scuola alunni

A TRE ANNI SI IMPARA DI PIÙ – IL GOVERNO FRANCESE ANTICIPA L’INGRESSO NELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO: SECONDO I PROMOTORI, A BENEFICIARNE SARANNO SOPRATTUTTO I BAMBINI PIÙ DISAGIATI – IN ITALIA SI È PROVATO PIÙ VOLTE A FARE UNA RIFORMA CHE PREVEDEVA L’INGRESSO NELLE ELEMENTARI A 5 ANNI, MA NIENTE. E COSÌ GLI STUDENTI ITALIANI SONO GLI UNICI A DOVER STARE A SCUOLA 13 ANNI E I PIÙ “VECCHI” A ENTRARE ALL’UNIVERSITÀ…

1 – IN CLASSE A TRE ANNI: "SI IMPARA DI PIÙ". LA FRANCIA ANTICIPA LA SCUOLA DELL'OBBLIGO

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

scuola

Tutti in classe a tre anni invece che a sei: è questa la riforma presentata, in Francia, dal ministro Jean-Michel Blanquer che prevede, così come spiegato al Consiglio Superiore dell'Educazione, di far entrare l'asilo nella scuola dell'obbligo che, in questo modo, viene anticipata di tre anni. "Quella è l'età in cui si gettano le basi dell'apprendimento e si impara di più" aveva detto già il presidente Emmanuel Macron in campagna elettorale.

 

Le novità della riforma francese - La scuola dell'obbligo, dunque, che inizia a tre anni: questo stabilisce, come riportato dal quotidiano Il Messaggero, la riforma francese che entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico e che è stata nominata "per una scuola della fiducia".

 

JEAN MICHEL BLANQUER

Sarà prevista, dal progetto del governo di Parigi, anche una maggiore autonomia per le scuole, la possibilità per istituti privati di finanziare alcune sezioni internazionali e, infine, la presenza in ogni istituto di un organo di valutazione dei risultati dell'insegnamento.

 

E in Italia? - La novità ideata dai francesi è di quelle destinate a creare dibattito: In Italia, tuttavia, sembra difficile, al momento, pensare di anticipare la scuola dell'obbligo perché, a causa della divisione tra Stato ed enti locali, prima dei sei anni la scuola italiana non è la stessa in tutto il Paese.

 

scuola

Il progetto renziano della Buona Scuola prevedeva un potenziamento degli asili nido e delle scuole materne e l'idea di anticipare di un anno il suono della campanella facendo iniziare la scuola dell'obbligo a 5 anni è stata proposta e pensata diverse volte (da Luigi Berlinguer a Stefania Gianini) salvo poi scontrarsi con la resistenza degli insegnanti e i costi eccessivamente elevati di una simile riforma che richiederebbe un piano per aumentare i posti nelle materne, il numero di aule e un generale miglioramento dell'insegnamento.

 

E così con i tredici anni che intercorrono tra la prima elementare e la maturità, gli studenti italiani sono i più longevi, quelli che trascorrono più tempo tra i banchi finendo per diventare poi "i più vecchi" ad entrare all'Università.

bimbo scuolabus

 

Sono diversi, poi, i fronti della resistenza dinnanzi all'idea di anticipare anche solo di un anno della scuola dell'obbligo: alcuni la vedono come un'accusa indiretta verso i genitori, altri rimarcano la necessità che a quell'età i bambini continuino a svagarsi e giocare. Non la pensano così i francesi e soprattutto il ministro dell'Istruzione di Macron secondo cui "la plasticità del cervello prima dei sei anni è particolarmente propizia all'assimilazione del linguaggio, ed è proprio in questa fase che si fabbricano i futuri abbandoni scolastici".

 

Secondo i promotori di questa riforma della scuola, a beneficiare di più di una scuola obbligatoria a tre anni saranno soprattutto i bambini con situazioni familiari più difficili o disagiate, magari cresciuti in case dove il francese si parla poco o male.

 

2 – A TRE ANNI SI IMPARA DI PIÙ

Pasquale Almirante per www.latecnicadellascuola.it

 

professore

Il ministro dell’Istruzione francese Jean-Michel Blanquer ha presentato, davanti al Consiglio Superiore dell’Educazione, una riforma scolastica che introduce una piccola rivoluzione: la scuola dell’obbligo a cominciare dai tre anni e non più dai sei, dalla materna e non dalle elementari: in quegli anni, tra i tre e i sei, «si gettano le basi dell’apprendimento».

 

Anticipare l’ingresso a scuola e uscire un anno prima

Per quanto però riguarda l’Italia, anticipare di un anno l’ingresso a scuola, perché i bimbi inizierebbero la primari a 5 anni e non più a sei, risolverebbe il problema dell’età di uscita dalle superiori.

 

Le neuroscienze

JEAN MICHEL BLANQUER

In Francia però, dove il ministro dell’istruzione è  seguace delle neuroscienze e delle teorie cognitiviste secondo cui «la plasticità del cervello prima dei sei anni è particolarmente propizia all’assimilazione del linguaggio, ed è proprio in questa fase che si fabbricano i futuri abbandoni scolastici», sarebbe un beneficio per tutti: prima si comincia e meglio è.

 

Per altri, però, la misura di portare obbligatoriamente a scuola i cinquenni sarebbe un atto di accusa nei confronti di genitori incapaci di educare i propri figli: prima glieli togliamo, meglio è.

 

Abbandoni scolastici

bimbo scuolabus

I francesi ritengono che a beneficiare di più di una scuola obbligatoria a tre anni saranno i bambini con situazioni familiari più difficili o disagiate, magari cresciuti in case dove il francese si parla poco o male. Sono circa il tre per cento della popolazione scolastica: quelli che a sedici anni avranno le maggiori probabilità di lasciare la scuola dell’obbligo senza sapere né leggere né scrivere.

 

«A due anni il bambino conosce venti parole, a sei ne deve conoscere 2500 ha detto Macron L’immersione nel linguaggio in questi primi anni è un obiettivo fondamentale. La scuola materna dovrà diventare la scuola del linguaggio».

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…