uomo forte salvini

GLI ITALIANI VOGLIONO ‘L’UOMO FORTE’ – IL PAESE VISTO DAL CENSIS: "IL 90 PER CENTO DEGLI ITALIANI VORREBBE VEDERE SEMPRE MENO POLITICI IN TELEVISIONE E TRE ITALIANI SU DIECI HANNO BUTTATO VIA LA TESSERA ELETTORALE E NON VANNO A VOTARE" – STRESSATI, INCERTI, PRECARI, IL 50% DEI NOSTRI CONNAZIONALI INIZIA LA GIORNATA CONSULTANDO IL CELLULARE - TRA GLI STRATAGEMMI PER RESISTERE C’È…

Alessandra Arachi per il Corriere della Sera

 

Siamo stanchi e stressati.

Meglio: incerti. Secondo il Censis ben sette italiani su dieci vivono uno stato d' animo d' incertezza. Ma non si arrendono. E mettono in campo stratagemmi individuali per difendere il futuro. Prima di tutto: il furore di vivere.

salvini

 

«Un furore che fino ad oggi ha vinto su tutto», ha spiegato Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis, alla presentazione del rapporto annuale. Poi ha aggiunto: «Tra gli stratagemmi più utilizzati c' è l' accumulazione in chiave difensiva della liquidità e un po' di nero di sopravvivenza». Con il risultato che negli ultimi dieci anni abbiamo avuto un +33,6 per cento di contanti e depositi bancari.

 

Una resilienza popolare che non risparmia la politica e che va alla ricerca come soluzione del cosiddetto «uomo forte»: lo vorrebbe al comando quasi un italiano su due (48 per cento).

 

Ma per i politici «normali» non c' è pietà: secondo il rapporto del Censis oggi è il 90 per cento degli italiani che vorrebbe vedere sempre meno politici in televisione. E non a caso c' è uno zoccolo duro di tre italiani su dieci che ha buttato via la tessera elettorale e non va a votare.

 

« Abbiamo visto che gli italiani si affidano all' uomo forte perché possa non preoccuparsi delle elezioni e del Parlamento pur di risolvere i problemi».

 

italiani rapporto censis

Siamo stressati, incerti. E cerchiamo appoggi nel nostro smartphone: un italiano su due (50,9) lo consulta come primo gesto al mattino e non va a dormire senza averlo consultato di nuovo, certifica il Censis. Aggiungendo che un italiano su quattro non esce di casa senza portarsi dietro il caricabatterie.

 

Interpellato dal Censis, il 70 per cento degli italiani si è detto convinto che nell' ultimo anno siano aumentati gli episodi di razzismo e di intolleranza (il 58 per cento valuta anche un aumento di episodi di antisemitismo); intanto gli immigrati non soltanto sono sempre più tra noi (nelle scuole un bimbo su dieci è straniero) ma fanno più impresa di noi (dal 2008 al 2019, gli imprenditori italiani sono diminuiti del 16,3%, quelli stranieri sono aumentati del 48,4%).

italiani rapporto censis

 

Svela il Censis: l' occupazione tra il 2007 e il 2018 è aumentata (+321.000 occupati) e la tendenza è continuata nei primi mesi del 2019. Ma è un «bluff» che non produce reddito e crescita. Il bilancio del periodo è di -867.000 occupati a tempo pieno e 1,2 milioni in più a tempo parziale. In pratica oggi «ogni cinque lavoratori uno è impegnato sul lavoro per metà del tempo».

 

Si intravede, però, un futuro che può darci conforto e che può cambiare l' impresa e il lavoro: l' intelligenza artificiale e la robotica. Già siamo in pista.

 

Non siamo i primi in Europa - c' è la Germania che nel 2018 ha installato 26.700 robot - ma con i nostri 9.800 robot abbiamo quasi doppiato la Francia (5.800) e la Spagna (5.300) .

 

C' è un altro aspetto del futuro che ci può confortare: i giovani che hanno abbracciato le idee della giovane Greta. Sono tanti, secondo il Censis. Nel 74 per cento degli edifici scolastici è arrivata l' etica ambientalista e nel 42 per cento sono stati così aboliti i cibi preconfezionati dai distributori automatici, mentre nel 23 per cento sono stati introdotti snack e merende preparate a scuola con prodotti locali. Non solo: il 68,7 per cento dei dirigenti delle scuole d' infanzia, primarie e secondarie hanno attivato orti dentro le scuole.

CENSISgiuseppe de rita, presidente censis

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?