uomini capelli tinti

CHIOMA DELLE MIE BRAME - ANCHE GLI UOMINI SI TINGONO PERÒ SE NE VERGOGNANO E NON VOGLIONO CHE SI SAPPIA - MELANIA RIZZOLI: “LA LORO PRIMA VOLTA È INTORNO AI 40ANNI. MA TUTTI I TINTI SONO BUGIARDI, NEGANO DI ESSERLO, TEMONO DI SFIORARE IL RIDICOLO, PERCHÉ SECONDO LORO TINGERSI I CAPELLI È ANCORA ‘ROBA DA DONNE’”

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

GLI UOMINI E LA TINTA AI CAPELLI - RON MOSS

Il loro modello è George Clooney, con il suo brizzolato curato, sfumato e degradante dalle tempie in su, dall' effetto naturale e sexy. Ma guai a parlargli di tintura o colorazione, perché gli uomini non vogliono assolutamente che si sappia e soprattutto che si veda. Più attenti e preoccupati delle donne rispetto alle loro chiome, sono in costante numero gli italiani che, spaventati dai capelli bianchi e spinti dal desiderio di essere sempre attraenti, vanno dal barbiere o dal parrucchiere, da soli e in incognito, per farsi la tinta. Con risultati spesso discutibili.

 

L' 80% di loro viene iniziato dalle proprie mogli o compagne, o si lascia influenzare dal coiffeur di fiducia per rendere omogenea una capigliatura che comincia ad ingrigire: «Facciamo un ritocchino, dotto'?». La loro prima volta in generale è intorno ai 40anni, e pionieri di questa tendenza sono stati gli uomini di spettacolo, dei media e del mondo degli affari.

GLI UOMINI E LA TINTA AI CAPELLI - JOHN TRAVOLTA

 

Un trend che ha contagiato anche il mondo politico e quello del giornalismo televisivo. Oggi però la moda di pigmentarsi le chiome con diverse colorazioni o riflessi si è democratizzata, e però resta un tabù, una cosa da nascondere, perché tutti i tinti sono bugiardi, negano di esserlo, non vogliono che si noti, si vergognano di confessarlo e temono di sfiorare il ridicolo, perché secondo loro tingersi i capelli è ancora «roba da donne».

 

Invece la maggior parte delle tinture maschili si notano eccome, quasi sempre riescono male, con umilianti sfumature rosso marmotta, ridicole alternanze cromatiche tra il corvino e il marrone corteccia tendente al beige, riflessi azzurrini con chiaroscuri agghiaccianti o tonalità nero carbone chiaramente artificiali.

 

EFFETTO PARRUCCHINO

GLI UOMINI E LA TINTA AI CAPELLI - SYLVESTER STALLONE

Ma perché la tinta al maschile non viene mai bene ed è sempre così innaturale? Tutto dipende da chi la applica, e da quante colorazioni sono state fatte in precedenza, perché i toni castani o bruni che si sovrappongono sovente regalano l' effetto mogano del parrucchino.

 

Roberto D'Antonio, famoso coiffeur della capitale, mi spiega: «Nel mio locale vengono tutte le categorie sociali di uomini, dal più anonimo al più famoso e potente, e nessuno di loro vuole entrare nel club dei "sospettati del colore"; guai a parlargli di tintura, e infatti le mie parole magiche sono: shampoo leggermente colorante, o illuminante l' argento del capello, un riflessante neutro oppure un ravvivante leggero che spegne il giallo senile ed evoca l'effetto naturale.

 

GLI UOMINI E LA TINTA AI CAPELLI - PAUL MCCARTNEY

Spesso devo rimediare ai disastri del fai da te, a tinture comprate al supermercato e spalmate sulla testa nel bagno di casa senza rispettare il colore di base o i tempi di posa, o all' operato di barbieri poco accorti che lasciano sfumature biondastre su capelli scuri. Io uso solo prodotti sicuri che danno alla colorazione un effetto naturale, e a chi vuole la chioma dei vent'anni metto un gel che scurisce il grigio, che sfioro anche sulle sopracciglia. Da ripetere ogni tre settimane, perché i capelli bianchi rispuntano inesorabilmente. Tingersi o non tingersi? È il problema quotidiano di ogni mio cliente che si siede sulla poltrona prima di uno shampoo».

