biden a roma cinghiali tiratori osho

PRENDI LA MIRA E SPARA! - IL PIANO ANTI-PESTE SUINA PREVEDE L'ABBATTIMENTO DI 500MILA CINGHIALI - IN ITALIA CE NE SONO 3 MILIONI E PROCURANO DANNI ALL'AGRICOLTURA, AGLI AUTOMOBILISTI E ORA COSTITUISCONO UN PERICOLO LETALE PER L'INTERO SETTORE DELLA CARNE SUINA CHE STA GIÀ SUBENDO IL BLOCCO DELL'IMPORT DA PARTI DI SVIZZERA, CINA, GIAPPONE, KUWAIT - FRA LE IPOTESI IN CAMPO UN MASSICCIO COINVOLGIMENTO DEI CACCIATORI…

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

Cinghiale a piazza Verbano a Roma

«Depopolamento, ma sul serio». È questa la frase chiave del dossier cinghiali esploso dopo la scoperta di casi di peste suina fra gli ungulati presenti in un parco di Roma. Si tratta di una inversione a U rispetto all'indifferenza generale che ha fatto esplodere il numero di questi animali in Italia.

 

Secondo la Coldiretti nella penisola si contano 2,3 milioni di cinghiali. Secondo il commissario all'emergenza peste suina, Angelo Ferrari, probabilmente sono 3 milioni. E' un fatto che i cinghiali procurano danni rilevantissimi all'agricoltura, agli automobilisti (non si contano gli incidenti stradali) e ora costituiscono un pericolo potenzialmente mortale per l'intero settore della carne suina. Che sta già subendo il blocco dell'import da parti di Svizzera, Cina, Giappone, Kuwait e altri paesi minori.

 

Cinghiale a piazza Verbano a Roma 2

MISURE CHIARE Per questo fra gli addetti ai lavori si parla di comprimere il numero dei cinghiali di almeno 500.000 unità, eliminandoli del tutto - e in tempi brevi - nelle aree dove sono portatori di virus della pesta suina: gran parte della Liguria e del Piemonte e nella campagna romana. Nei documenti della Regione Piemonte si indica un obiettivo di depopolamento per 50.000 animali, mentre in Liguria sono stati stesi quasi 140 chilometri di barriere nei boschi per costuire una gigantesca zona rossa anti-peste dentro la quale fra poco i cinghiali saranno tutti eliminati.

 

A suonare la fine della ricreazione è stato l'altro giorno il sottosegretario al ministero della Salute Andrea Costa. «Non c'è altra soluzione al varo di una piano nazionale per la riduzione del numero dei cinghiali», ha annunciato Costa. E per passare dalle parole ai fatti il governo ha anche stanziato una manciata di milioni in un decreto.

 

Cinghiale a piazza Verbano a Roma 4

Non sarà facile concretizzare il depopolamento perché, nonostante i cinghiali costituissero un grosso problema da anni, il dossier è stato sostanzialmente ignorato. Perché? La risposta è semplice: un groviglio di competenze burocratiche ha polverizzato qualunque possibilità di governare il problema. Di cinghiali si occupano due Ministeri, 20 Regioni, ciò che resta delle Province, e l'Ispra (Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale). Risultato? Fino a quando non è esploso il tema della peste suina i cinghiali l'hanno fatta da padrone.

 

«Una fase finita - assicura il commissario Ferrari - Il coordinamento con le Regioni è già partito, il prossimo 19 maggio si terrà una nuova riunione nella conferenza Stato-Regioni. Il piano è chiaro: nelle aree con cinghiali infetti gli animali vanno eliminati, il tutte le altre Regioni devono diminuire di numero». Come? Fra le ipotesi in campo un massiccio coinvolgimento dei cacciatori tramite il prolungamento della stagione venatoria e il permesso generalizzato di cacciare di notte ovviamente lontano da aree abitate e con tutte le regole (sparare ai cinghiali non è un gioco da ragazzi) del caso.

CINGHIALE SOTTO CASA DI GUALTIERI

 

Capitolo chiuso? Neanche per idea. Stefano Masini, responsabile ambiente di Coldiretti, non nasconde le sue perplessità. «L'esperienza ci insegna che su questo tema serve una pianificazione seria e profonda», dice. «Per risolvere davvero il problema dei cinghiali - aggiunge Masini - Serve ad esempio una gestione rigorosa dei rifiuti. Questo significa non solo la repressione di comportamenti scorretti ma ad esempio la realizzazione del termovalorizzatore a Roma. Ce la faremo?». Intanto a premere perché il depopolamento decolli senza indugio sono gli allevatori dei maiali. Il loro settore vale 3 miliardi di euro e decine di migliaia di posti di lavoro. Se la peste suina si diffondesse l'80% dei maiali italiani ne morirebbe.

Tiratori cinghiali roma Oshocinghiali allattano i piccoli a roma nordLUPI E CINGHIALIcinghiali allattano i piccoli a roma nordCINGHIALE AL POSTO DELLA LUPA CAPITOLINAcinghiali 3UN CINGHIALEcinghiali 1CINGHIALE GUALTIERI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO