carmine gallo enrico pazzali spionaggio dossier

GLI INTRECCI SPERICOLATI DIETRO AL BUSINESS DEGLI SPIONI – L’INCHIESTA DI MILANO SU EQUALIZE HA SCOPERCHIATO IL SISTEMA DELLE “PORTE GIREVOLI” CHE REGOLA IL MONDO DELLE SOCIETÀ DI INVESTIGAZIONE PRIVATE, SPESSO FONDATE O GESTITE DA EX MILITARI, INVESTIGATORI DI ARMA O POLIZIA, AGENTI DEI SERVIZI IN PENSIONE, CHE VANTANO CONTATTI POLITICI E OTTENGONO RICCHE COMMESSE ANCHE DA SOCIETÀ PUBBLICHE – IL CASO DELLA “G7 INTERNATIONAL”, CHE HA COME AMMINISTRATORE UNICO E PRESIDENTE LUCIANO CAMPOLI, EX 007, IN PASSATO MOLTO VICINO A IGNAZIO LA RUSSA, E CHE LAVORA CON IL MINISTERO DELLA DIFESA, CONSAP, KMPG, LEONARDO – E POI LA SOCIETÀ DI INTERCETTAZIONI “BITCORP”, CHE FORNISCE I SUOI SERVIZI A PROCURE, ESERCITO… – LA PRECISAZIONE DI LA RUSSA: “NESSUNA VICINANZA CON LUCIANO CAMPOLI...”

PRECISAZIONE DEL PRESIDENTE DEL SENATO IGNAZIO LA RUSSA

“Nessuna vicinanza” tra il presidente del Senato Ignazio La Russa e tale Luciano Campoli così come erroneamente riportato nell’articolo pubblicato dal Domani in data 16 settembre a pag. 8 a firma di Enrica Riera e ripresa dal sito Dagospia. Nè attualmente ne in passato, il presidente La Russa ha avuto rapporti diretti con la suddetta persona e la società di investigazioni da lui amministrata.

 

Spioni, Appalti E Politica. Le (troppe) Porte Girevoli Di Ex Militari E Detective

Estratto dell’articolo di Enrica Riera per “Domani”

 

Enrico Pazzali

Hanno speso una vita al servizio dell’arma. Poi sono diventati spioni. Investigatori pronti a scavare nelle vite delle persone: dai dipendenti infedeli passando per le mogli fedifraghe fino agli avversari politici.

 

L’inchiesta della procura di Milano su Equalize [...] non ha sventato soltanto un sistema fatto di ombre e misteri. Ha anche raccontato il mondo delle agenzie investigative a partire dalle professionalità impiegate.

 

Hacker, consulenti informatici, ex poliziotti, manager legati a doppio filo alla politica e misteriose figure che si muovono tra generali e ufficiali degli apparati dei servizi segreti. Tradotto: il sistema delle “porte girevoli”. Che non riguarda esclusivamente la centrale dell’ex presidente di Fondazione Fiera Milano, Enrico Pazzali, nei cui confronti è stato notificato un avviso di conclusione indagini, e dell’ex poliziotto Carmine Gallo, morto a marzo di infarto. Ma tutta una serie di altre aziende che offrono servizi di business intelligence e molto spesso risultano avviate da esponenti dei servizi in pensione.

 

ignazio la russa enrico pazzali carmine gallo - lapresse

Anche G7 International, ad esempio, non tradisce questo schema. Della srl che si occupa di «security, investigazioni e risk management», come raccontato da Domani, è amministratore unico e presidente Luciano Campoli, ex 007, in passato molto vicino al presidente del Senato Ignazio La Russa.

 

Campoli, che ha tenuto a specificare a questo giornale che l’attività della sua azienda è «sideralmente lontana da quella di Equalize», era già balzato agli onori delle cronache perché assunto da Lorenza Lei, all’epoca manager Rai. Perché un agente segreto del Sismi, oggi Aise, avrebbe dovuto prendere servizio nell’azienda pubblica?

 

luciano campoli

[...] In un’audizione a San Macuto, in commissione di Vigilanza, la Rai si era giustificata. «Perché Campoli è stato assunto? In Rai ci sono molti problemi di sicurezza», le scarne motivazioni.

