uomo forte salvini

GLI ITALIANI VOGLIONO ‘L’UOMO FORTE’ – IL PAESE VISTO DAL CENSIS: "IL 90 PER CENTO DEGLI ITALIANI VORREBBE VEDERE SEMPRE MENO POLITICI IN TELEVISIONE E TRE ITALIANI SU DIECI HANNO BUTTATO VIA LA TESSERA ELETTORALE E NON VANNO A VOTARE" – STRESSATI, INCERTI, PRECARI, IL 50% DEI NOSTRI CONNAZIONALI INIZIA LA GIORNATA CONSULTANDO IL CELLULARE - TRA GLI STRATAGEMMI PER RESISTERE C’È…

Alessandra Arachi per il Corriere della Sera

 

Siamo stanchi e stressati.

Meglio: incerti. Secondo il Censis ben sette italiani su dieci vivono uno stato d' animo d' incertezza. Ma non si arrendono. E mettono in campo stratagemmi individuali per difendere il futuro. Prima di tutto: il furore di vivere.

salvini

 

«Un furore che fino ad oggi ha vinto su tutto», ha spiegato Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis, alla presentazione del rapporto annuale. Poi ha aggiunto: «Tra gli stratagemmi più utilizzati c' è l' accumulazione in chiave difensiva della liquidità e un po' di nero di sopravvivenza». Con il risultato che negli ultimi dieci anni abbiamo avuto un +33,6 per cento di contanti e depositi bancari.

 

Una resilienza popolare che non risparmia la politica e che va alla ricerca come soluzione del cosiddetto «uomo forte»: lo vorrebbe al comando quasi un italiano su due (48 per cento).

 

Ma per i politici «normali» non c' è pietà: secondo il rapporto del Censis oggi è il 90 per cento degli italiani che vorrebbe vedere sempre meno politici in televisione. E non a caso c' è uno zoccolo duro di tre italiani su dieci che ha buttato via la tessera elettorale e non va a votare.

 

« Abbiamo visto che gli italiani si affidano all' uomo forte perché possa non preoccuparsi delle elezioni e del Parlamento pur di risolvere i problemi».

 

italiani rapporto censis

Siamo stressati, incerti. E cerchiamo appoggi nel nostro smartphone: un italiano su due (50,9) lo consulta come primo gesto al mattino e non va a dormire senza averlo consultato di nuovo, certifica il Censis. Aggiungendo che un italiano su quattro non esce di casa senza portarsi dietro il caricabatterie.

 

Interpellato dal Censis, il 70 per cento degli italiani si è detto convinto che nell' ultimo anno siano aumentati gli episodi di razzismo e di intolleranza (il 58 per cento valuta anche un aumento di episodi di antisemitismo); intanto gli immigrati non soltanto sono sempre più tra noi (nelle scuole un bimbo su dieci è straniero) ma fanno più impresa di noi (dal 2008 al 2019, gli imprenditori italiani sono diminuiti del 16,3%, quelli stranieri sono aumentati del 48,4%).

italiani rapporto censis

 

Svela il Censis: l' occupazione tra il 2007 e il 2018 è aumentata (+321.000 occupati) e la tendenza è continuata nei primi mesi del 2019. Ma è un «bluff» che non produce reddito e crescita. Il bilancio del periodo è di -867.000 occupati a tempo pieno e 1,2 milioni in più a tempo parziale. In pratica oggi «ogni cinque lavoratori uno è impegnato sul lavoro per metà del tempo».

 

Si intravede, però, un futuro che può darci conforto e che può cambiare l' impresa e il lavoro: l' intelligenza artificiale e la robotica. Già siamo in pista.

 

Non siamo i primi in Europa - c' è la Germania che nel 2018 ha installato 26.700 robot - ma con i nostri 9.800 robot abbiamo quasi doppiato la Francia (5.800) e la Spagna (5.300) .

 

C' è un altro aspetto del futuro che ci può confortare: i giovani che hanno abbracciato le idee della giovane Greta. Sono tanti, secondo il Censis. Nel 74 per cento degli edifici scolastici è arrivata l' etica ambientalista e nel 42 per cento sono stati così aboliti i cibi preconfezionati dai distributori automatici, mentre nel 23 per cento sono stati introdotti snack e merende preparate a scuola con prodotti locali. Non solo: il 68,7 per cento dei dirigenti delle scuole d' infanzia, primarie e secondarie hanno attivato orti dentro le scuole.

CENSISgiuseppe de rita, presidente censis

Ultimi Dagoreport

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?