hotel covid

“SUL TURISMO NON SI SCHERZA. IL 13% DEL PIL NON PUÒ ESSERE MESSO IN GIOCO COSÌ IN MANIERA IMPROVVISA E NON CONDIVISA” - L'ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE, CHE PREVEDE L'OBBLIGO DI TAMPONE NEGATIVO AI VACCINATI PER ENTRARE IN ITALIA E UNA QUARANTENA DI 5 GIORNI PER I NON VACCINATI, PREOCCUPA GLI ALBERGATORI, CHE TEMONO UN’ONDATA DI CANCELLAZIONI DELLE PRENOTAZIONI – “LE NUOVE DISPOSIZIONI VANNO AD INCRINARE ULTERIORMENTE UNO STATUS QUO CHE DA NOI VEDE ANCORA 350 ALBERGHI CHIUSI SU CIRCA 1.250”

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

COVID HOTEL

Parafrasando Ennio Flaiano, la situazione è grave ma non seria. L'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che per i vaccinati prevede l'obbligo di tampone negativo per entrare in Italia, anche dai Paesi dell'Unione Europea e una quarantena di 5 giorni per i non vaccinati, non solo affossa il turismo ma ancora una volta distrugge un settore. 

 

«L'ordinanza è arrivata come un fulmine a ciel sereno, sul turismo non si scherza. Il 13% del Pil non può essere messo in gioco così in maniera improvvisa e non condivisa. Sarebbe stato opportuno dare tempo alle imprese e ai viaggiatori di adattarsi e capire cosa fare. Adottare un'ordinanza il 15 dicembre dà un'ulteriore mazzata a questo comparto, già violentato dalla pandemia», commenta durissima Ivana Jelinic, presidente di Fiavet, l'associazione dei tour operatori italiani che aderiscono a Confcommercio. 

 

hotel covid 7

Estrema preoccupazione viene espressa anche dal presidente Giuseppe Roscioli di Federalberghi Roma: «Le nuove disposizioni vanno ad incrinare ulteriormente uno status quo che da noi vede ancora 350 alberghi chiusi su circa 1.250». «I pubblici esercizi stanno subendo diverse situazioni avverse - spiega invece Enrico Stoppani, presidente Fipe - come il crollo degli eventi aziendali che solo nel mese di dicembre valgono circa 300 milioni». 

 

hotel covid 6

Sofia Gioia Vedani, ad di Planetaria Hotels, non entra nel merito delle decisioni di carattere sanitario, «ma quello che posso dire è che hanno avuto effetti catastrofici sul settore del turismo e sugli alberghi. Io sono proprietaria di 11 alberghi tra Milano, Roma, Firenze e Genova e solitamente nel periodo di Natale ne chiudo solo uno. Quest' anno credo che ne chiuderò 5 o 6, compreso Firenze che non chiudo da 15 anni a Natale. Pensi che abbiamo ricevuto la cancellazione della metà delle prenotazioni che avevamo per questo periodo». 

 

hotel covid 9

Preoccupato anche Salvatore Pisani, general manager dello Splendid Venice di Venezia, perla della catena Starhotels, nonché presidente della sezione turismo Confindustria di Venezia e Rovigo: «Di sicuro queste misure non sono incentivanti, soprattutto per la clientela internazionale e sicuramente per le città d'arte che come sempre sono le più penalizzate. Adesso chi ha prenotato sta già pensando a come cancellare e riottenere la caparra. Le prenotazioni hanno subito una brusca frenata e tutti attendono l'ultimo minuto per decidere. Per cercare di tamponare la situazione noi, come sezione turismo di Confindustria, abbiamo messo a disposizione degli ospiti delle nostre strutture che necessitano di tampone rapido o molecolare prima di ripartire, un servizio esclusivo in camera con risposta entro 24 ore. E possono richiederlo direttamente alla reception quando arrivano». 

 

hotel covid 5

Anche Alessandro Manetti, titolare della Tuscany One di Firenze che gestisce 10 strutture ricettive nella Toscana centrale è scettico sulla decisione del ministro «considerando che il momento che stavamo attraversando era già di estrema difficoltà. Questa nuova ordinanza rallenta ancora di più il turismo internazionale che in città come Firenze e Venezia è fondamentale. La paura per gli spostamenti è ancora alta e ulteriori vincoli non fanno bene a questo settore già messo in ginocchio dalla pandemia. Il governo dovrebbe aiutarci, non ostacolarci».

hotel covid 2hotel covid 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....