alexander pereira dominique meyer

IL GRAN COMPROMESSO DELLA SCALA - IL CDA HA DECISO DI PROLUNGARE IL CONTRATTO DELL'ATTUALE SOVRINTENDENTE ALEXANDER PEREIRA SINO A MAGGIO-GIUGNO 2021, LEGANDO LA SUA SCADENZA A QUELLA DEL SINDACO DI MILANO - IL NUOVO SOVRINTENDENTE, DOMINIQUE MEYER, ARRIVERÀ NELL'ESTATE 2020: I DUE COABITERANNO UN ANNO - IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PERO’ SI E’ SPACCATO PERCHE’…

Pierluigi Panza per il “Corriere della sera”

 

pereira bartoli

Il cda della Scala ha varato un super compromesso, che non scontenta quasi nessuno e accontenta del tutto pochi. Come ipotizzato dal Corriere , si è deciso di prolungare il contratto dell' attuale sovrintendente Alexander Pereira sino a maggio-giugno 2021, legando la sua scadenza a quella del sindaco di Milano. Il nuovo sovrintendente, Dominique Meyer, arriverà nell' estate 2020: i due coabiteranno un anno. Pereira gestirà completamente la stagione 2021 mentre, dal suo arrivo, Meyer potrà intervenire su quella del 2022.

dominique meyer

 

La decisione non è stata assunta all' unanimità. Il consigliere Giorgio Squinzi ha votato contro l'arrivo di Meyer ed era per la permanenza di Pereira. I consiglieri Francesco Micheli e Philippe Daverio, in rappresentanza di governo e Regione, hanno votato contro il prolungamento a Pereira. La decisione è già stata presentata a Meyer e Pereira. Dal primo nessun commento dal secondo una accettazione «per il bene della Scala», ma non una condivisione.

 

Soddisfatto il direttore musicale, Riccardo Chailly: «È una decisione ottimale perché protegge la programmazione dei prossimi due anni. Rinnovo la mia stima a Pereira e al sindaco Sala. Questo periodo di tempo permetterà a Meyer di programmare con il necessario anticipo, che serve nel mondo della musica. Sono certo che saprà fare molto bene, come ha sempre fatto negli enti che ha guidato».

 

riccardo chailly

«Ho cercato di produrre una formula che tenesse conto di opinioni diverse - ha spiegato il sindaco e presidente del Teatro -. Pereira, che voleva restare sino al 2022, mi accompagnerà a fine mandato; Meyer, che voleva entrare subito, arriverà nell' estate 2020». Ma perché non si è rinnovato Pereira? «Io l' ho trovato, non l' ho nominato. È stato discusso, ma anche apprezzato e l' ho accompagnato nelle scelte. Si pensava che altri cinque anni fossero troppi: lo avrebbero portato a 78 anni». Cosa l' ha convinto di Meyer?

 

dominique meyer

Qui il sindaco non si nasconde: «Dalla società Egon Zehnder non ci aspettavamo sorprese, solo la messa a punto per la condivisione di un nome. Ho incontrato Meyer: ha esperienza, capacità artistiche e gestionali. Credo possa affrontare gli ulteriori cambiamenti di cui ha bisogno la Scala».

 

Prenderà lo stesso stipendio, basso, di Pereira (240 mila euro)? «Non ne abbiamo discusso, così come del contratto, che è da fare». Sarà anche direttore artistico? «Ho prospettato a Meyer la possibilità che ci siano due ruoli, spetterà a lui decidere». È corretto che un cda in scadenza scelga il manager del futuro? «È una scelta di buon senso perché chi entra deve poi orientarsi. Io posso ascoltare tutti, anche i sindacati, ma poi il cda decide». Intanto, però, si registra una certa freddezza dei sindacati, che si somma al «non vengo» della Bartoli...

 

«Sulla Bartoli ce ne facciamo una ragione. Pur con qualche travaglio credo che la Scala venga fuori abbastanza bene da questo passaggio, che poteva essere traumatico».

Ma proprio all' esterno, mentre si svolgeva il cda, c' è stata una manifestazione di dissenso da parte dei Cub, che hanno appeso volantini con scritto «Sostiene Pereira».

«Siamo preoccupati per il futuro - ha spiegato Roberto D' Ambrosio -. Vogliamo certezze e Pereira è uno che ha dato certezze ai lavoratori e al teatro in questi anni».

alexander pereira 1cecilia bartoligiuseppe sala alexander pereira

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...