biden a roma cinghiali tiratori osho

PRENDI LA MIRA E SPARA! - IL PIANO ANTI-PESTE SUINA PREVEDE L'ABBATTIMENTO DI 500MILA CINGHIALI - IN ITALIA CE NE SONO 3 MILIONI E PROCURANO DANNI ALL'AGRICOLTURA, AGLI AUTOMOBILISTI E ORA COSTITUISCONO UN PERICOLO LETALE PER L'INTERO SETTORE DELLA CARNE SUINA CHE STA GIÀ SUBENDO IL BLOCCO DELL'IMPORT DA PARTI DI SVIZZERA, CINA, GIAPPONE, KUWAIT - FRA LE IPOTESI IN CAMPO UN MASSICCIO COINVOLGIMENTO DEI CACCIATORI…

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

Cinghiale a piazza Verbano a Roma

«Depopolamento, ma sul serio». È questa la frase chiave del dossier cinghiali esploso dopo la scoperta di casi di peste suina fra gli ungulati presenti in un parco di Roma. Si tratta di una inversione a U rispetto all'indifferenza generale che ha fatto esplodere il numero di questi animali in Italia.

 

Secondo la Coldiretti nella penisola si contano 2,3 milioni di cinghiali. Secondo il commissario all'emergenza peste suina, Angelo Ferrari, probabilmente sono 3 milioni. E' un fatto che i cinghiali procurano danni rilevantissimi all'agricoltura, agli automobilisti (non si contano gli incidenti stradali) e ora costituiscono un pericolo potenzialmente mortale per l'intero settore della carne suina. Che sta già subendo il blocco dell'import da parti di Svizzera, Cina, Giappone, Kuwait e altri paesi minori.

 

Cinghiale a piazza Verbano a Roma 2

MISURE CHIARE Per questo fra gli addetti ai lavori si parla di comprimere il numero dei cinghiali di almeno 500.000 unità, eliminandoli del tutto - e in tempi brevi - nelle aree dove sono portatori di virus della pesta suina: gran parte della Liguria e del Piemonte e nella campagna romana. Nei documenti della Regione Piemonte si indica un obiettivo di depopolamento per 50.000 animali, mentre in Liguria sono stati stesi quasi 140 chilometri di barriere nei boschi per costuire una gigantesca zona rossa anti-peste dentro la quale fra poco i cinghiali saranno tutti eliminati.

 

A suonare la fine della ricreazione è stato l'altro giorno il sottosegretario al ministero della Salute Andrea Costa. «Non c'è altra soluzione al varo di una piano nazionale per la riduzione del numero dei cinghiali», ha annunciato Costa. E per passare dalle parole ai fatti il governo ha anche stanziato una manciata di milioni in un decreto.

 

Cinghiale a piazza Verbano a Roma 4

Non sarà facile concretizzare il depopolamento perché, nonostante i cinghiali costituissero un grosso problema da anni, il dossier è stato sostanzialmente ignorato. Perché? La risposta è semplice: un groviglio di competenze burocratiche ha polverizzato qualunque possibilità di governare il problema. Di cinghiali si occupano due Ministeri, 20 Regioni, ciò che resta delle Province, e l'Ispra (Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale). Risultato? Fino a quando non è esploso il tema della peste suina i cinghiali l'hanno fatta da padrone.

 

«Una fase finita - assicura il commissario Ferrari - Il coordinamento con le Regioni è già partito, il prossimo 19 maggio si terrà una nuova riunione nella conferenza Stato-Regioni. Il piano è chiaro: nelle aree con cinghiali infetti gli animali vanno eliminati, il tutte le altre Regioni devono diminuire di numero». Come? Fra le ipotesi in campo un massiccio coinvolgimento dei cacciatori tramite il prolungamento della stagione venatoria e il permesso generalizzato di cacciare di notte ovviamente lontano da aree abitate e con tutte le regole (sparare ai cinghiali non è un gioco da ragazzi) del caso.

CINGHIALE SOTTO CASA DI GUALTIERI

 

Capitolo chiuso? Neanche per idea. Stefano Masini, responsabile ambiente di Coldiretti, non nasconde le sue perplessità. «L'esperienza ci insegna che su questo tema serve una pianificazione seria e profonda», dice. «Per risolvere davvero il problema dei cinghiali - aggiunge Masini - Serve ad esempio una gestione rigorosa dei rifiuti. Questo significa non solo la repressione di comportamenti scorretti ma ad esempio la realizzazione del termovalorizzatore a Roma. Ce la faremo?». Intanto a premere perché il depopolamento decolli senza indugio sono gli allevatori dei maiali. Il loro settore vale 3 miliardi di euro e decine di migliaia di posti di lavoro. Se la peste suina si diffondesse l'80% dei maiali italiani ne morirebbe.

Tiratori cinghiali roma Oshocinghiali allattano i piccoli a roma nordLUPI E CINGHIALIcinghiali allattano i piccoli a roma nordCINGHIALE AL POSTO DELLA LUPA CAPITOLINAcinghiali 3UN CINGHIALEcinghiali 1CINGHIALE GUALTIERI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."