americani pentagono

AMERICANI STUFI DI FARSI SORVEGLIARE DAL GOVERNO PER LA MINACCIA DI TERRORISTI ISLAMICI - GLI STRUMENTI UTILIZZATI: IL CONTROLLO DELLE CONVERSAZIONI MAIL E TELEFONICHE CON UTENZE ESTERE, LE TELECAMERE DI SORVEGLIANZA, I SISTEMI DI PROFILAZIONE - SOLO UN TERZO CREDE CHE LE GUERRE IN AFGHANISTAN E IRAQ VALGANO LA PENA DI ESSERE COMBATTUTE.  PIÙ PREOCCUPANTE LA MINACCIA DELL'ESTREMISMO INTERNO...

Dagotraduzione dalla Ap

 

Pentagono

Con l'avvicinarsi del ventesimo anniversario dell'11 settembre 2001, gli americani si oppongono sempre di più alla sorveglianza invadente del governo in nome della sicurezza nazionale, e, secondo un nuovo sondaggio, solo circa un terzo crede che le guerre in Afghanistan e Iraq valgano la pena di essere combattute, secondo un nuovo sondaggio. Sempre più americani considerano la minaccia dell'estremismo interno più preoccupante di quella dell'estremismo all'estero.

 

Il sondaggio dell'Associated Press-NORC Center for Public Affairs Research mostra che il supporto della popolazione agli strumenti di sorveglianza per monitorare le conversazioni che si svolgono al di fuori del paese, un tempo considerate vitali nella lotta agli attacchi, è diminuito nell'ultimo decennio. Questo anche se le minacce internazionali stanno nuovamente facendo notizia in seguito alla fine caotica della guerra ventennale in Afghanistan.

 

New York

In particolare, il 46% degli americani non vuole che il governo legga le email inviate a persone fuori dagli Stati Uniti senza avere un mandato, mentre solo il 27% è favorevole. In un sondaggio AP-NORC condotto un decennio fa, i favorevoli erano il 47% e i contrari il 30%.

 

In una marcata inversione di tendenza dai primi anni dopo l'11 settembre, quando gli americani erano più propensi a tollerare il monitoraggio delle comunicazioni da parte del governo in nome della difesa della patria, il sondaggio ha riscontrato preoccupazioni bipartisan sulla portata della sorveglianza e sugli espansivi strumenti di raccolta di informazioni che le autorità statunitensi hanno a loro disposizione.

 

Sondaggio sicurezza

L'espansione dei poteri di intercettazione del governo negli ultimi 20 anni ha coinciso con una crescita simile nella tecnologia di sorveglianza in tutti gli angoli della società americana, comprese le telecamere del traffico, le smart TV e altri dispositivi che contribuiscono a creare una sensazione quasi universale di essere osservati.

 

Gary Kieffer, un newyorkese di 80 anni in pensione, si è detto in ansia per i poteri del governo.

 

«A che punto il sistema funziona contro la popolazione invece che cercare di eliminare potenziali sabotatori o altro?» ha chiesto Kieffer, che è un democratico registrato. «A che punto sarà un pericolo per il pubblico piuttosto che salvarli o tenerli più al sicuro?»

 

«Sento che potresti averne bisogno in una certa misura», ha detto Kieffer. Ma ha aggiunto: «Chi deciderà fino a che punto andare per mantenere il paese al sicuro?»

 

ATTACCO ALLE TORRI GEMELLE

Eric McWilliams, un democratico di 59 anni di Whitehall, in Pennsylvania, ha affermato di considerare la sorveglianza come importante per mantenere gli americani al sicuro.

 

«Non ero per la tortura, motivo per cui l’abbiamo fatta fuori dal paese. Non ero per quello», ha detto McWilliams, riferendosi alle dure tecniche di interrogatorio utilizzate dalla CIA per interrogare i sospetti. «Ma per quanto riguarda la sorveglianza, devi tenerli d'occhio, altrimenti moriremo».

 

foto rare dell 11 settembre 9

Circa i due terzi degli americani continuano a essere contrari alla possibilità di un monitoraggio senza un mandato da parte del governo degli Stati Uniti. Anche se l'Agenzia per la sicurezza nazionale si concentra sulla sorveglianza all'estero, ha la capacità di raccogliere le comunicazioni degli americani quando sono in contatto con qualcuno al di fuori del paese che è un obiettivo della sorveglianza del governo.

 

Nonostante le preoccupazioni generali sulla sorveglianza, sei americani su 10 approvano l'installazione di telecamere di sorveglianza in luoghi pubblici per monitorare attività potenzialmente sospette, anche se una percentuale leggermente minore è d’accorso a controlli casuali come scansioni di tutto il corpo per le persone che si imbarcano su voli commerciali negli Stati Uniti. Solo il 15% approva la profilazione razziale ed etnica per stabilire chi dovrebbe essere sottoposto a controlli più severi negli aeroporti, dove la sicurezza è stata rafforzata in seguito agli attacchi dell'11 settembre.

 

foto rare dell 11 settembre 8

Circa 7 americani neri e asiatici su 10 neri si oppongono alla profilazione razziale negli aeroporti, rispetto a circa 6 americani bianchi su 10.

 

Mentre gli Stati Uniti quest'estate stavano ponendo fine alla guerra in Afghanistan, la maggior parte degli americani, circa 6 su 10, ha detto che il conflitto – insieme alla guerra in Iraq – non valeva la pena di essere combattuto. I repubblicani sono in qualche modo più propensi a dire che valeva la pena combattere le guerre.

 

Quando si tratta di minacce alla patria, gli americani sono più preoccupati per gli estremisti con sede negli Stati Uniti che per i gruppi internazionali. Il direttore dell'FBI Chris Wray ha affermato che il terrorismo interno, come si è visto durante l'insurrezione del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti, sta "metastatizzando" e che il numero di arresti di estremisti a sfondo razziale è salito alle stelle.

 

foto rare dell 11 settembre 6

Secondo il sondaggio, circa i due terzi degli americani affermano di essere estremamente o molto preoccupati per la minaccia dei gruppi estremisti all'interno degli Stati Uniti. Al contrario, circa la metà afferma di essere estremamente o molto preoccupati per la minaccia dei militanti con sede all'estero.

 

Mentre repubblicani e democratici sono generalmente allineati nelle loro preoccupazioni sull'estremismo internazionale, il sondaggio mostra che i democratici hanno maggiori probabilità di essere preoccupati rispetto ai repubblicani per la minaccia interna, dal 75% al 57%.

 

In altre importanti questioni di sicurezza nazionale, circa la metà dei repubblicani e dei democratici è preoccupata per il programma nucleare della Corea del Nord e circa 7 su 10 affermano lo stesso della minaccia di attacchi informatici. La maggioranza dei repubblicani e dei democratici crede anche che la diffusione della disinformazione sia una minaccia estremamente o molto preoccupante per gli Stati Uniti, sebbene i democratici siano leggermente più propensi a dirlo.

 

torri gemelle

Ma c'è un divario partigiano molto più grande su altre questioni. I democratici, ad esempio, sono molto più preoccupati dei repubblicani per il cambiamento climatico, 83% contro 21%. Ma i repubblicani sono molto più preoccupati per l'immigrazione illegale rispetto ai democratici, con un margine dal 73% al 21%.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”