 

L'uomo tinto arriva dal coiffeur strisciando radente i muri, ed entra nel negozio guardandosi attorno, buttando la sigaretta accesa nel posacenere collocato all' esterno, con il fumo che rientra tutto dalla porta e si mischia all' odore dell' ammoniaca del ritocchino, ed appena dentro lancia uno sguardo generale con l' ansia di incontrare qualche conoscente o amico, mentre il locale è pieno di donne che si tingono e che lo guardano tutte con divertita sorpresa e senza alcuna solidarietà.

 

Lui viene fatto accomodare di spalle su una postazione defilata dal gineceo, e subito coperto da una mantellina di plastica trasparente e la sua testa spalmata con un pennello intriso da una pappa densa color fango, gocciolante, dall' odore acre e composta da misteriosi elementi.

steven seagal

 

Mentre le donne durante la posa della tintura sfogliano riviste, telefonano, fanno il manicure o si ritoccano il trucco, l' uomo tinto resta fermo e immobile, con la testa diritta e il collo allungato, paralizzato dal pensiero del risultato, con gli occhi fissi sul display del cellulare per controllare i minuti di posa, completamente in balia del suo tintore che lo abbandona per dieci minuti, in attesa del suo controllo su una ciocca e delle sue fatidiche parole che sanno di liberazione: «Ok, il colore ha preso. Laviamo».

 

E mentre l' acqua fa scivolare via la tintura il parrucchiere lo rassicura: «Il colore è venuto bene, ho usato un prodotto realizzato apposta per gli uomini, e la tonalità è perfetta, si vede già da bagnato, perché non abbiamo esagerato con il tempo di posa e con la frequenza delle applicazioni, per non saturare l' effetto naturale».

 

VIOLENZE VERBALI

Una ricerca sociologica rivela che 29 % degli uomini italiani si tinge i capelli, (tre su dieci) e di questi il 65% teme di essere etichettato come uno tinto, e il 61% non si fida del risultato, eppure è in crescita il numero di quelli che chiedono di coprire i capelli bianchi, in tutte le fasce d' età.

Melanie Hamrick e Mick Jagger

 

Eppure in società l' uomo tinto soggiace ancora a piccoli sadismi, perché lo stigma che lo colpisce lo espone sovente ad una serie di violenze verbali che invece alle signore sono risparmiate: «È tinto o non è tinto?», una crudele curiosità fatta di beceri pettegolezzi che lo sottopone ad un giudizio sadico ed estetico che mai e poi mai viene rivolto alle donne, le quali dovrebbero essere solidali con gli uomini tinti, avvicinando la loro sofferenza femminile per la ricrescita e la costante e necessaria manutenzione delle loro chiome nelle frequenti sedute dal parrucchiere, con il maschile desiderio di curarsi i capelli, rispettando la loro vanità senza cattiveria, senza sorrisi beffardi, e senza sospettare che colorarsi la testa abbia nei maschi una particolare implicazione morale.

 

JOHNNY DEPP

Avere i capelli grigi non piace a nessuno, perché una testa canuta è affascinante solo su bellissime facce con chiome folte e curate, sotto le quali deve esserci una mente che ti rapisce con lo sguardo e i pensieri, con la personalità e il carattere, altrimenti il grigio "fa vecchio", ed è capace di invecchiare anche le parole e i discorsi.

 

Infine, secondo la ricerca sociologica succitata, sottolineo che il 65% delle donne non si impensierisce per niente davanti ai capelli grigi degli uomini, anzi, spesso piacciono molto, e se l' effetto è il famoso sale e pepe, si arriva al gradimento del 73%.

Tutti i maschi tinti sono avvisati.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....