
GLI ITALIANI SONO IN-GAZATI CON NETANYAHU - GHISLERI: “SECONDO LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI, UNA RESPONSABILITÀ POLITICA GRAVA IN PARTICOLARE SUL PRIMO MINISTRO ISRAELIANO: È LUI AD AD AVER IGNORATO LE CREPE INTERNE DEL PAESE, AD AVER ALIMENTATO UNA SPIRALE DI SCONTRO. IL 63,8% DEGLI ITALIANI RITIENE LA SITUAZIONE A GAZA “GRAVISSIMA” E IL 40,6% SI DICHIARA FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE. MA IL 27,7% DEGLI ELETTORI DI FRATELLI D'ITALIA CONSIDERA IL “PROGETTO RIVIERA” COME UN’OPPORTUNITÀ…”
Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “la Stampa”
C'è una guerra a migliaia di chilometri da noi che divide profondamente l'opinione pubblica italiana: è quella in corso a Gaza.
E se i numeri di un recente sondaggio firmato Only Numbers ci dicono molto sulla percezione della crisi in Medio Oriente, ci raccontano ancora di più su chi siamo noi, oggi, come Paese. Il 63,8% degli italiani ritiene la situazione «gravissima».
Una maggioranza netta con al suo interno fratture profonde. Tra chi si schiera a sinistra l'allarme è pressoché totale: quasi il 90% definisce la crisi senza precedenti.
Sul fronte opposto, tra i sostenitori dei partiti di governo, il termometro emotivo è più tiepido, più cauto, in alcuni casi quasi distaccato, come ad esempio per gli elettori di Fratelli d'Italia che per il 46,2% ritengono la situazione seria, ma senza potersi esporre più di tanto perché si sentono privi di elementi validi per poter esprimere un giudizio.
Tuttavia, è sulla questione delle responsabilità che si misura la vera polarizzazione politica. Il 32,3% degli italiani attribuisce le principali colpe a Israele, mentre il 29,5% preferisce una lettura equidistante, che chiama in causa sia Israele che Hamas.
SFOLLATI A VENEZIA - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA
La mappa politica qui è eloquente: il centrosinistra è più propenso a puntare il dito contro Tel Aviv, mentre Movimento 5 Stelle, Azione e i partiti di governo scelgono preferenzialmente il registro della «responsabilità condivisa».
Da notare il dato che spicca ancora una volta tra gli elettori di Fratelli d'Italia: il 31,7% individua in Hamas l'unico responsabile del conflitto.
Numeri che parlano di convinzioni profonde, ma anche di sguardi ideologici che spesso superano la complessità dei fatti. […] Il 40,6% si dichiara favorevole al riconoscimento di uno Stato palestinese con piena sovranità.
[…] il 21,9% che preferirebbe un'amministrazione internazionale temporanea, opzione che raccoglie consenso soprattutto tra gli elettori di Lega, Fratelli d'Italia e Azione.
[…] Poi c'è il cosiddetto "Progetto Riviera" […] Il 42,8% degli italiani lo considera inaccettabile […] il 27,7% degli elettori di Fratelli d'Italia - che lo legge come un'opportunità di sviluppo e pacificazione.
[…]
secondo la maggioranza degli italiani, una responsabilità politica grava in maniera particolare sul primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu.
benjamin netanyahu - offensiva militare su Gaza City
Per la maggioranza dei cittadini, infatti, è lui ad aver scelto la linea della forza, ad aver ignorato le crepe interne del Paese, ad aver alimentato una spirale di scontro che oggi non mette più in discussione solo la sicurezza di Israele, ma anche la sua reputazione e la sua stessa identità democratica. Anche chi si sente vicino ad Israele si sente frastornato.
VETERANI PROTESTANO CONTRO BENJAMIN NETANYAHU
L'accusa per il primo ministro israeliano non è solo quello di aver radicalizzato il conflitto internazionale, il suo futuro come Stato che possa convivere in pace con i suoi vicini - visti i 7 fronti di guerra aperti -.
Prima o poi, la storia presenterà il conto. [...]
BENJAMIN NETANYAHU
benjamin netanyahu
benjamin netanyahu su un carro armato israeliano
NETANYAHU INCONTRA I GIORNALISTI - 2
gaza
Progetto Great Trust per trasformare la striscia di gaza in un resort di lusso
la torre mushtaha a gaza 4
la torre mushtaha a gaza 1
la torre mushtaha a gaza 3