professoressa cambridge embrioni

GLI SCIENZIATI DI CAMBRIDGE SONO RIUSCITI CREARE UN EMBRIONE DI TOPO CON UN CUORE E UN CERVELLO, SENZA OVULI E SPERMATOZOI MA SOLO TRAMITE CELLULE STAMINALI - E' IMPORTANTE PERCHE' I RISULTATI OTTENUTI DAL TEAM GUIDATO DALLA PROFESSORESSA MAGDALENA ZERNICKA-GOETZ POTREBBERO ESSERE UTILIZZATI PER LO SVILUPPO E O PER LA RIPARAZIONE DI ORGANI UMANI SINTETICI DA UTILIZZARE PER I TRAPIANTI...

 

Antonio Caperna per “il Giornale”

 

gli embrioni creati 1

Un embrione di topo con un cuore pulsante, un cervello e le basi di tutti gli altri organi del corpo, sviluppato senza ovuli e spermatozoi ma solo tramite cellule staminali. È quanto hanno ottenuto i ricercatori dell'Università di Cambridge, diretti da Magdalena Zernicka-Goetz, professoressa in Mammalian Development and Stem Cell Biology, con Gianluca Amadei e Charlotte Handford, di Cambridge e del California Institute of Technology (Caltech); Amadei è anche all'Università di Padova. Lo studio è pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature.

 

Inducendo l'espressione di un particolare insieme di geni e stabilendo un ambiente unico per le loro interazioni, gli scienziati sono stati in grado di far «parlare» le cellule staminali tra loro, auto-organizzandosi in strutture. Così sono progredite fino ad arrivare a un cuore pulsante e al cervello, al sacco vitellino dove l'embrione si sviluppa e da cui riceve i nutrienti nelle prime settimane. A differenza di altri embrioni sintetici, i modelli sviluppati da Cambridge hanno raggiunto il punto in cui l'intero cervello, inclusa la parte anteriore, ha iniziato a svilupparsi.

 

gli embrioni creati

Una sorta di laboratorio vivente, che ha raggiunto lo sviluppo record di 8,5 giorni, e per i ricercatori aiuterà a capire perché alcuni embrioni falliscono mentre altri continuano a svilupparsi in gravidanza. I risultati potrebbero essere utilizzati per guidare la riparazione e lo sviluppo di organi umani sintetici per il trapianto: «Nel mondo ci sono tante persone che attendono anni per avere un trapianto afferma la professoressa Zernicka-Goetz - Il nostro lavoro è entusiasmante perché le conoscenze che ne derivano potranno essere utilizzate per coltivare in futuro organi umani sintetici e salvare vite».

 

Affinché un embrione umano si sviluppi con successo, è necessario un dialogo tra i tessuti che diventeranno l'embrione e quelli che collegheranno l'embrione alla madre. Nella prima settimana dopo la fecondazione si sviluppano 3 tipi di cellule staminali: una diventerà i tessuti del corpo e le altre due supporteranno lo sviluppo dell'embrione. Così i ricercatori hanno utilizzato una combinazione di cellule staminali embrionali, cellule della struttura necessaria al nutrimento dell'embrione (trofoblasto) e cellule extra-embrionali (ETiX) tutte di topo.

professoressa zernicka-goetz

 

«Il nostro modello topo non solo sviluppa un cervello ma anche un cuore pulsante - sottolinea Zernicka-Goetz - È incredibile essere arrivati così lontano. È stato il sogno della nostra comunità e per un decennio uno degli obiettivi principali».

 

Un importante progresso nello studio è la capacità di generare l'intero cervello, in particolare la parte anteriore, obiettivo importante nello sviluppo di embrioni sintetici e che apre nuove possibilità per studiare i meccanismi del neurosviluppo in un modello sperimentale.

laboratorio di ricerca

 

Sebbene la ricerca sia stata condotta su topi, i ricercatori stanno sviluppando modelli umani simili con il potenziale per essere diretti alla generazione di tipi di organi specifici, per comprendere i meccanismi alla base di processi cruciali, altrimenti impossibili da studiare in embrioni reali.

Cambridge University pinUNIVERSITA' DI CAMBRIDGE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…