 

Oggi il presidente di G7 non lavora più in Rai – l’esperienza risale a più di dieci anni fa – e, come detto, è a capo della società con clienti d’eccellenza: dal ministero della Difesa a Consap, passando da colossi come Eni, Ansaldo, Kmpg e Leonardo, che risulta a Domani aver dato lavori a G7 per circa un milione di euro.

 

Alle sue dipendenze ci sono, inoltre, l’ex numero due al Viminale, il grillino Carlo Sibilia, e l’ex agente di polizia, imputato in un processo a Potenza insieme a Piero Amara e all’ex procuratore Carlo Maria Capristo, Filippo Paradiso. Anche Paradiso ha avuto legami col mondo dell’intelligence: è ritenuto infatti molto vicino a Marco Mancini, il caporeparto del Dis “pensionato” dal governo Draghi.

 

lorenza lei 8

Tornando a Equalize e ai suoi atti giudiziari a venire a galla è pure la società di intercettazioni Bitcorp, che lavora con le procure, l’esercito, la Difesa. L’azienda è finita nelle carte della centrale di via Pattari perché a collaborarci, in qualità di chief innovation officer, era Gabriele Edmondo Pegoraro, l’hacker che lavorava da “esterno” con Equalize, oggi indagato in un ulteriore filone milanese della maxi inchiesta, riguardante la presunta manipolazione di chat tra l'archistar Stefano Boeri e la dirigente della Triennale di Milano, Carla Morogallo.

 

La Bitcorp è «stata fondata – si legge negli atti – da due carabinieri in servizio almeno sino al dicembre 2022». Si tratta di Christian Fabio Persurich (non indagato) e Gianluca Tirozzi (non indagato). I due non sono più nell’arma. «Ex operatori di intelligence», scrivono sui loro profili.

 

GABRIELE EDMONDO PEGORARO

E proprio Persurich risulta ex socio, insieme a Tirozzi, della Skp Global Intelligence, di proprietà dell’ex guardia del corpo di Berlusconi, Antonio Luca Tartaglia: società verso cui Equalize ha emesso fatture nel 2019. Dall’analisi del cellulare di Pegoraro una conversazione infittisce il mistero. Persurich scrive a Pegoraro: «Hanno chiamato dall’Aise, domani vengono a Milano, abbiamo qualcosa da dargli?».

 

Intrighi, insomma, gialli e misteri. E reti segrete che conducono gli investigatori fino alle stanze dell’intelligence o appunto di ex militari. Un dato, quest’ultimo, che emerge anche nell’interrogatorio dello scorso novembre dei pm meneghini a Leonardo Maria Del Vecchio jr, il capo di Luxottica non raggiunto dall’avviso di conclusione indagine. In che modo Del Vecchio jr sarebbe stato messo in contatto con Equalize?

 

leonardo maria del vecchio

La risposta la fornisce agli inquirenti proprio l’interrogato: tramite Mario Cella, che «aveva fatto parte dell’arma, conosceva Vincenzo De Marzio (uno dei principali indagati dell’inchiesta, meglio noto come agente Tela, ndr)» ed era addetto alla sua «sicurezza personale».

 

«Io – dice Del Vecchio jr – avevo già iniziato a ricevere delle minacce di estorsione da una persona che mio padre aveva assunto per la mia sicurezza a Montecarlo. Poco dopo che è morto mio padre (questa persona, ndr), anche con minacce velate o più o meno velate mi richiedeva delle somme di denaro per il fatto che mio padre l’avesse licenziato».

 

LEONARDO MARIA DEL VECCHIO CON IL FRATELLO CLAUDIO - FOTO DI MARIA SILVIA SACCHI PER THE PLATFORM GROUP

A questo punto «entra in gioco De Marzio». Il misterioso De Marzio. «Mario me lo presenta, dicendomi che è una persona che conosce da trent’anni, lo presenta come un fratello».

 

Sarà proprio l’ex agente, in riferimento al dossier confezionato (e rivelatosi falso) sul fratello Claudio, a chiedere a Del Vecchio quello che quest’ultimo riferisce ai magistrati: «Questo (il dossier, ndr) è quello che abbiamo trovato, cosa facciamo? Perché questa cosa qui potrebbe danneggiare molto Claudio, magari potrebbe aiutare te, o comunque può danneggiare l’azienda se cadesse in mani sbagliate».

 

A fronte di tutto ciò il patron di Luxottica dice agli inquirenti di essersi sentito «un po’ estorto». [...]

GABRIELE EDMONDO PEGORARO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...