adozione coppie gay

“OK ALL'ADOZIONE MA FREQUENTI ETERO” – A VENEZIA E’ BUFERA PER LA SENTENZA CON CUI I GIUDICI RICONOSCONO L'ADOZIONE DI UNA BIMBA A UNA COPPIA DI LESBICHE "A CONDIZIONE CHE LA FIGLIA FREQUENTI ANCHE NON OMOSESSUALI"  – PER LE DUE DONNE, SPOSATE CIVILMENTE, “E’ ASSURDO” MA E’ OBBLIGO DEL TRIBUNALE TUTELARE IL MINORE...

Elena Tebano per il Corriere della Sera

 

coppie gaycoppie gay

«Nostra figlia è abituata a tutti i tipi di famiglie: c' è la nostra, quelle etero, quelle con un genitore solo che ormai al parco giochi sono tante. La cosa sconvolgente è proprio questa». Miriam, 31 anni, ha avuto una bimba che ora ha 5 anni insieme alla moglie Silvia, 37 (si sono unite civilmente a dicembre, a Mestre). E il 15 giugno il Tribunale dei minori di Venezia ha riconosciuto a Silvia l' adozione in casi particolari, rendendola anche legalmente madre della piccola, con cui non ha legami genetici.

 

Ma nella sentenza c' è un inciso, come ha rivelato ieri il Corriere del Veneto , che adesso fa discutere. Le mamme - scrivono i giudici - «dovranno avere un atteggiamento aperto verso l' identità di genere della bambina, per permetterle uno sviluppo adeguato e l' opportunità di relazionarsi con persone a orientamento non omosessuale». La frase è tratta dalla relazione dei servizi sociali, che nelle stepchild adoption devono verificare se l' adozione è nell' interesse del minore - e in questo caso hanno stabilito di sì.

coppie gay 2coppie gay 2

 

«Mostra però poca informazione su questi temi, prima di tutto perché confonde l' identità di genere (femminile, maschile o transgender) con l' orientamento sessuale (etero, gay o bisessuale) - dice Valentina Pizzol, legale di Rete Lenford che ha seguito il caso insieme all' avvocato Umberto Stracco -. E poi perché tradisce una forma di inconsapevole omofobia: la paura del contagio omosessuale. Nessuno ha mai scritto in una sentenza simile che un figlio di eterosessuali debba frequentare anche persone gay».

 

C' è anche una certa ironia: «Se valesse questa regola io sarei etero, perché sono cresciuta senza frequentare neppure una persona gay», dice Miriam con un sorriso. Lei e Silvia sono comunque contente: «Senza una legge nazionale sono i singoli tribunali a decidere se riconoscere o meno le nostre famiglie e quello di Venezia non aveva mai disposto stepchild adoption , anche se nel frattempo ci sono stati i precedenti della Cassazione - prosegue Miriam -. Ora finalmente la bimba si è vista tutelare anche per legge il legame con Silvia.

 

coppie gay 3coppie gay 3

Per noi era fondamentale, oltretutto i parenti ce li ha tutti qua, a cominciare dai nonni». Miriam, infatti, di origini trentina, ha soltanto gli zii e una nonna: «La bisnonna della bimba: ci ha sempre sostenute nella scelta di averla e la adora, ma è lontana». Anche i giudici per altro rilevano come «l' adozione costituisca il riconoscimento giuridico di un rapporto di filiazione sorto già anni addietro», che le due donne sono «una coppia con un legame solido e duraturo» e che entrambe vivono «la relazione con la bambina come quella di un genitore con la propria figlia» e quindi stabiliscono che la stepchild adoption «corrisponda all' interesse della minore».

 

COPPIE GAY COPPIE GAY

Miriam fa la magazziniera in un supermercato, Silvia l' addetta alle vendite: si sono conosciute nel 2006 e da subito hanno desiderato metter su famiglia. «Ne abbiamo parlato dopo due mesi che stavamo insieme. Io l' ho sempre voluto - racconta Miriam -, Silvia pure, ma mi ha detto che non sentiva il bisogno di avere una gravidanza: ci siamo incastrate perfettamente e da lì siamo andate avanti». Nel 2012 la nascita della bambina, avuta con la fecondazione eterologa.

 

«Ora di fronte all' adozione - ragiona Miriam - la frase nella sentenza diventa solo un dettaglio. Però è sorprendente: i figli delle coppie dello stesso sesso sono quelli esposti al maggior numero di famiglie. Fa parte del nostro compito educativo, anche perché spesso parliamo ai bambini delle difficoltà che si possono presentare quando incontreranno persone che non conoscono il loro tipo di famiglia».

 

ADOZIONE COPPIA GAYADOZIONE COPPIA GAY

Quanto all' orientamento sessuale della figlia non è un problema: «È piccola, ma ha una sua personalità molto forte: io e la mia compagna non abbiamo gonne o vestiti nell' armadio ma lei vuole sempre la gonna da signorina. Sarà come vuole essere, a prescindere da tutto - dice Miriam -. Anzi, è proprio questa la sua fortuna: potrà essere quello che vuole».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....