scuola covid

STABILITE LE NUOVE REGOLE PER EVITARE LA DAD IN CASO DI CONTAGI NELLE CLASSI: CHI HA COMPLETATO IL CICLO VACCINALE O FATTO LE DUE DOSI DI VACCINO NEGLI ULTIMI TRE MESI, NON DOVRÀ METTERSI IN QUARANTENA - LA NOVITÀ RIGUARDEREBBE SOPRATTUTTO LE MEDIE E LE SUPERIORI, DOVE LA PERCENTUALE DI STUDENTI VACCINATI È PIÙ ALTA, MENTRE PER I BAMBINI DELLE ELEMENTARI…

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

a scuola con la mascherina

 

Con tre dosi di vaccino (o con due dosi ma fatte da poco) si potrebbe restare in classe anche se ci sono tre casi positivi. Le nuove regole per la quarantena arrivano anche a scuola: è allo studio, infatti, un nuovo iter per gestire tra i banchi contatti stretti e isolamenti. La linea del Governo è chiara e lo è stata fin dal primo giorno: gli studenti devono poter restare a scuola in presenza il più possibile. 

 

covid e scuola

I ragazzi, infatti, da due anni sono alle prese con la didattica a distanza che, tra chiusure e quarantene, ha messo in difficoltà il rendimento scolastico e i rapporti sociali. E così, per garantire le lezioni in presenza, le nuove norme sulle quarantene possono influire anche sul protocollo messo a punto per gli istituti scolastici. 

le varianti circolano a scuola

 

Le nuove regole decise dal governo stabiliscono che, in generale, un cittadino con tre dosi di vaccino venuto a contatto con un positivo non ha più l'obbligo di isolarsi. E lo stesso vale anche per chi ha fatto solo due dosi, purché non siano passati più di 120 giorni dall'ultima iniezione. Un cambio di rotta decisivo da parte del Governo per evitare la paralisi del Paese che, con i 127mila nuovi contagi di ieri, rischia di andare in quarantena in blocco. Ma queste regole si devono applicare anche alla scuola? 

 

in classe ai tempi del covid

Se così fosse, si potrebbe superare il protocollo attuale che prevede il passaggio alla Dad per tutta la classe quando ci sono tre o più alunni positivi. «È una cosa che stiamo valutando» dicono al ministero della Salute. Sarebbe una vera svolta, dopo un autunno difficile, con le continue quarantene che hanno colpito gli istituti. 

 

La novità riguarderebbe soprattutto le medie e le superiori, dove la percentuale di studenti vaccinati è più alta, mentre per i bambini delle elementari la campagna di vaccinazione è cominciata più tardi e per ora ha coinvolto una quota più limitata della popolazione scolastica. 

 

Covid Scuola

Se invece si decidesse di non estendere alla scuola l'allentamento delle regole sulla quarantena introdotto per gli adulti, le conseguenze sono facilmente prevedibili: con l'impennata dei contagi in corso si andrebbe incontro a un gennaio di classi chiuse e di lezioni al computer. E oltretutto con le enormi difficoltà che già prima di Natale le famiglie incontravano per far eseguire i tamponi richiesti dai protocolli, condizione indispensabile per evitare l'isolamento e continuare con la didattica in presenza. 

Covid Scuola

 

Intanto i presidi accolgono l'ipotesi di nuove regole con favore, ma chiedono chiarezza: «La norma andrebbe verso una progressiva normalizzazione della vita e servirebbe a riconoscere il vantaggio per chi si è vaccinato spiega Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale dei presidi il protocollo andrà rivisto completamente: aspettiamo quindi la valutazione degli uffici tecnici. Nel caso in cui dovessero cambiare le regole chiediamo, comunque, di avere indicazioni entro il 5 gennaio visto che la scuola riprende il 7». 

covid scuola

 

DOPO LA BEFANA 

A gennaio si torna in classe, tra il 7 e il 10, tra tante difficoltà, tanto che la Regione Veneto ha avanzato l'ipotesi di riaprire in dad se dalla cabina di regia prima dell'Epifania dovessero emergere dati allarmanti sui contagi. Il governo si è già pronunciato, bocciando l'idea di non tornare in presenza. 

 

E a parte il Veneto, le altre Regioni per ora sembrano seguire la linea di Draghi e del ministro Bianchi: «La linea assicur Claudio Di Berardino, assessore all'istruzione del Lazio e coordinatore del settore per la Conferenza Regioni - è quella di attenersi alle decisioni nazionali». Insomma anche le Regioni si sono ormai convinte che le lezioni dopo le feste debbano riprendere, per quanto possibile, in presenza Nella scuola ormai la percentuale di studenti immunizzati è molto alta. 

Scuola Covid

 

Dal 13 dicembre sono partite le vaccinazioni per i bambini tra 5 e 11 anni che, a metà gennaio potrebbero quindi chiudere il ciclo primario, con le due dosi. Nel frattempo sono iniziate anche le prenotazioni per la terza dose tra i ragazzi over16: mentre per la fascia tra 12 e 15 anni è ancora valida la seconda dose.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…