il luogo dell incidente in cui e' morto massimo bochicchio

“È UN INCIDENTE ANOMALO” – SECONDO GLI INVESTIGATORI CHE INDAGANO SULLA MORTE DI MASSIMO BOCHICCHIO I FRENI DELLA MOTO SU CUI VIAGGIAVA IL BROKER NON SONO ENTRATI IN FUNZIONE: RESTA DA CAPIRE SE CI SIA STATA UNA MANOMISSIONE O SE SIA STATO LUI STESSO A VOLERSI SUICIDARE – BOCHICCHIO ERA AI DOMICILIARI, MA GLI ERA STATO CONCESSO UN PERMESSO DI DUE ORE AL GIORNO. MISTERO NEL MISTERO: IL BRACCIALETTO ELETTRONICO ERA DISATTIVATO, QUINDI È IMPOSSIBILE SAPERE DOVE FOSSE STATO NELLE DUE ORE PRIMA DI MORIRE…

1 - LA MORTE DI BOCHICCHIO E IL MISTERO DELLA MOTO: «POSSIBILE MANOMISSIONE»

Flaminia Savelli per “il Messaggero”

 

IL LUOGO DELL INCIDENTE IN CUI E' MORTO MASSIMO BOCHICCHIO

Tre testimoni, un secondo sopralluogo e l'acquisizione delle immagini di video sorveglianza intorno all'aeroporto dell'Urbe. In attesa dell'autopsia, procede spedita l'indagine per dipanare la matassa di supposizioni e interrogativi sulla morte di Massimo Bochicchio.

 

Il broker dei vip che ieri era atteso in aula per l'apertura del processo a suo carico per riciclaggio ed esercizio abusivo di attività finanziaria. I contorni in cui si è consumato domenica mattina il drammatico incidente non sono ancora stati chiariti: il 56enne, che era agli arresti domiciliari, era uscito grazie a un permesso concordato intorno alle 10 del mattino in sella alla sua moto Bmw. Intorno alle 12 lo schianto contro un muro della via Salaria, all'altezza del civico 875.

MASSIMO BOCHICCHIO E LA MOGLIE

 

Quindi lo scoppio e le fiamme che hanno parzialmente distrutto la moto e reso irriconoscibile la vittima. I vigili urbani del gruppo Nomentano, incaricati delle indagini, hanno sequestrato il telaio, i pistoni, le forcelle e il blocco motore.

 

«Sono le uniche parti del mezzo che non sono andate distrutte nel rogo», spiegano.

Tutto il materiale recuperato verrà poi consegnato ai periti che dovranno accertare le condizioni della Bmw al momento dell'impatto.

 

«Siamo ancora in attesa della richiesta della Procura», fanno sapere gli agenti che fin dai primi minuti hanno parlato di «un incidente anomalo». La precisazione sembra la parte più importante dei sospetti che ruotano intorno all'inchiesta: «Non possiamo ancora escludere nulla, ovviamente neanche una manomissione dei freni, ma su questo punto la perizia sarà complessa perché sono finiti nell'incendio».

QUEL CHE RESTA DELLA MOTO DI MASSIMO BOCHICCHIO

 

Nello specifico, il sospetto degli investigatori è che proprio i freni non siano entrati in funzione. Di sicuro non sono stati utilizzati, se è vero, come appurato già poche ore dopo lo schianto, che in prossimità del luogo d'impatto non sono stati rilevati i caratteristici segni sull'asfalto.

 

DUE ORE DI BUIO

La morte di Massimo Bochicchio, il broker di vip, resta un rebus. Ieri al comando della polizia locale sono stati a lungo ascoltati i tre testimoni. Tutti hanno riferito di aver visto sfilare la Bmw lungo il rettilineo della via Salaria. E poi, all'improvviso, di aver notato il mezzo cambiare direzione per schiantarsi subito contro il muretto: «La moto a un tratto ha deviato verso destra proseguendo la sua corsa verso l'edificio».

massimo bochicchio 5

 

La speranza ora è che una delle telecamere dell'aeroporto dell'Urbe abbia ripreso almeno in parte l'ultima corsa dell'ex consulente finanziario dei vip. Per questo gli agenti della Municipale hanno eseguito anche un secondo sopralluogo: almeno uno degli occhi elettronici della zona potrebbe aver ripreso la parte finale della corsa mortale. Sul caso, comunque, c'è ancora un altro punto oscuro.

 

Dove stava andando Bochicchio? Come concordato per motivi medici (soffriva di diabete), gli era stato concesso un permesso di due ore al giorno. Tuttavia, non gli sarebbe stato mai consentito l'utilizzo della Bmw che invece, domenica mattina, aveva messo in moto ugualmente. Il braccialetto elettronico gli era disattivato e quindi risulta possibile ora sapere dove fosse stato l'imprenditore in quelle due ore prima di morire. Secondo quanto accertato, finora, pare stesse già rientrando a casa.

 

massimo bochicchio 4

L'AUTOPSIA Questa mattina alle 10 verrà eseguita l'autopsia. Il medico legale, Edoardo Bottoni, procederà intanto con il riconoscimento. I familiari nella serata di domenica hanno potuto visionare solo alcuni brandelli di indumenti. Molto dipenderà dalle condizioni del corpo, che in parte è stato carbonizzato. Per la conferma dunque, potrà essere nominato anche un genetista per gli esami del Dna.

