giuseppe conte emma marcegaglia

"ABBIAMO UN CAPITALISMO INFETTO" – GIUSEPPE CONTE, OSPITE DEI GIOVANI DI CONFINDUSTRIA A RAPALLO, FA INFURIARE QUELLE ANIME CANDIDE DEGLI IMPRENDITORI ITALIANI – PEPPINIELLO, CON CHIARO RIFERIMENTO AL "SISTEMA TOTI", HA BERSAGLIATO “UN MODO DI FARE IMPRESA BASATO SULLE RELAZIONI PERSONALI CON IL FINANZIAMENTO DEI POLITICI DI TURNO” E INVECE DI CONDIVIDERE I “CUMMENDA” S’INCAZZANO – EMMA MARCEGAGLIA: “MI FA GIRARE LE BALLE: SIAMO GENTE SERIA” - IL PRESIDENTE DEI GIOVANI IMPRENDITORI, RICCARDO DE STEFANO: “CAPITALISMO INFETTO, LO VADA A DIRE ALTROVE. CONTE HA DIMENTICATO QUANDO…”

Estratto dell’articolo di Leonardo Di Paco per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE

«Abbiamo un capitalismo infetto, mi aspetto che ci sia un sussulto di responsabilità per un certo modo di fare impresa basato sulle relazioni personali con il finanziamento dei politici di turno». Fanno scoppiare un putiferio le parole del leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, al convegno dei giovani imprenditori di Confindustria di Rapallo.

 

Provocato dal giornalista David Parenzo sull'inchiesta di Genova, che ha portato agli arresti domiciliari il governatore Giovanni Toti, l'ex premier ha parlato di un «capitalismo infetto» riferendosi al fatto che «alcuni imprenditori si assegnano gare o si spartiscono concessioni sugli yacht a discapito degli altri imprenditori onesti».

 

EMMA MARCEGAGLIA E GIUSEPPE CONTE

Questo sistema, ha aggiunto, «crea un danno a tutti gli altri. Per un imprenditore che riesce ad accaparrarsi la proroga delle concessioni urbanistiche in questo modo malsano, ce ne sono tanti altri che invece rimangono fuori dalla partita: queste sono pratiche commerciali sleali e illecite».

 

Parole difficili da digerire per gli industriali, che non hanno lesinato critiche all'uscita di Conte. «Sono parole da campagna elettorale» ha replicato il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ma «si possono giustificare a metà». Riferimento alle parole del leader M5S sull'inchiesta di Genova, Orsini ha poi detto di non volere entrare «nel merito di quello che sta facendo la procura, ognuno deve fare il proprio mestiere».

GIUSEPPE CONTE

 

Però, ha poi aggiunto, «non mi piace sentire che ogni erba è un fascio, noi siamo gli imprenditori e rappresentiamo l'Italia, siamo quelli che fanno il Pil e sostengono il Paese». Più dura la replica della past President di Confindustria Emma Marcegaglia: «Sentire un leader politico che parla di capitalismo infetto mi fa girare le balle: siamo gente seria, pretendiamo rispetto» ha attaccato la presidente del B7, che ha anche replicato all'affermazione di Conte – «ci vedo una adesione ad una economia di guerra» – rispetto al modo dell'Europa di gestire l'attuale situazione geopolitica.

Riccardo De Stefano

 

[…] «Voglio rispondere a Giuseppe Conte, che evidentemente ha dimenticato quando venne all'assemblea di Confindustria e disse che il motivo per cui l'Italia è seduta insieme ai grandi nel G7 è grazie alle nostre imprese. E quindi, capitalismo infetto, lo vada a dire altrove. O meglio, non lo dica affatto: perché le imprese sane sono la stragrande maggioranza di questo Paese» ha aggiunto il presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, Riccardo De Stefano.

 

Dopo aver scatenato la bufera, Conte ha poi tentato di correggere il tiro: «Conosco bene Emma Marcegaglia e credo abbia frainteso il mio intervento. Nel parlare di capitalismo infetto mi riferivo a quel sistema malsano che emerge anche dalle inchieste giudiziarie, in cui l'imprenditore cerca un rapporto privilegiato con il politico di turno e poi ne finanzia la campagna elettorale. Una gestione infetta dei rapporti tra politica ed economia». […]

emma marcegaglia 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....