papa leone xiv - foto lapresse - 5 robert prevost

UN LEONE CHE NON RUGGISCE MA CHE PIACIUCCHIA – IL GRADO DI FIDUCIA DEGLI ITALIANI VERSO PAPA LEONE XIV E’ AL 60%, SIMILE A QUELLO CHE AVEVA BERGOGLIO NELL’ULTIMO PERIODO DELLA SUA VITA (MA IL PONTEFICE ARGENTINO AL MOMENTO DELL’ELEZIONE AVEVA UN GRADIMENTO MOLTO PIU’ ALTO, INTORNO AL 75%) – I PIU’ VICINI A PAPA AMERICANO SONO GLI ELETTORI DI FORZA ITALIA, AZIONE E LEGA – I MENO ENTUSIASTI SONO I FAN DI M5S, +EUROPA E ALLEANZA VERDI SINISTRA…

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

LA FIDUCIA IN PAPA LEONE XIV - SONDAGGIO DI ILVO DIAMANTI

È trascorso poco più di un mese da quando papa Leone XIV è stato eletto Pontefice. […] Robert Francis Prevost […] è […] nato a Chicago, 70 anni fa. Al momento della nomina il grado di fiducia nei suoi riguardi, secondo le stime di Demos, era il 60%. Non dissimile a quello verso Papa Francesco, Jorge Maria Bergoglio, nell'ultimo periodo della sua vita.

 

Al momento dell'investitura, alla fine del 2013, Papa Francesco, peraltro, era apprezzato da quasi 9 italiani su 10. Ma erano altri tempi. Perché da allora la fiducia verso la Chiesa è praticamente crollata. Insieme alla frequenza alla Messa, che fornisce un indice di appartenenza significativo. Lo ha rilevato l'Istat quando, nel 2022, ha segnalato come meno di un italiano su cinque (per la precisione, il 18,5%) vada a messa almeno una volta a settimana.

 

PAPA LEONE XIV CON IL CAPPELLO DEI WHITE SOX

Così anche la fiducia nel Pontefice è scesa al 60%. Un dato comunque elevato, in quanto si tratta della figura istituzionale più apprezzata in Italia, dopo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella […] La fiducia nei confronti del Pontefice fra coloro che dichiarano una frequenza «assidua» alla messa, peraltro, raggiunge l'80%.

 

Scende poco sotto al 70% fra quanti definiscono «saltuaria» la loro pratica religiosa. E scivola a 36% fra quanti si dicono «non praticanti». Questi dati dimostrano come la frequenza alla messa costituisca un fattore importante. Ma non definitivo. Il consenso Papa, infatti, supera le mura della Chiesa. Della fede. Parallelamente, la fiducia verso il Papa riflette l'età delle persone.

 

Come la frequenza alla messa. E tocca i livelli più elevati quando si superano i 55 anni. In misura coerente con la pratica religiosa. Per scivolare rapidamente sotto il 50% via via che l'età cala. Di nuovo, però, occorre sottolineare come l'attenzione verso Leone XIV risulti molto alta, superiore al 40%, anche fra coloro che hanno meno di 30 anni.

LA FIDUCIA IN PAPA LEONE XIV - SONDAGGIO DI ILVO DIAMANTI

 

Un contributo importante è, inoltre, fornito dalla posizione politica e, soprattutto, dalla preferenza di partito. […] La Chiesa e il mondo cattolico, infatti, hanno avuto — in passato — legami stretti con la politica. Il Nord Est era conosciuto come "zona bianca". La pratica religiosa, infatti, si incrociava con la presenza delle associazioni del mondo cattolico. E con la Democrazia cristiana. Nelle Regioni dell'Italia centrale, soprattutto in Emilia-Romagna e Toscana, invece, prevalevano i partiti di sinistra.

 

Lontani dalla Chiesa. E, per questo, definivano la "zona rossa". […] Diversa era, invece, la situazione nel Nord Ovest, area metropolitana, orientata dall'asse Milano-Torino. Nel Mezzogiorno, infine, pesava il ruolo dello Stato centrale. Sul piano dei finanziamenti. E non solo.

 

Naturalmente molto, anzi: tutto è cambiato nella Seconda Repubblica. Con l'avvento di Silvio Berlusconi. Un "imprenditore politico" alla guida di un partito impresa. In seguito, si è imposto il sentimento dell'antipolitica. Espresso dal M5S.

 

PAPA LEONE XIV CON IL CAPPELLO DEI WHITE SOX

E, quindi, dalla Lega, sorta come "partito del Nord", in Veneto e successivamente in Lombardia. Per divenire, a sua volta, antipartito. Così si è affermata la Terza Repubblica. E la "democrazia del pubblico", interpretata da Berlusconi, attraverso i media e soprattutto la televisione, ha lasciato il posto alla "democrazia immediata" e al digitale.

Dove tutti possono entrare in scena. Senza mediatori e senza mediazioni.

 

Così la figura del Papa si conferma importante. Perché, come si è detto, contano l'immagine, la persona. E mentre le ideologie declinano insieme ai colori politici del territorio, la fede resiste. È base della fiducia. […] E il consenso nei confronti di papa Leone appare ampio e trasversale. Da destra a sinistra, passando per il centro. […]

papa leone xiv foto lapresse 5papa leone xiv foto lapresse 3papa leone xiv foto lapresse 4LA FIDUCIA IN PAPA LEONE XIV - SONDAGGIO DI ILVO DIAMANTI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…