 

Da lì si passerà agli esami autoptici necessari per accertare le cause della morte: una delle ipotesi dei magistrati è che il broker sia stato colto da malore e che per questo, la moto ha sbandato per poi schiantarsi. Ma tra le piste ancora calde, c'è anche quella che il broker si sia lanciato a tutta velocità contro il muretto. Lo stress per il processo imminente e il tracollo finanziario potrebbero averlo spinto all'estremo gesto.

 

Ecco perché la procura sta indagando per istigazione al suicidio. Mentre gli uomini della Guardia di Finanza stanno analizzando file e documenti sequestrati nell'appartamento al quarto piano di piazza di Novella 1, nel quartiere Trieste della capitale, dove il 56enne era agli arresti domiciliari.

 

2 - DEBITI, POLIZZA VITA, EREDITÀ SI CERCANO I SOLDI ALL'ESTERO PER I CREDITORI POCHE CHANCE

Valeria Di Corrado per “il Messaggero”

massimo bochicchio 2

 

Oltre a quello sulla morte di Massimo Bochicchio, c'è un altro giallo che tiene banco: riusciranno i clienti vip che il broker romano avrebbe truffato per milioni di euro a recuperare i loro risparmi?

 

La Procura di Roma ha in corso una serie di rogatorie all'estero, per cercare di individuare capitali eventualmente nascosti dal broker in vari paradisi fiscali. Seguire la pista dei soldi potrebbe essere utile anche a chiarire le cause del tragico incidente in cui il 56enne domenica ha perso la vita andando a schiantarsi con la sua moto contro il muro di cinta dell'aeroporto dell'Urbe di via Salaria, nella periferia a nord della Capitale, fino a diventare una torcia umana.

 

massimo bochicchio 1

Considerato che non ci sono altri veicoli coinvolti, il pm Andrea Cusani ha aperto un'indagine per istigazione al suicidio. La tesi più accreditata dagli inquirenti è quella di un improvviso malore che potrebbe aver colto Bochicchio mentre era in sella alla sua Bmw. Tuttavia, anche se finora non sono stati trovati biglietti d'addio, si sta cercando anche di capire se la vittima avesse ricevuto delle minacce, tali da indurlo a un gesto estremo per mettere magari al sicuro la moglie e i due figli adolescenti da creditori senza scrupoli.

 

MASSIMO BOCHICCHIO CON LA MOGLIE

L'ipotesi di un suicidio mascherato da incidente stradale potrebbe avere un senso anche nell'ottica di un'eventuale polizza sulla vita da lasciare alla famiglia (gli investigatori stanno infatti verificando se la vittima ne avesse stipulata una). Per riscuoterla e per rientrare in possesso dei beni a lui sequestrati (quadri, orologi, conti correnti), gli eredi dovrebbero però accettare l'eredità e farsi carico anche dei suoi debiti. Basti pensare che, solo presso la società Kidman Asset Management di Londra a lui riconducibile, i suoi clienti romani avevano versato 70 milioni di euro. A questi si aggiungono altri 11 milioni di euro a lui affidati da 6 imprenditori milanesi, accusati di evasione fiscale o bancarotta fraudolenta.

 

PC, CELLULARE E AGENDE

massimo bochicchio

Gli uomini del Nucleo speciale della polizia valutaria della Guardia di Finanza - su delega della Procura - hanno per questo acquisito tablet, cellulare, pc e documenti, tra cui una agenda, del broker. Obiettivo di chi indaga è verificare le comunicazioni e i contatti che il broker ha avuto nelle ore e nei giorni precedenti alla sua morte.

 

Erano tante, infatti, le persone alle quali doveva restituire dei soldi: alcune di loro sono venute allo scoperto, denunciandolo per truffa e appropriazione indebita; altre sono rimaste nell'ombra, probabilmente per nascondere l'origine illecita dei capitali che volevano investire.

massimo bochicchio 3

 

Calciatori, allenatori, ambasciatori e imprenditori avrebbero affidato a Bochicchio almeno 500 milioni con la promessa di rendimenti vantaggiosi, a fronte di un rischio di investimento pari a zero. Peccato che, nel momento in cui i clienti volevano disinvestirli, i soldi non c'erano più.

 

L'ULTIMO IMBROGLIO

Ieri, intanto, la VII sezione penale del Tribunale di Roma ha rinviato al 15 settembre l'udienza del processo in cui Bochicchio è imputato per esercizio abusivo di attività di investimento e riciclaggio, in attesa del riconoscimento del cadavere che porterà i giudici a dichiarare l'estinzione del reato «per morte del reo».

 

IL LUOGO DELL INCIDENTE IN CUI E' MORTO MASSIMO BOCHICCHIO

«È opportuno fugare ogni dubbio sulla dinamica dell'incidente», ha commentato l'avvocato Cesare Placanica, che difende 14 delle 38 parti civili costituite nel processo, tra cui l'attaccante romanista El Shaarawy, l'agente dei calciatori Federico Pastorello, la compagna Leona Koenig, il tecnico del Tottenham Antonio Conte e l'ambasciatore italiano a Londra Raffaele Trombetta. Il legale ieri ha anche depositato al collegio un'indagine difensiva: Bochicchio avrebbe mentito quando, per rassicurare i clienti, aveva detto di aver contattato la piattaforma Interactive brokers per disinvestire i capitali investiti.

 

Oltre al processo in corso, seguito alla misura cautelare degli arresti domiciliari dello scorso novembre, il 56enne era indagato dalla Procura capitolina anche per truffa e appropriazione indebita. «Non si deve strumentalizzare la morte di una persona costruendo un film su qualcosa che non esiste», ha tagliato corto l'avvocato Gianluca Tognozzi, difensore della vittima.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....