soldi usura cimitero

GLI USURAI DOVE NASCONDONO I (MOLTI) SOLDI DEI LORO TRAFFICI ILLECITI? AL CIMITERO! - A ROMA DUE FRATELLI, GIOVANNI E DARIO ZAPPARINI DI 68 E 64 ANNI, CHE PRESTAVANO DENARO A STROZZO, NASCONDEVANO I PROVENTI DIETRO LA LAPIDE DEL PADRE MORTO -LE INTERCETTAZIONI: “NOI SO QUARANTA ANNI CHE FACCIAMO STO LAVORO...DI QUESTE OPERAZIONI IO NE FACCIO TRENTA AL MESE E..." - QUANDO NON RIUSCIVANO A CONVINCERE CON LE MINACCE LE VITTIME A SALDARE, PASSAVANO A...

Adelaide Pierucci per “il Messaggero”

 

CIMITERO DI PRIMA PORTA

Guadagni mensili da capogiro. E l'impossibilità di depositare il denaro in banca. Allora i soldi guadagnati coi prestiti usurai venivano sistemati nella tomba di famiglia, sotto alla lapide del padre, e dentro una fioriera. Non è bastata l' accortezza dell' occultamento dei guadagni illeciti al cimitero di Prima Porta e l' intestazione fittizia dei beni ai parenti a mettere al riparo dall' arresto due fratelli usurai del Quadraro, specializzati nel prestare denaro a strozzo ai commercianti del quartiere, in difficoltà economica.

 

USURA

Giovanni e Dario Zapparini, 68 e 64 anni, ieri non hanno potuto riaprire la saracinesca del loro negozio di vini in piazza del Quadraretto, usato come copertura all' attività di microcredito a strozzo: si sono ritrovati in carcere, in due celle vicine a Regina Coeli, con le accuse di usura e esercizio abusivo del credito.

 

Il modus operandi lo ha spiegato il fratello maggiore a un cliente non sapendo di essere intercettato dalla finanza: «Noi so quaranta anni che facciamo sto lavoro...Di queste operazioni io ne faccio trenta al mese». «Noi siamo una piccola società - aveva aggiunto - che presta duemila, tremila euro agli amici». Quattordici finora le vittime accertate.

 

I CLIENTI

CIMITERO DI PRIMA PORTA

Nell' elenco ci sono per lo più commercianti, ristoratori, ma anche titolari di negozi di ottica, di agenzie di viaggio, mediatori commerciali, periti, ragionieri, conducenti Ncc, e altra «gente bisognosa del quartiere», scrivono i magistrati. Romani del Quadraro, ma anche un tunisino che ha appena aperto un ristorante etnico all' Appio Claudio. Lui a fronte di 10.000 euro si è ritrovato a restituirne in meno di un anno 18.800 euro, pagando 48 rate da 400 euro a settimana. In un caso a fronte di un prestito di 100mila euro destinato ad un piccolo imprenditore, poi fallito, la vittima dopo 10 anni ha dovuto riconsegnare circa 400mila euro. Gli interessi erano superiori al 10%.

 

USURA

E gli affari dei fratelli Zapparini, a dispetto della crisi, andavano a gonfie vele. Anche perché, come riporta l' ordinanza di arresto firmata dal gip Daniela Caramico D' Auria, specie Giovanni, quando non riusciva a convincere con le minacce le vittime a saldare («Faccio scendere mio cognato dalla Romania» oppure «ti uccido cartolarmente», ossia «ti mando sotto protesto»), passava ai pignoramenti di stipendi e pensioni, alle esecuzioni forzate sugli immobili.

 

Le vittime confermano davanti agli investigatori: «Volevano un garante e assegni senza nomi e cifre». Nella bottega di vini gli incassi lievitano ogni giorno. Giovanni, in cassa, parla col fratello dei soldi nascosti nella tomba di famiglia.

CIMITERO DI PRIMA PORTA

 

Pacchetti di «trentamila euro, quaranta mila euro», imbustati e sistemati in scatole di plastica, perché «nessun metal detector la scova». I due fratelli, assistiti dagli avvocati Carlo Arnulfo e Pierpaolo Ristori, saranno interrogati domani. Ad inchiodarli il loro parlottio: «Avemo arzato la pietra di marmo, la lapide di papà, e abbiamo piazzato i soldi.

Tranquillo, non se fracicano». Soldi che i finanzieri non hanno fatto in tempo a recuperare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…