgenza di un vertice tra «Ue, alleati e Usa». Magari anche con Mohammed Bin Salman, l'emiro saudita che ha patrocinato il summit di Gedda e che ieri la premier ha sentito al telefono.

 

Nonostante le posizioni non sempre sovrapponibili resta lo sforzo collettivo per tenere unito il fronte europeo. E Meloni chiede lo stesso senso di responsabilità agli alleati in Italia. Messaggio rivolto soprattutto a Matteo Salvini, che cannoneggia quotidianamente contro Bruxelles e i volenterosi.

 

Ieri la premier lo ha sentito per parlare della risoluzione di maggioranza che il Parlamento dovrà votare in vista del Consiglio Ue di giovedì. Il testo è in mano a Palazzo Chigi e Meloni è decisa, a differenza delle altre volte, a non lasciare molto margine a Fi e Lega per delle modifiche. Salvini assicura che non ci sono spaccature, ma la premier resta preoccupata dalle sue uscite poco prudenti.

 

abbraccio tra matteo salvini e giorgia meloni alla camera

La settimana scorsa, il vicepremier ha dato per due volte del «matto» a Macron, arrivando a un soffio dal provocare un incidente diplomatico. Solo oggi viene fatto trapelare sul quotidiano Le Figaro di un incontro richiesto dal ministero degli Esteri francese con l'ambasciatrice italiana Emanuela D'Alessandro al Quai d'Orsay, a Parigi, per chiedere un chiarimento sulle uscite di Salvini, giudicate «in contraddizione con il Trattato del Quirinale». [...]

DONALD TRUMP - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…