renzo piano ponte genova

ANDATECI PIANO – LA PROTESTA DEGLI ARCHITETTI CONTRO “L’IDEA” DEL SENATORE A VITA: “COMPRENDIAMO L’INIZIATIVA MA È SCANDALOSO CHE NESSUNO PARLI DI FARE UN CONCORSO E UNA GARA. LO IMPONE LA LEGGE E I RITARDI NON SONO CHE ALIBI” – “INVECE DI DONARE UN PROGETTO, AVREBBE DOVUTO…”

Giuseppe Pullara per il “Corriere della Sera”

 

renzo piano giovanni toti progetto ponte morandi genova

L' offerta di un progetto per il nuovo ponte sul Polcevera fatta da Renzo Piano viene apprezzata nel mondo dell' architettura. Anche chi ha criticato la gestione del post emergenza e della ricostruzione ha sempre premesso di valutare positivamente il gesto del grande progettista genovese.

 

«Comprendo l' iniziativa di Renzo Piano - dice Paolo Portoghesi, autore della Grande Moschea di Roma - che come cittadino di Genova si è fatto avanti. Ma è scandaloso che nessuno parli di fare un concorso architettonico e di una gara per l' appalto dei lavori.

 

Lo impone la legge e i ritardi a cui si pensa non sono che alibi. I governanti di oggi dicevano di voler innovare, ma stanno facendo come gli altri con le varie emergenze, cominciando dai terremoti».

PAOLO PORTOGHESI

 

Il presidente dell' Ordine degli architetti romani, Flavio Mangione, rappresenta ben 18 mila professionisti. È polemico.«Invece di donare un progetto, il senatore Piano avrebbe dovuto porre a Palazzo Madama il problema-chiave riguardante le varie competenze.

 

Solo sapendo chiaramente chi e come deve muoversi si potrà procedere nella ricostruzione. Si vuole dare l' incarico a Piano? Ci tureremo il naso per l' infrazione alle regole. Ma si dovrebbe aprire subito un concorso, si può chiudere in tempi brevi. L' importante è che ci sia chiarezza».

 

renzo piano plastico

Domani l' Inarch (Istituto nazionale di architettura) spedirà al governo, al presidente della Liguria Toti e al sindaco di Genova una lettera aperta a difesa «della memoria di Morandi» e di protesta perché finora non è stata presa in considerazione l' ipotesi di salvaguardare la parte del viadotto non danneggiata, ricostruendo quanto è crollato.

FLAVIO MANGIONE

 

Il presidente Andrea Margaritelli accoglie favorevolmente «l' apertura di una discussione su un nuovo ponte fatta da Renzo Piano, che non credo intenda bypassare la procedura del concorso: garantisce la qualità architettonica, ma bisogna procedere in tempi stretti». Anche Amedeo Schiattarella, che guida l' Inarch di Roma, considera l' offerta di Piano «una sollecitazione ad aprire un confronto architettonico» sulla ricostruzione del ponte di Genova. «L' unica strada possibile è quella del concorso, lo diciamo da sempre. La storia dell' emergenza ha fatto spesso grandi guai».

 

ANDREA MARGARITELLI

Franco Purini, professore emerito alla Sapienza, ha una posizione articolata: «Un concorso sarebbe la cosa migliore: è democratico e suscita una ricerca collettiva. Sarebbe bello che Renzo Piano promuovesse proprio a Genova una discussione pubblica sul futuro del viadotto Morandi.

GIOVANNI TOTI RENZO PIANO MARCO BUCCI

 

Un incarico diretto presenta sempre dei rischi, ma oggi c' è un' emergenza in campo che ci spinge ad accettare anche questo».

 

Infine, Piero Sartogo, progettista dell' ambasciata italiana a Washington, teme le «perdite di tempo legate alle procedure concorsuali». Meglio sarebbe, secondo l' architetto romano, sollecitare proposte ad alcuni grandi professionisti e sceglierne poi una. «Anche Piano, del resto, ha parlato di un lavoro corale per ridare a Genova il suo ponte».

renzo piano in senato in una delle rarissime apparizionirenzo piano in senato in una delle rarissime apparizioniRENZO PIANO PONTE MORANDI GENOVAIL MOMENTO DEL CROLLO DI PONTE MORANDI A GENOVA 1QUEL CHE RESTA DEL PONTE MORANDI VISTO DAL QUARTIERE DEL CAMPASSO A GENOVAponte morandi genovaIL MOMENTO DEL CROLLO DI PONTE MORANDI A GENOVAi meme sui benetton e il crollo del ponte di genova i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova IL PROGETTO DI PONTE DI RENZO PIANO PER GENOVAi meme sui benetton e il crollo del ponte di genovail crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi genova ponte morandifunerali di stato per le vittime del crollo del ponte a genovagenova ponte morandi vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 9

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO