alessandro giuli gennaro sangiuliano

LA CULTURA IN MANO ALLA DESTRA: IL CAOS AL POTERE – SOTTO L’ILLUMINATA GESTIONE DI ALESSANDRO GIULI IL MINISTERO DELLA CULTURA VIVE UNA FASE DI DISORGANIZZAZIONE SENZA PRECEDENTI, CHE STA PARALIZZANDO DECINE DI UFFICI STRATEGICI E METTE A RISCHIO PROGETTI CRUCIALI COME QUELLI LEGATI AL PNRR – SIAMO FUORI TEMPO MASSIMO PER L’ASSEGNAZIONE DI 175 INCARICHI DIRIGENZIALI: LE NOMINE NON SONO ARRIVATE, I DIRIGENTI SONO SOSPESI IN UN LIMBO PROFESSIONALE E GLI UFFICI RESTANO SENZA GUIDA – LA DENUNCIA DI SINDACATI E FUNZIONARI – IL CAOS NASCE A VALLE DELLA RIFORMA VOLUTA DALL’EX MINISTRO SANGIULIANO, CHE PREVEDEVA IL RINNOVO INTEGRALE DELLA DIRIGENZA ENTRO IL 2024…

Estratto dell’articolo di Maurizio Pizzuto per “Il Riformista”

 

alessandro giuli gennaro sangiuliano

Il Ministero della Cultura (MiC) si trova in una fase di disorganizzazione senza precedenti, che sta paralizzando decine di uffici strategici e mette seriamente a rischio la gestione di progetti fondamentali come quelli legati al PNRR.

 

Siamo fuori tempo massimo per l’assegnazione di 175 incarichi dirigenziali, la macchina amministrativa del MiC è completamente bloccata: le nomine non sono arrivate, i dirigenti sono sospesi in un limbo professionale e gli uffici restano senza guida.

 

Dall’Archivio di Stato di Milano alla Soprintendenza di Venezia, dalla Biblioteca Nazionale di Roma al Parco Archeologico di Ercolano, decine di sedi cruciali sono attualmente gestite in proroga o da funzionari privi di poteri pieni.

 

GENNARO SANGIULIANO E ALESSANDRO GIULI COME AMICI MIEI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Il problema? Le nomine dirigenziali attese da mesi non sono state pubblicate. Una situazione che ha colto di sorpresa gli stessi dipendenti, ignari fino all’ultimo dell’assenza dei decreti di incarico.

 

Il caos nasce a valle della riforma voluta dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano, che prevedeva il rinnovo integrale della dirigenza entro il 2024. Nonostante l’interpello pubblicato solo il 26 maggio per coprire le 175 posizioni, le nomine non sono mai arrivate a destinazione, creando un vuoto organizzativo senza precedenti.

 

Secondo fonti interne, uno stop della Corte dei Conti avrebbe bloccato l’iter delle nomine, contestando il fatto che siano stati assegnati incarichi a dirigenti esterni o privi dei requisiti di concorso, in deroga ai vincoli normativi.

 

gennaro sangiuliano alessandro giuli

Un’eredità che parte da lontano: già sotto il ministro Franceschini era stata ampliata la quota di incarichi fiduciari. Oggi, con nuovi ingressi politici, la soglia sarebbe stata abbondantemente superata, obbligando il capo di gabinetto a riscrivere completamente le liste.

 

La denuncia arriva anche dai sindacati CISL FP e FLP, che in un comunicato congiunto parlano apertamente di “grande tonfo organizzativo”. Il ritardo nelle nomine sta creando danni economici ai dirigenti di ruolo rimasti senza incarico, in violazione dei principi di buon andamento e continuità amministrativa.

 

[...]

 

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE

Con progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da completare entro la metà del 2026, la mancanza di una direzione stabile nelle strutture ministeriali diventa un fattore critico. Il blocco organizzativo non solo rallenta le attività, ma mina la credibilità internazionale del Ministero della Cultura e ne compromette la capacità di spesa.

 

A complicare il quadro, anche la gestione delle nomine dei grandi musei statali è ferma: per dirigere il Colosseo, il MANN di Napoli, o l’Accademia di Firenze, i colloqui iniziano solo a luglio, sei mesi dopo la pubblicazione del bando.

 

alessandro giuli e gennaro sangiuliano futurismo murale by harry greb

Il Ministero della Cultura si trova oggi al centro di una crisi amministrativa che non può più essere ignorata. La mancata assegnazione delle nomine dirigenziali sta causando una paralisi senza precedenti, generando danni economici, rallentamenti procedurali e uno stallo che rischia di compromettere progetti chiave per l’Italia. [...]

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSEalessandro giuli gennaro sangiuliano

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."