theresa may serghei skripal

LA GRAN BRETAGNA DICE NO ALLA RUSSIA PER UN’INCHIESTA CONGIUNTA SUL CASO SKRIPAL: “E’ UNA PERVERSIONE” - MA LONDRA INCASSA UN CEFFONE: IL DIRETTORE DEL LABORATORIO MILITARE, GARY AITKENHEAD, AMMETTE DI NON POTER STABILIRE L'ORIGINE DEL NERVINO CHE HA RIDOTTO IN FIN DI VITA L'EX SPIA - INVECE IL MINISTRO BORIS JOHNSON S’ERA DETTO SICURO CHE ARRIVASSE DA MOSCA…

Giuseppe Agliastro per “la Stampa”

 

theresa may

L'aspro scontro tra Mosca e Londra sul caso Skripal si sposta all'Aja, davanti all'Organizzazione internazionale per la Proibizione delle Armi Chimiche. E potrebbe presto approdare nuovamente al Consiglio di sicurezza dell' Onu. Il serrato scambio d'accuse tra Russia e Regno Unito sull' avvelenamento a Salisbury dell' ex spia doppiogiochista Sergey Skripal e di sua figlia Yulia è proseguito ieri in una riunione d'emergenza dell'Opac convocata su richiesta del Cremlino.

 

Ma il Consiglio esecutivo ha bocciato la proposta russa di una nuova inchiesta congiunta. Sei Stati - tra cui Cina e Iran - hanno votato a favore, 15 contro e 17 si sono astenuti. La Gran Bretagna aveva già respinto l' offerta russa di collaborare alle indagini bollandola come «una perversione» e un tentativo di mettere in piedi «una tattica diversiva per spargere ancora disinformazione».

Skripal e la figlia

 

E Mosca aveva replicato a distanza per bocca del capo dello spionaggio all' estero Sergey Naryshkin definendo la vicenda «una grottesca provocazione fabbricata grossolanamente dai servizi britannici e americani».

 

Al di là delle parole di fuoco, l'ammissione del direttore del laboratorio militare britannico di Porton Down, Gary Aitkenhead, di non poter stabilire l'origine del micidiale agente nervino che ha ridotto in fin di vita l' ex colonnello Skripal sta provocando non pochi imbarazzi al governo May. Londra sottolinea che le sue accuse contro la Russia non si basano solo sulle analisi di Porton Down.

 

Skripal e la figlia Yulia

Ma questo non giustifica lo scivolone dell' istrionico ministro degli Esteri Boris Johnson, che in un' intervista aveva dato per certo che secondo gli scienziati britannici il veleno arrivasse da Mosca. «Johnson - ha incalzato la laburista Diane Abbott - a quanto pare è andato sui media internazionali a dire di essere sicuro al 100% che fosse stato Putin.

boris johnson

 

E non si capisce dove abbia avuto questa informazione». Pure Jeremy Corbyn ha criticato Johnson per aver mentito. Sotto accusa anche un tweet pubblicato il 22 marzo dal Foreign Office e poi cancellato. «O il ministro ha informazioni che non condivide con Porton Down o ha esagerato un po'», ha affermato il leader dell' opposizione laburista.

 

MAY PUTIN

Le dichiarazioni di Porton Down sono state subito sfruttate da Mosca per passare al contrattacco. Londra cerca «un pretesto per demonizzare e isolare la Russia», ha accusato il vice ministro degli Esteri, Sergey Ryabkov. Il portavoce del Cremlino ha assicurato che il Regno Unito dovrà «porgere le sue scuse».

 

vladimir putin vince le elezioni

Mentre ha detto di augurarsi che prevalga «il buonsenso per non danneggiare le relazioni internazionali», già messe a dura prova dalla reciproca espulsione di massa di diplomatici tra Russia e Occidente. All' Opac la Russia ha chiesto quali prove Londra abbia presentato contro di lei, accusando il Regno Unito di mancanza di trasparenza. Per saperne di più bisognerà forse aspettare i risultati delle analisi dell' Opac stesso, attesi entro una settimana.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…